• Giovanissimi B GIR.C
  • Rifredi 2000
  • 2 - 7
  • Audace Galluzzo


RIFREDI 2000: Paoli, Bottai, Brunelli, Moscheni, Landricina, Crocetti, Sciarretta, Pignozzi, Muzzi, Gambogi, Marrini. A disp.: Marchi, Sereni, Oriolo, Zuri, Semmh, Di Folco, Donati. All.:Crespi.
GALLUZZO: Martelluzzi, Falciani, Fanelli, Gozzini, Guccini, Paoli, Forasassi, Salama, Scialdone, Fiumi, Zecchi, A disp.: Picerno, Salvadori, Magnelli, Ricci. All.: Enrico Corradi.

RETI: 2 Zecchi, Forassassi, Salama, 2 Scialdone, Gozzini, Sereni, Brunelli.



Finisce 2-7 per il Galluzzo una gara ricca di gol che vede il Rifredi capitolare nel secondo tempo. Inizio scoppiettante del Galluzzo che al 2' di gioco passa in vantaggio su azione da cacio d'angolo dove Zecchi è decisivo per lo 0-1. La gara prosegue a gran ritmo e poco dopo, su azione in contropiede di Scialdone, quest'ultimo libera al tiro Zecchi che realizza la sua personale doppietta. Siamo al 5' minuto dall'inizio del match e questa volta è Forasassi che, dopo la bella manovra della squadra che sposta il gioco da sinistra a destra, tocca di esterno realizzando lo 0-3. Il primo tempo termina con il Galluzzo in vantaggio e padrone del campo ma il Rifredi si dimostra comunque insidioso più di una volta in area avversaria. Infatti il secondo tempo si apre con la squadra locale che accorcia le distanze: dalla sinistra Marrini supera la difesa servendo Sereni, quest'ultimo con un bel tiro vince l'estremo difensore del Galluzzo. La gara sembra riaprirsi ma gli ospiti non vogliono rischiare di rovinare una partita che hanno, fino ad ora, dominato. A risolvere la situazione ci pensa Salama che segnando l'1-4, su azione innescata da Scialdone, rende la partita in discesa per i suoi. A questo punto il Rifredi si arrende ed iniziano una serie di gol che chiudono la gara definitivamente in favore degli ospiti. Scialdone con un'azione personale segna l'1-5 ed è poi la volta di Gozzini che, spostandosi la palla sul sinistro, riesce dalla ¾ a calibrare un bel tiro che finisce diretto in rete. La gara non è finita perché c'è ancora tempo per Scialdone di firmare l'1-7 risolvendo in rete una mischia. Il Rifredi riesce nel finale, con un'azione in fotocopia a quella dell'1-3, a seganre il 2' gol grazie a Brunello. La gara è adesso veramente giunta al termine con il risultato di 2-7.
Calciatorepiù: Per il Rifredi Marrini. E' l'autore dei due cross che hanno permesso una perfetta costruzione del gioco sotto la porta avversaria. Per il Galluzzo fra tutti si distinguono Zecchi e Scialdone, anche se tutta la squadra ha dimostrato carattere.

RIFREDI 2000: Paoli, Bottai, Brunelli, Moscheni, Landricina, Crocetti, Sciarretta, Pignozzi, Muzzi, Gambogi, Marrini. A disp.: Marchi, Sereni, Oriolo, Zuri, Semmh, Di Folco, Donati. All.:Crespi.<br >GALLUZZO: Martelluzzi, Falciani, Fanelli, Gozzini, Guccini, Paoli, Forasassi, Salama, Scialdone, Fiumi, Zecchi, A disp.: Picerno, Salvadori, Magnelli, Ricci. All.: Enrico Corradi.<br > RETI: 2 Zecchi, Forassassi, Salama, 2 Scialdone, Gozzini, Sereni, Brunelli. Finisce 2-7 per il Galluzzo una gara ricca di gol che vede il Rifredi capitolare nel secondo tempo. Inizio scoppiettante del Galluzzo che al 2' di gioco passa in vantaggio su azione da cacio d'angolo dove Zecchi &egrave; decisivo per lo 0-1. La gara prosegue a gran ritmo e poco dopo, su azione in contropiede di Scialdone, quest'ultimo libera al tiro Zecchi che realizza la sua personale doppietta. Siamo al 5' minuto dall'inizio del match e questa volta &egrave; Forasassi che, dopo la bella manovra della squadra che sposta il gioco da sinistra a destra, tocca di esterno realizzando lo 0-3. Il primo tempo termina con il Galluzzo in vantaggio e padrone del campo ma il Rifredi si dimostra comunque insidioso pi&ugrave; di una volta in area avversaria. Infatti il secondo tempo si apre con la squadra locale che accorcia le distanze: dalla sinistra Marrini supera la difesa servendo Sereni, quest'ultimo con un bel tiro vince l'estremo difensore del Galluzzo. La gara sembra riaprirsi ma gli ospiti non vogliono rischiare di rovinare una partita che hanno, fino ad ora, dominato. A risolvere la situazione ci pensa Salama che segnando l'1-4, su azione innescata da Scialdone, rende la partita in discesa per i suoi. A questo punto il Rifredi si arrende ed iniziano una serie di gol che chiudono la gara definitivamente in favore degli ospiti. Scialdone con un'azione personale segna l'1-5 ed &egrave; poi la volta di Gozzini che, spostandosi la palla sul sinistro, riesce dalla ¾ a calibrare un bel tiro che finisce diretto in rete. La gara non &egrave; finita perch&eacute; c'&egrave; ancora tempo per Scialdone di firmare l'1-7 risolvendo in rete una mischia. Il Rifredi riesce nel finale, con un'azione in fotocopia a quella dell'1-3, a seganre il 2' gol grazie a Brunello. La gara &egrave; adesso veramente giunta al termine con il risultato di 2-7.<br ><b>Calciatorepi&ugrave;: </b>Per il Rifredi <b>Marrini.</b> E' l'autore dei due cross che hanno permesso una perfetta costruzione del gioco sotto la porta avversaria. Per il Galluzzo fra tutti si distinguono <b>Zecchi e Scialdone, </b>anche se tutta la squadra ha dimostrato carattere.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI