• Giovanissimi Provinciali GIR.B
  • Sesto 2010
  • 3 - 2
  • Club Sportivo Firenze


SESTO CALCIO 2010: Catocci, Taruntoli, Chirco (42' Bianchini), Galeotti, Lenci, Lomis, Parus, Muglia, Marrese (73' Nardoni), Comanducci, Mastropietro. All.: Stefano Betto.
C.S. FIRENZE: Coppola, Bernocco (44' Giannini), Sirotti, Cherici, Gomides, Cecchini, Pistillo (60' Chakyry), Coscarelli, Sula, Ceka (s.t. Gambogi), Corti. A disp: Deio, Latini, Morris. All.: Jacopo Corti.

RETI: 16' Corti, 18' Marrese, 41' e 70' Comanducci, 43' Sula.



Al Val di Rose di Sesto Fiorentino sì è disputata una partita ricca di goal tra due squadre della zona di metà classifica dei Giovanissimi B: il Sesto Calcio in tenuta giallo blu e il C.S. Firenze in maglia bianco rossa. Per i primi quindici minuti della gara l'equilibrio di gioco è stato inevitabile e non ha regalato grande emozioni solo momenti di studio. I due schieramenti erano entrambi ben organizzati in campo dagli allenatori anche se il mister del C.S. Firenze dava le sue disposizioni dalla tribuna in quanto squalificato. Al 16' la partita cambia improvvisamente e arriva il vantaggio fortunoso del C.S. Firenze per una sorprendente defaillance difensiva del Sesto: dopo una serie di rimpalli fra i difensori del Sesto per cercare di spazzare via il pallone l'attaccante Corti insacca dopo una respinta corta in area. Grande reazione dei padroni di casa che al 17' su assist di Comanducci il tiro di Marrese colpisce un palo clamoroso e dopo un minuto il riscatto di quest'ultimo è d'obbligo e da solo saltando la difesa del C.S.Firenze porta la sua squadra al pareggio. Non ci sono altre azioni pericolose da segnalare. Il secondo tempo si apre con il vantaggio dei padroni di casa: al 41' splendida azione in velocità di Comanducci che salta tutti i difensori avversari e come un falco in picchiata verso la porta conquista il goal. Le emozioni non finiscono qua e al 43' c'è la rivalsa degli ospiti che si portano di nuovo in pareggio con un bel goal di testa di Sula lasciato solo soletto dalla difesa del Sesto. La gara si riapre ancora e le possibilità della vittoria sono tutte targate Sesto: al 50' punizione battuta da Comanducci ma parata al volo da Coppola; 66' ancora una punizione calciata da Comanducci che prende il palo interno e sotto porta Cecchini allontana la palla. Al terzo tentativo la coppia Marrese-Comanducci dopo un bello scambio di prima quest'ultimo, il falco , abbatte ogni barriera e realizza la rete portando alla vittoria finale la sua squadra. Gran bel risultato per i ragazzi del Sesto che devono sentirsi orgogliosi per il bel percorso che stanno facendo in questo campionato. CALCIATORIPIU': Marrese, Comanducci, Mastropietro (Sesto); Sula, Corti (C.S.Firenze)

Sara Sgatti SESTO CALCIO 2010: Catocci, Taruntoli, Chirco (42' Bianchini), Galeotti, Lenci, Lomis, Parus, Muglia, Marrese (73' Nardoni), Comanducci, Mastropietro. All.: Stefano Betto.<br >C.S. FIRENZE: Coppola, Bernocco (44' Giannini), Sirotti, Cherici, Gomides, Cecchini, Pistillo (60' Chakyry), Coscarelli, Sula, Ceka (s.t. Gambogi), Corti. A disp: Deio, Latini, Morris. All.: Jacopo Corti. <br > RETI: 16' Corti, 18' Marrese, 41' e 70' Comanducci, 43' Sula. Al Val di Rose di Sesto Fiorentino s&igrave; &egrave; disputata una partita ricca di goal tra due squadre della zona di met&agrave; classifica dei Giovanissimi B: il Sesto Calcio in tenuta giallo blu e il C.S. Firenze in maglia bianco rossa. Per i primi quindici minuti della gara l'equilibrio di gioco &egrave; stato inevitabile e non ha regalato grande emozioni solo momenti di studio. I due schieramenti erano entrambi ben organizzati in campo dagli allenatori anche se il mister del C.S. Firenze dava le sue disposizioni dalla tribuna in quanto squalificato. Al 16' la partita cambia improvvisamente e arriva il vantaggio fortunoso del C.S. Firenze per una sorprendente defaillance difensiva del Sesto: dopo una serie di rimpalli fra i difensori del Sesto per cercare di spazzare via il pallone l'attaccante Corti insacca dopo una respinta corta in area. Grande reazione dei padroni di casa che al 17' su assist di Comanducci il tiro di Marrese colpisce un palo clamoroso e dopo un minuto il riscatto di quest'ultimo &egrave; d'obbligo e da solo saltando la difesa del C.S.Firenze porta la sua squadra al pareggio. Non ci sono altre azioni pericolose da segnalare. Il secondo tempo si apre con il vantaggio dei padroni di casa: al 41' splendida azione in velocit&agrave; di Comanducci che salta tutti i difensori avversari e come un falco in picchiata verso la porta conquista il goal. Le emozioni non finiscono qua e al 43' c'&egrave; la rivalsa degli ospiti che si portano di nuovo in pareggio con un bel goal di testa di Sula lasciato solo soletto dalla difesa del Sesto. La gara si riapre ancora e le possibilit&agrave; della vittoria sono tutte targate Sesto: al 50' punizione battuta da Comanducci ma parata al volo da Coppola; 66' ancora una punizione calciata da Comanducci che prende il palo interno e sotto porta Cecchini allontana la palla. Al terzo tentativo la coppia Marrese-Comanducci dopo un bello scambio di prima quest'ultimo, il falco , abbatte ogni barriera e realizza la rete portando alla vittoria finale la sua squadra. Gran bel risultato per i ragazzi del Sesto che devono sentirsi orgogliosi per il bel percorso che stanno facendo in questo campionato. <b>CALCIATORIPIU': Marrese, Comanducci, Mastropietro (Sesto); Sula, Corti (C.S.Firenze) </b> Sara Sgatti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI