• Giovanissimi B GIR.B
  • Rignanese
  • 0 - 0
  • Pelago


RIGNANESE: Chellai, Costa, Falcini, Benvenuti, Canonici, Sedicini, Biagini, Pagliazzi, Rocchi, Giliberto, Gataj. A disp.: Chiosi, Cirri, Fabbri, Pinotti, Tamagnini, Causarano. All.: Pandolfi.
PELAGO: Barbieri, Gai, Carrozzini, Dandini, Morelli, Nencioni, Tardugno, Vagelli, Papi, Aviuso, Osmanovic. All.: Martini.



Pareggio a reti bianche tra Rignanese e Pelago. Le due squadre si sono divise la posta in palio al termine di un incontro tutt'altro che esaltante in cui il gioco si è sviluppato prevalentemente a centrocampo senza che nessuna delle due compagini sia riuscita a prendere il sopravvento sull'altra, o comunque a rendersi seriamente pericolosa. Primo tempo forse più favorevole ai locali che comunque non mettono mai davvero in difficoltà la retroguardia ospite. Nella ripresa invece crescono i ragazzi di mister Martini, più propositivi in avanti e pericolosi in un paio di occasioni anche se il parziale non si sblocca. Nel finale entrambe le squadre sembrano accontentarsi del risultato, aspettando il triplice fischio dell'arbitro, prima di rientrare negli spogliatoi.

RIGNANESE: Chellai, Costa, Falcini, Benvenuti, Canonici, Sedicini, Biagini, Pagliazzi, Rocchi, Giliberto, Gataj. A disp.: Chiosi, Cirri, Fabbri, Pinotti, Tamagnini, Causarano. All.: Pandolfi.<br >PELAGO: Barbieri, Gai, Carrozzini, Dandini, Morelli, Nencioni, Tardugno, Vagelli, Papi, Aviuso, Osmanovic. All.: Martini. Pareggio a reti bianche tra Rignanese e Pelago. Le due squadre si sono divise la posta in palio al termine di un incontro tutt'altro che esaltante in cui il gioco si &egrave; sviluppato prevalentemente a centrocampo senza che nessuna delle due compagini sia riuscita a prendere il sopravvento sull'altra, o comunque a rendersi seriamente pericolosa. Primo tempo forse pi&ugrave; favorevole ai locali che comunque non mettono mai davvero in difficolt&agrave; la retroguardia ospite. Nella ripresa invece crescono i ragazzi di mister Martini, pi&ugrave; propositivi in avanti e pericolosi in un paio di occasioni anche se il parziale non si sblocca. Nel finale entrambe le squadre sembrano accontentarsi del risultato, aspettando il triplice fischio dell'arbitro, prima di rientrare negli spogliatoi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI