- Giovanissimi B GIR.B
-
Audax Rufina
-
7 - 0
-
Virtus Firenze
AUDA. RUFINA: Scanio, Zupo, Martinovici, Gjergji, Nebbiai, Bessi, Pieri, Bigozzi D., Sanna, Bruno, Braccini. A disp.: Giannelli, Bigozzi T., Pelanti, Bendi. All.: Silvano Lenzi.
VIRTUS FIRENZE: Manganelli, Marzullo, Vignoli, Margheri, Parigi, Battilana, Petruzzi, Galardi, Gradi, Malik, Massetani. A disp.: Simoni, Ozen, De Luca. All.: Carriero.
ARBITRO: Vilardi di Firenze
RETI: Pieri 3, Bigozzi D., Bruno, Pelanti, Bigozzi T.
Al Comunale, in una clima fresco e ventoso per una giornata di aprile, si affrontano la terza forza del campionato e la penultima, la Virtus Firenze, ferma a quota tre punti. Inizia il match e l'Audax si trova in vantaggio grazie a Pieri. Sembra essere questo l'inizio di una goleada ma nel resto del tempo la squadra di Lenzi gioca male, senza idee, e la Virtus riesce a difendersi bene e non subisce altre reti. Neanche nella ripresa, il dream team rufinese ci regala spettacolo, ma quando Duccio Bigozzi firma il due a zero al 10' del secondo tempo, la gara si fa veramente in discesa per i padroni di casa. Al 25', ecco Bruno che conquista palla a centrocampo, solita devastante fuga verso il portiere, cucchiaio su Manganelli in uscita e così anche il mitico bomber mette il segno sulla gara: Audax 3 Virtus 0. Entra Pelanti, ragazzo del 97, e anche lui riesce a segnare, ribadendo in rete una corta respinta del portiere (4-0). Oggi però è la giornata di Pieri, che al 30' segna il cinque a zero da distanza ravvicinata, mentre al 32' scaglia un bel tiro dalla distanza che si infrange sulla traversa, carambola sulla schiena di Manganelli e si infila in rete. Pieri segna così la sua tripletta personale e porta a sei le reti dell'Audax Rufina. Manca poco allo scadere ma il pubblico è in fibrillazione e vuole assolutamente il gol di uno dei suoi idoli, Teo Bigozzi, da poco in campo. Al 35', proprio Teo prende palla al limite dell'area e fa partire un tiro velenoso che si infila accanto al palo della porta di Manganelli: esplode tutto lo stadio e tutti i compagni vanno ad abbracciare l'autore del gol! E' l'ultima rete del match che termina dunque con la netta vittoria dei padroni di casa. La Virtus si era dimostrata avversario ostico, soprattutto nel primo tempo, poi purtroppo il due a zero ha cambiato la gara e non c'è stato più niente da fare per i ragazzi ospiti che sono letteralmente crollati.
Calciatoripiu': La squadra di casa si trova in questa posizione di campionato grazie ad alcuni elementi di notevole qualità come capitan Pieri, la coppia di centrocampisti più forte di questo campionato Bigozzi D. - Nebbiai, poi Bruno, un bomber di razza che quando vede la porta difficilmente sbaglia; senza dimenticare poi i vari Brandi e Braccini. Noi possiamo immaginare che questi elementi siano tentati anche da altri scenari, ma semplicemente speriamo che possano restare in questa squadra, allenata dal mister più simpatico del campionato, Silvano Lenzi, e che diano grandi soddisfazioni anche l'anno prossimo ai loro sostenitori. Dunque, abbiamo citato i giocatori che più emergono, ma durante tutto il campionato è stato fondamentale anche l'apporto dei giocatori silenziosi, che giocano senza passare sotto la luce dei riflettori. A loro, dal portierone Scanio (e al vice Bendi) ai difensori Gjergi, Martinovici, Zupo, Giannelli, Tesconi, Misuri al jolly Bessi, a Sanna e Teo Bigozzi, vanno le nostre attenzioni e i nostri complimenti per essere stati sempre presenti e al servizio della squadra.
Lorenzo Masi
AUDA. RUFINA: Scanio, Zupo, Martinovici, Gjergji, Nebbiai, Bessi, Pieri, Bigozzi D., Sanna, Bruno, Braccini. A disp.: Giannelli, Bigozzi T., Pelanti, Bendi. All.: Silvano Lenzi.<br >VIRTUS FIRENZE: Manganelli, Marzullo, Vignoli, Margheri, Parigi, Battilana, Petruzzi, Galardi, Gradi, Malik, Massetani. A disp.: Simoni, Ozen, De Luca. All.: Carriero.<br >
ARBITRO: Vilardi di Firenze<br >
RETI: Pieri 3, Bigozzi D., Bruno, Pelanti, Bigozzi T.
Al Comunale, in una clima fresco e ventoso per una giornata di aprile, si affrontano la terza forza del campionato e la penultima, la Virtus Firenze, ferma a quota tre punti. Inizia il match e l'Audax si trova in vantaggio grazie a Pieri. Sembra essere questo l'inizio di una goleada ma nel resto del tempo la squadra di Lenzi gioca male, senza idee, e la Virtus riesce a difendersi bene e non subisce altre reti. Neanche nella ripresa, il dream team rufinese ci regala spettacolo, ma quando Duccio Bigozzi firma il due a zero al 10' del secondo tempo, la gara si fa veramente in discesa per i padroni di casa. Al 25', ecco Bruno che conquista palla a centrocampo, solita devastante fuga verso il portiere, cucchiaio su Manganelli in uscita e così anche il mitico bomber mette il segno sulla gara: Audax 3 Virtus 0. Entra Pelanti, ragazzo del 97, e anche lui riesce a segnare, ribadendo in rete una corta respinta del portiere (4-0). Oggi però è la giornata di Pieri, che al 30' segna il cinque a zero da distanza ravvicinata, mentre al 32' scaglia un bel tiro dalla distanza che si infrange sulla traversa, carambola sulla schiena di Manganelli e si infila in rete. Pieri segna così la sua tripletta personale e porta a sei le reti dell'Audax Rufina. Manca poco allo scadere ma il pubblico è in fibrillazione e vuole assolutamente il gol di uno dei suoi idoli, Teo Bigozzi, da poco in campo. Al 35', proprio Teo prende palla al limite dell'area e fa partire un tiro velenoso che si infila accanto al palo della porta di Manganelli: esplode tutto lo stadio e tutti i compagni vanno ad abbracciare l'autore del gol! E' l'ultima rete del match che termina dunque con la netta vittoria dei padroni di casa. La Virtus si era dimostrata avversario ostico, soprattutto nel primo tempo, poi purtroppo il due a zero ha cambiato la gara e non c'è stato più niente da fare per i ragazzi ospiti che sono letteralmente crollati.<br ><b>
Calciatoripiu':</b> La squadra di casa si trova in questa posizione di campionato grazie ad alcuni elementi di notevole qualità come capitan <b>Pieri</b>, la coppia di centrocampisti più forte di questo campionato<b> Bigozzi </b><b>D. - Nebbiai,</b> poi <b>Bruno</b>, un bomber di razza che quando vede la porta difficilmente sbaglia; senza dimenticare poi i vari <b>Brandi</b> e <b>Braccini.</b> Noi possiamo immaginare che questi elementi siano tentati anche da altri scenari, ma semplicemente speriamo che possano restare in questa squadra, allenata dal mister più simpatico del campionato, <b>Silvano Lenzi,</b> e che diano grandi soddisfazioni anche l'anno prossimo ai loro sostenitori. Dunque, abbiamo citato i giocatori che più emergono, ma durante tutto il campionato è stato fondamentale anche l'apporto dei giocatori silenziosi, che giocano senza passare sotto la luce dei riflettori. A loro, dal portierone <b>Scanio</b> (e al vice <b>Bendi)</b> ai difensori <b>Gjergi, Martinovici, Zupo, Giannelli, Tesconi, Misuri </b>al jolly <b>Bessi</b>, a <b>Sanna </b>e <b>Teo Bigozzi</b>, vanno le nostre attenzioni e i nostri complimenti per essere stati sempre presenti e al servizio della squadra.
Lorenzo Masi