• Esordienti B 2 Fase GIR.A
  • Marzocco Sangiovannese
  • 3 - 1
  • Santa Firmina


MARZOCCO SANGIOV.: Peebes, Ghinassi, Mannozzi, Nannini, Mehmeti, Coppi, Gadducci, Zaccagnini, Fanzi, Vannini, Faelli, Rossi, Becucci, Soldiviero, Esposito, Abdul Majeed. All.: Mauro Mugnai.
S.FIRMINA B : Domini, Tralci, Romani, Salvietti, Renzetti, Rauti, Peruzzi, Muhammed, Gambinelli, Franchi, Ferruzzi, Boncompagni, Biagiolini, Agostini. All.: Gianni Mattesini.

RETI: Rossi, Fanzi, Tralci rig., Mehmeti.
PARZIALI: p.t. 2-0 s.t. 0-1 t.t. 1-0.



Riparte dopo la sosta il cammino dei ragazzi di Mugnai che affrontano al Calvani il Santa Firmina, coriaceo avversario che si è ben fatto valere nella partita di andata, andando a rifilare proprio agli azzurri la prima sconfitta stagionale del girone autunnale. La Sangio in questa pausa pasquale si è messa in luce in due importanti tornei riservati alla categoria Esordienti 2001 andando a vincere (in finale con i compagni dell'altra squadra della Marzocco) il torneo di Rignano Sull'Arno il giorno di Pasquetta, e perdendo soltanto in finale ai calci di rigore con la forte formazione dell'Olimpia Firenze il primo torneo Lezio Losi disputatasi allo stadio Brilli Peri di Montevarchi Sabato 30 Marzo. Anche il campionato riparte con una bella affermazione degli azzurri che si impongono con un perentorio 3-1 sugli aretini, grazie ad una ottima prestazione corale che conferma il buon momento di forma di tutti i componenti delle squadra. Si parte al terzo minuto con una bella incursione sulla destra del terzino Coppi, che si fa tutta la fascia e mette al centro ma nessun compagno è pronto a raccogliere. Al 5' apertura di Vannini sull'esterno Gadducci che dribbla un avversario e abilmente crossa al centro, ma la difesa ospite che è ben piazzata riesce a respingere senza grossi rischi. All'8' ecco il primo goal della Sangio: azione insistita sulla fascia sinistra dove Mannozzi porta caparbiamente avanti di testa un pallone per Fanzi che mette nel mezzo, dove il bomber Rossi di sinistro insacca con un bolide imparabile per il pur bravo portiere Domini. Al 12' il raddoppio: ancora Gadducci si libera sulla destra del suo marcatore e mette al centro, Fanzi è abile a girarsi e di sinistro a mettere nell'angolino basso. E' il secondo goal in questa fase primaverile per Fanzi in campionato ed è anche il goal che dà sicurezza alla Sangio per gestire senza nessuna difficoltà la partita. Sul finale di primo tempo angolo del Santa Firmina: Peebes esce e respinge la palla a centro area, ma nessun attaccante ospite è pronto a ribattere a rete. Primo tempo brillante della Sangio; sicura in difesa con il trio Coppi-Nannini-Mannozzi, dinamica a centrocampo con Vannini in cabina di regia e gli esterni Faelli e Gadducci, cinica in attacco con Fanzi e Rossi. Nel secondo tempo la Marzocco cambia modulo passando al 3-4-1 e parte subito forte grazie ad una bellissima azione che si sviluppa sulla fascia sinistra dove Esposito triangola con Becucci che serve Mehmeti, il quale fa partire un bolide destinato all'incrocio dei pali ma Domini si supera e devia in angolo. Ma gli azzurri non continuano nella spinta iniziale e il Santa Firmina guadagna pian piano campo. Su un disimpegno un po' troppo macchinoso, gli avanti del Santa Firmina riescono a liberare in area un giocatore e nel tentativo di chiudere Nannini commette fallo e l'arbitro non può che fischiare il rigore. Sul dischetto si presenta il capitano del Santa Firmina Tralci e batte l'incolpevole Ghinassi. La Sangio cerca di riorganizzarsi anche se non riesce a prendere in mano il pallino del gioco. Al 16' Zaccagnini scambia con Esposito che lancia Becucci, la punta azzurra tira ma la palla finisce a lato. Sul finale altro tiro della Sangio con Esposito ma la palla scagliata verso la porta avversaria è debole e non impensierisce il bravo portierone ospite. Il terzo tempo è abbastanza equilibrato anche se è sempre appannaggio della Marzocco. Su un disimpegno sbagliato dei padroni di casa, gli ospiti si fanno vivi davanti a Peebes che però esce senza difficoltà. Al 5' angolo del Santa Firmina e mischia in area azzurra ma niente di fatto. Al decimo ecco il goal che di fatto chiude la partita: Vannini recupera palla a centrocampo e serve Gadducci che in velocità si porta sulla destra e mette al centro dove Mehmeti raccoglie e mette la palla in rete. Nel pacchetto difensivo si fa male Coppi e il mister deve fare degli accorgimenti tattici, spostando Faelli sulla linea difensiva. Bravo il biondo esterno ad adattarsi al ruolo e a disimpegnarsi senza difficoltà. Azione di rimessa del Santa Firmina che lancia in contropiede un attaccante davanti al portiere, ma Peebes è ancora abile ad uscire di piede e sventare la minaccia. Sul finire calcio d'angolo di Fanzi, di testa riesce ad impattare la sfera Vannini, ma la palla esce a lato. Importante vittoria dei ragazzi di Mugnai che continuano la loro splendida cavalcata verso le primissime posizioni di classifica, contro un'ottima squadra che aveva subito pochissime reti e che ha dimostrato nonostante la sconfitta una buona compattezza.

R.V. MARZOCCO SANGIOV.: Peebes, Ghinassi, Mannozzi, Nannini, Mehmeti, Coppi, Gadducci, Zaccagnini, Fanzi, Vannini, Faelli, Rossi, Becucci, Soldiviero, Esposito, Abdul Majeed. All.: Mauro Mugnai.<br >S.FIRMINA B : Domini, Tralci, Romani, Salvietti, Renzetti, Rauti, Peruzzi, Muhammed, Gambinelli, Franchi, Ferruzzi, Boncompagni, Biagiolini, Agostini. All.: Gianni Mattesini.<br > RETI: Rossi, Fanzi, Tralci rig., Mehmeti. <br >PARZIALI: p.t. 2-0 s.t. 0-1 t.t. 1-0. Riparte dopo la sosta il cammino dei ragazzi di Mugnai che affrontano al Calvani il Santa Firmina, coriaceo avversario che si &egrave; ben fatto valere nella partita di andata, andando a rifilare proprio agli azzurri la prima sconfitta stagionale del girone autunnale. La Sangio in questa pausa pasquale si &egrave; messa in luce in due importanti tornei riservati alla categoria Esordienti 2001 andando a vincere (in finale con i compagni dell'altra squadra della Marzocco) il torneo di Rignano Sull'Arno il giorno di Pasquetta, e perdendo soltanto in finale ai calci di rigore con la forte formazione dell'Olimpia Firenze il primo torneo Lezio Losi disputatasi allo stadio Brilli Peri di Montevarchi Sabato 30 Marzo. Anche il campionato riparte con una bella affermazione degli azzurri che si impongono con un perentorio 3-1 sugli aretini, grazie ad una ottima prestazione corale che conferma il buon momento di forma di tutti i componenti delle squadra. Si parte al terzo minuto con una bella incursione sulla destra del terzino Coppi, che si fa tutta la fascia e mette al centro ma nessun compagno &egrave; pronto a raccogliere. Al 5' apertura di Vannini sull'esterno Gadducci che dribbla un avversario e abilmente crossa al centro, ma la difesa ospite che &egrave; ben piazzata riesce a respingere senza grossi rischi. All'8' ecco il primo goal della Sangio: azione insistita sulla fascia sinistra dove Mannozzi porta caparbiamente avanti di testa un pallone per Fanzi che mette nel mezzo, dove il bomber Rossi di sinistro insacca con un bolide imparabile per il pur bravo portiere Domini. Al 12' il raddoppio: ancora Gadducci si libera sulla destra del suo marcatore e mette al centro, Fanzi &egrave; abile a girarsi e di sinistro a mettere nell'angolino basso. E' il secondo goal in questa fase primaverile per Fanzi in campionato ed &egrave; anche il goal che d&agrave; sicurezza alla Sangio per gestire senza nessuna difficolt&agrave; la partita. Sul finale di primo tempo angolo del Santa Firmina: Peebes esce e respinge la palla a centro area, ma nessun attaccante ospite &egrave; pronto a ribattere a rete. Primo tempo brillante della Sangio; sicura in difesa con il trio Coppi-Nannini-Mannozzi, dinamica a centrocampo con Vannini in cabina di regia e gli esterni Faelli e Gadducci, cinica in attacco con Fanzi e Rossi. Nel secondo tempo la Marzocco cambia modulo passando al 3-4-1 e parte subito forte grazie ad una bellissima azione che si sviluppa sulla fascia sinistra dove Esposito triangola con Becucci che serve Mehmeti, il quale fa partire un bolide destinato all'incrocio dei pali ma Domini si supera e devia in angolo. Ma gli azzurri non continuano nella spinta iniziale e il Santa Firmina guadagna pian piano campo. Su un disimpegno un po' troppo macchinoso, gli avanti del Santa Firmina riescono a liberare in area un giocatore e nel tentativo di chiudere Nannini commette fallo e l'arbitro non pu&ograve; che fischiare il rigore. Sul dischetto si presenta il capitano del Santa Firmina Tralci e batte l'incolpevole Ghinassi. La Sangio cerca di riorganizzarsi anche se non riesce a prendere in mano il pallino del gioco. Al 16' Zaccagnini scambia con Esposito che lancia Becucci, la punta azzurra tira ma la palla finisce a lato. Sul finale altro tiro della Sangio con Esposito ma la palla scagliata verso la porta avversaria &egrave; debole e non impensierisce il bravo portierone ospite. Il terzo tempo &egrave; abbastanza equilibrato anche se &egrave; sempre appannaggio della Marzocco. Su un disimpegno sbagliato dei padroni di casa, gli ospiti si fanno vivi davanti a Peebes che per&ograve; esce senza difficolt&agrave;. Al 5' angolo del Santa Firmina e mischia in area azzurra ma niente di fatto. Al decimo ecco il goal che di fatto chiude la partita: Vannini recupera palla a centrocampo e serve Gadducci che in velocit&agrave; si porta sulla destra e mette al centro dove Mehmeti raccoglie e mette la palla in rete. Nel pacchetto difensivo si fa male Coppi e il mister deve fare degli accorgimenti tattici, spostando Faelli sulla linea difensiva. Bravo il biondo esterno ad adattarsi al ruolo e a disimpegnarsi senza difficolt&agrave;. Azione di rimessa del Santa Firmina che lancia in contropiede un attaccante davanti al portiere, ma Peebes &egrave; ancora abile ad uscire di piede e sventare la minaccia. Sul finire calcio d'angolo di Fanzi, di testa riesce ad impattare la sfera Vannini, ma la palla esce a lato. Importante vittoria dei ragazzi di Mugnai che continuano la loro splendida cavalcata verso le primissime posizioni di classifica, contro un'ottima squadra che aveva subito pochissime reti e che ha dimostrato nonostante la sconfitta una buona compattezza. R.V.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI