• Giovanissimi B GIR.C
  • Sporting Sesto
  • 0 - 0
  • Atletica Castello


SPORTING SESTO: Trupia, Magherini, Bianchini, Carletti, Bagni, Lomis, Parus, Muglia, Marrese, Comanducci, Tozzi. A disp.: Buzzigoli, Kovider, Mastropietro, Sturlini, Tidda. All.: Betto.
A.CASTELLO: Sacchetti, Marabini, Mussi, Profilato, Guglielmini, Orlandi, Trama Maximilian, Lutaj, Faggi, Tornese, Trama Connor, Pellegrini, Panerai, Guarducci, Bonini, Altobelli. All.: Campolmi.



Domenica 31 gennaio: mattinata fredda al campo di Settimello, di un vento gelido e pungente che ti penetra nelle ossa. Lo Sporting Sesto affronta l'Atletica Castello. La partita è molto equilibrata e giocata soprattutto a metà campo. Nessuna delle due squadre sembra prevalere sull'altra e sicuramente il campo fangoso non aiuta i giocatori nelle manovre. Il Castello è pronto e sicuro in fase di copertura ma non affonda sufficientemente davanti, Tornese cerca di fare gioco ma è scarsamente coadiuvato dagli incerti movimenti di Faggi e Trama. Lo Sporting si palesa completamente dipendente dalle giocate dei suoi centrocampisti Muglia e Comanducci: il primo utilissimo in fase di interdizione mentre il secondo sobbarcato dal gravoso incarico di produrre spunti ed iniziative offensive praticamente da solo. La partita non pare sbloccarsi, degno di segnalazione solamente un palo colpito in pieno da Marrese dopo aver ricevuto palla da un appoggio delizioso in corsa di Comanducci. Dalla panchina, Campolmi capisce che non è giornata adatta a giocatori tecnici e nel secondo tempo cerca di dare più fisicità alla squadra facendo entrare Pellegrini per Tornese (comunque egregia la sua partita). Il match stenta decisamente a decollare, complice anche il forte vento che si è abbattuto sul campo. Non riesce ad entrare in partita Comanducci, solitamente molto incisivo, appare in questa giornata stanco, quasi svogliato, e numerose sono le sue palle perse con eccessiva superficialità. Il risultato non si smuove dallo 0 a 0, sonnecchia il pubblico sugli spalti ma nell'ultimo scorcio di partita ci pensa l'arbitro a ravvivare gli animi. In soli 15 minuti si registrano addirittura 3 espulsioni tra le fila dei padroni di casa: la prima spetta a Lomis per doppia ammonizione, davvero brutta la sua prestazione difensiva, appena 5 minuti dopo è Muglia a dover lasciare il campo, non si capisce bene in questo caso la motivazione che induce il direttore di gara ad estrarre il cartellino rosso, probabilmente una incomprensione con il giocatore che, a fine partità, dichiarerà di non avere rivolto parola all'arbitro ma semplicemente ad un tifoso innervosito, infine, viene allontanato dal campo anche Kovider per un fallo piuttosto evidente su Trama che gli costa il rosso diretto. Partita piuttosto scialba di contenuti e resa decisamente grottesca nel finale: il risultato è uno 0 a 0 che crea non pochi problemi di formazione per il prossimo appuntamento sportivo dello Sporting Sesto.

Nicolò Bartolini SPORTING SESTO: Trupia, Magherini, Bianchini, Carletti, Bagni, Lomis, Parus, Muglia, Marrese, Comanducci, Tozzi. A disp.: Buzzigoli, Kovider, Mastropietro, Sturlini, Tidda. All.: Betto.<br >A.CASTELLO: Sacchetti, Marabini, Mussi, Profilato, Guglielmini, Orlandi, Trama Maximilian, Lutaj, Faggi, Tornese, Trama Connor, Pellegrini, Panerai, Guarducci, Bonini, Altobelli. All.: Campolmi. Domenica 31 gennaio: mattinata fredda al campo di Settimello, di un vento gelido e pungente che ti penetra nelle ossa. Lo Sporting Sesto affronta l'Atletica Castello. La partita &egrave; molto equilibrata e giocata soprattutto a met&agrave; campo. Nessuna delle due squadre sembra prevalere sull'altra e sicuramente il campo fangoso non aiuta i giocatori nelle manovre. Il Castello &egrave; pronto e sicuro in fase di copertura ma non affonda sufficientemente davanti, Tornese cerca di fare gioco ma &egrave; scarsamente coadiuvato dagli incerti movimenti di Faggi e Trama. Lo Sporting si palesa completamente dipendente dalle giocate dei suoi centrocampisti Muglia e Comanducci: il primo utilissimo in fase di interdizione mentre il secondo sobbarcato dal gravoso incarico di produrre spunti ed iniziative offensive praticamente da solo. La partita non pare sbloccarsi, degno di segnalazione solamente un palo colpito in pieno da Marrese dopo aver ricevuto palla da un appoggio delizioso in corsa di Comanducci. Dalla panchina, Campolmi capisce che non &egrave; giornata adatta a giocatori tecnici e nel secondo tempo cerca di dare pi&ugrave; fisicit&agrave; alla squadra facendo entrare Pellegrini per Tornese (comunque egregia la sua partita). Il match stenta decisamente a decollare, complice anche il forte vento che si &egrave; abbattuto sul campo. Non riesce ad entrare in partita Comanducci, solitamente molto incisivo, appare in questa giornata stanco, quasi svogliato, e numerose sono le sue palle perse con eccessiva superficialit&agrave;. Il risultato non si smuove dallo 0 a 0, sonnecchia il pubblico sugli spalti ma nell'ultimo scorcio di partita ci pensa l'arbitro a ravvivare gli animi. In soli 15 minuti si registrano addirittura 3 espulsioni tra le fila dei padroni di casa: la prima spetta a Lomis per doppia ammonizione, davvero brutta la sua prestazione difensiva, appena 5 minuti dopo &egrave; Muglia a dover lasciare il campo, non si capisce bene in questo caso la motivazione che induce il direttore di gara ad estrarre il cartellino rosso, probabilmente una incomprensione con il giocatore che, a fine partit&agrave;, dichiarer&agrave; di non avere rivolto parola all'arbitro ma semplicemente ad un tifoso innervosito, infine, viene allontanato dal campo anche Kovider per un fallo piuttosto evidente su Trama che gli costa il rosso diretto. Partita piuttosto scialba di contenuti e resa decisamente grottesca nel finale: il risultato &egrave; uno 0 a 0 che crea non pochi problemi di formazione per il prossimo appuntamento sportivo dello Sporting Sesto. Nicol&ograve; Bartolini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI