• Giovanissimi Provinciali GIR.B
  • Sesto 2010
  • 4 - 0
  • S.Lorenzo


SESTO CALCIO 2010: Trupia, Taruntoli, Lenci (50' Belli), Galeotti, Bianchini, Carletti, Parus (18' Mannini), Lombardi, Marrese, Comanducci, Capecci (55' Muglia), Caponi. All.: Stefano Betto.
SAN LORENZO CAMPI: Ranieri, Gori, Talbi, Ermini, Sori, Benelli, Fabiani, Lamtafah, Safaa, Valeri, Russo (50' Poggerini). All.: Cristiano Guarducci.

RETI: 1' e 73' Comanducci, 37' e 53' Capecci.



Prima giornata di campionato per i Giovanissimi Provinciali di Firenze girone B ; sole estivo e gran caldo, si gioca al campo sportivo del Polo Universitario di Sesto e non sembra di essere ai primi d'ottobre ma ancora in piena estate. Sono stati bravi tutti i ragazzi in campo che hanno corso e lottato dal primo all'ultimo minuto, incuranti del clima e dando vita ad una bella partita. Il Sesto 2010 è una squadra ben allestita dai dirigenti locali ed ottimamente guidata dal bravo mister Betto, una squadra che darà sicuramente delle soddisfazioni alla neo-nata Società sestese; il San Lorenzo Campi, nonostante sia stato colpito a freddo , ha saputo subito reagire ed ha risposto colpo su colpo per tutto il primo tempo, mettendo in mostra alcune interessanti individualità. Pronti, via e Sesto 2010 subito in vantaggio: primo minuto, punizione di Carletti da metà campo che trova Comanducci in area pronto a portare il Sesto 2010 sull'1 a 0. Al quinto minuto reazione del San Lorenzo con un fraseggio tra Safaa e Russo e un tiro di quest'ultimo che costringe Trupia all'uscita dalla porta. Ancora San Lorenzo sugli scudi al decimo minuto: palo di Valeri su passaggio di Fabiani. I locali non stanno certo a guardare ed al 20' e al 22' costruiscono due occasioni a beneficio di Marrese che però non trova lo specchio della porta. Al 23' punizione da venti metri per il San Lorenzo, batte Ermini e palla fuori d'un soffio; un minuto dopo un tiro di Lombardini finisce direttamente nelle mani di Trupia. I ragazzi sestesi in maglia giallo-blù continuano a macinare gioco e dal 25' al 35' si procurano una serie di rimesse laterali e calci d'angolo dalla quale alla fine scaturisce il gol del 2 a 0, che giunge al 33', con il gol sotto misura di Capecci su calcio di punizione di Comanducci. Nei primi dieci minuti del secondo tempo i giallo verdi campigiani cercano di trovare la porta di Trupia con i tiri di Safaa e Valeri, ma al 53' è ancora il Sesto 2010 a siglare il tris su azione di Comanducci, che dalla fascia destra mette in mezzo e trova Capecci lì pronto a metterla dentro. Il San Lorenzo perde le energie per crederci ancora e al terzo dei minuti di recupero incassa la quarta rete: va via sulla fascia Belli e crossa al centro per Comanducci, il quale chiude il match sul 4-0 con la sua doppietta personale.

Calciatoripiu':
Oltre agli autori dei gol (Capecci e Comanducci) hanno ben giocato Galeotti, Trupia ed i due '97 Mannini e Belli nel Sesto; per il San Lorenzo ottima prova di Safaa (dotato di buone doti fisiche e tecniche) di Valeri, di Ermini e Lamtafah.

Sara Sgatti SESTO CALCIO 2010: Trupia, Taruntoli, Lenci (50' Belli), Galeotti, Bianchini, Carletti, Parus (18' Mannini), Lombardi, Marrese, Comanducci, Capecci (55' Muglia), Caponi. All.: Stefano Betto.<br >SAN LORENZO CAMPI: Ranieri, Gori, Talbi, Ermini, Sori, Benelli, Fabiani, Lamtafah, Safaa, Valeri, Russo (50' Poggerini). All.: Cristiano Guarducci.<br > RETI: 1' e 73' Comanducci, 37' e 53' Capecci. Prima giornata di campionato per i Giovanissimi Provinciali di Firenze girone B ; sole estivo e gran caldo, si gioca al campo sportivo del Polo Universitario di Sesto e non sembra di essere ai primi d'ottobre ma ancora in piena estate. Sono stati bravi tutti i ragazzi in campo che hanno corso e lottato dal primo all'ultimo minuto, incuranti del clima e dando vita ad una bella partita. Il Sesto 2010 &egrave; una squadra ben allestita dai dirigenti locali ed ottimamente guidata dal bravo mister Betto, una squadra che dar&agrave; sicuramente delle soddisfazioni alla neo-nata Societ&agrave; sestese; il San Lorenzo Campi, nonostante sia stato colpito a freddo , ha saputo subito reagire ed ha risposto colpo su colpo per tutto il primo tempo, mettendo in mostra alcune interessanti individualit&agrave;. Pronti, via e Sesto 2010 subito in vantaggio: primo minuto, punizione di Carletti da met&agrave; campo che trova Comanducci in area pronto a portare il Sesto 2010 sull'1 a 0. Al quinto minuto reazione del San Lorenzo con un fraseggio tra Safaa e Russo e un tiro di quest'ultimo che costringe Trupia all'uscita dalla porta. Ancora San Lorenzo sugli scudi al decimo minuto: palo di Valeri su passaggio di Fabiani. I locali non stanno certo a guardare ed al 20' e al 22' costruiscono due occasioni a beneficio di Marrese che per&ograve; non trova lo specchio della porta. Al 23' punizione da venti metri per il San Lorenzo, batte Ermini e palla fuori d'un soffio; un minuto dopo un tiro di Lombardini finisce direttamente nelle mani di Trupia. I ragazzi sestesi in maglia giallo-bl&ugrave; continuano a macinare gioco e dal 25' al 35' si procurano una serie di rimesse laterali e calci d'angolo dalla quale alla fine scaturisce il gol del 2 a 0, che giunge al 33', con il gol sotto misura di Capecci su calcio di punizione di Comanducci. Nei primi dieci minuti del secondo tempo i giallo verdi campigiani cercano di trovare la porta di Trupia con i tiri di Safaa e Valeri, ma al 53' &egrave; ancora il Sesto 2010 a siglare il tris su azione di Comanducci, che dalla fascia destra mette in mezzo e trova Capecci l&igrave; pronto a metterla dentro. Il San Lorenzo perde le energie per crederci ancora e al terzo dei minuti di recupero incassa la quarta rete: va via sulla fascia Belli e crossa al centro per Comanducci, il quale chiude il match sul 4-0 con la sua doppietta personale.<br ><b> Calciatoripiu':</b> Oltre agli autori dei gol (<b>Capecci e Comanducci</b>) hanno ben giocato <b>Galeotti, Trupia </b>ed i due '97 <b>Mannini </b>e <b>Belli </b>nel Sesto; per il San Lorenzo ottima prova di <b>Safaa</b> (dotato di buone doti fisiche e tecniche) di <b>Valeri,</b> di<b> Ermini </b>e <b>Lamtafah.</b> Sara Sgatti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI