• Giovanissimi B GIR.B
  • Pontassieve
  • 6 - 1
  • Tre Esse


PONTASSIEVE: Di Mattia, Batistini S., Costanzo, Lazzarini, Casini, Innocenti, Zamiry, Pezzanti, Fusi, Miceli, Dainelli. A disp.: Bellini, Ramalli, Staccioli, Romolini, Focardi, L. Batistini. All.: Ceri.
TRE ESSE: Sordi, Kuz, Dylan, Romeo D., Rossi, Mazzoni, Baggiani, Gianassi, Muratore, Bonanni, Arman. A disp.: Romeo A., Shabani. All.: Bartoletti.

ARBITRO: sig. Samuel Comtu.

RETI: 2' Miceli, 20' Bonanni, 25', 31' e 43' Dainelli, 39' Innocenti, 47' rig. L. Batistini.



I ragazzi di mister Ceri, entrati in campo molto concentrati, hanno presto imposto la loro superiorità tecnica e dopo appena due minuti dal fischio d'inizio si sono portati in vantaggio con Miceli, che va a segno con un bolide a pelo d'erba su assist di S. Batistini, spintosi con una galoppata fin sulla riga di fondo campo. Sembrerebbe tutto facile per il Pontassieve, che fallisce alcune buone occasioni per il raddoppio con Dainelli e Zamiry, ma al 20' gli ospiti si riportano in parità grazie ad una punizione dal limite battuta magistralmente da Bonanni, che aggira la barriera infilando nel sette alla destra del portiere. Il Ponte allora si rimbocca le maniche e riparte all'attacco, raddoppiando al 25' con Dainelli, su invito delizioso di Miceli, e triplicando sei minuti più tardi ancora con il bomber. I locali cominciano la ripresa con la stessa intensità di gioco e lo stesso agonismo e dopo pochi minuti vanno di nuovo in rete con Tommy Innocenti, che da fuori area realizza un golasso nel sette alla destra di un incolpevole ed incredulo Sordi. Gli ospiti non sembrano avere la forza di replicare e al 43' subiscono anche la terza rete personale realizzata da Dainelli, che va a segno con un colpo di esterno; chiude infine i conti Lapo Batistini, appena entrato, trasformando un calcio di rigore da lui stesso conquistato (47'). Benché frastornati gli ospiti trovano la forza di spingersi in avanti, sempre con il solito Bonanni, che si vede negare la gioia del gol da Di Mattia, che in tuffo ne devia in angolo il forte rasoterra. Mister Ceri concede un po' di meritato riposo ai suoi ragazzi facendo entrare Ramalli, Focardi, Bellini (bella una sua uscita sul centravanti ospite lanciato a rete) e Staccioli. Da segnalare nel finale di gara un fallo di Zamiry (che poteva essere sanzionato almeno con un cartellino) da cui è scaturita la successiva espulsione di Bonanni da parte del sig. Comtu, oggi apparso troppo severo e indeciso ed in alcuni momenti lontano dal gioco. A 280' dalla fine il Ponte spera ancora nell'aggancio alla Fortis per coronare un campionato comunque bellissimo, che ha messo in mostra un buon gioco di squadra e ottime individualità: proprio un bel lavoro da parte di mister Ceri.
Calciatoripiù:
nel Pontassieve Costanzo e S. Batistini, sempre attenti, rendono impenetrabile la difesa granata; Miceli e Dainelli, oggi veramente bravi nell'impostare e finalizzare a rete. Nella Tre Esse: Bonanni, splendida la punizione del pari, ma è troppo solo là davanti; Gianassi, si danna l'anima ma difficilmente riesce a superare il centrocampo.

PONTASSIEVE: Di Mattia, Batistini S., Costanzo, Lazzarini, Casini, Innocenti, Zamiry, Pezzanti, Fusi, Miceli, Dainelli. A disp.: Bellini, Ramalli, Staccioli, Romolini, Focardi, L. Batistini. All.: Ceri.<br >TRE ESSE: Sordi, Kuz, Dylan, Romeo D., Rossi, Mazzoni, Baggiani, Gianassi, Muratore, Bonanni, Arman. A disp.: Romeo A., Shabani. All.: Bartoletti.<br > ARBITRO: sig. Samuel Comtu.<br > RETI: 2' Miceli, 20' Bonanni, 25', 31' e 43' Dainelli, 39' Innocenti, 47' rig. L. Batistini. I ragazzi di mister Ceri, entrati in campo molto concentrati, hanno presto imposto la loro superiorit&agrave; tecnica e dopo appena due minuti dal fischio d'inizio si sono portati in vantaggio con Miceli, che va a segno con un bolide a pelo d'erba su assist di S. Batistini, spintosi con una galoppata fin sulla riga di fondo campo. Sembrerebbe tutto facile per il Pontassieve, che fallisce alcune buone occasioni per il raddoppio con Dainelli e Zamiry, ma al 20' gli ospiti si riportano in parit&agrave; grazie ad una punizione dal limite battuta magistralmente da Bonanni, che aggira la barriera infilando nel sette alla destra del portiere. Il Ponte allora si rimbocca le maniche e riparte all'attacco, raddoppiando al 25' con Dainelli, su invito delizioso di Miceli, e triplicando sei minuti pi&ugrave; tardi ancora con il bomber. I locali cominciano la ripresa con la stessa intensit&agrave; di gioco e lo stesso agonismo e dopo pochi minuti vanno di nuovo in rete con Tommy Innocenti, che da fuori area realizza un golasso nel sette alla destra di un incolpevole ed incredulo Sordi. Gli ospiti non sembrano avere la forza di replicare e al 43' subiscono anche la terza rete personale realizzata da Dainelli, che va a segno con un colpo di esterno; chiude infine i conti Lapo Batistini, appena entrato, trasformando un calcio di rigore da lui stesso conquistato (47'). Bench&eacute; frastornati gli ospiti trovano la forza di spingersi in avanti, sempre con il solito Bonanni, che si vede negare la gioia del gol da Di Mattia, che in tuffo ne devia in angolo il forte rasoterra. Mister Ceri concede un po' di meritato riposo ai suoi ragazzi facendo entrare Ramalli, Focardi, Bellini (bella una sua uscita sul centravanti ospite lanciato a rete) e Staccioli. Da segnalare nel finale di gara un fallo di Zamiry (che poteva essere sanzionato almeno con un cartellino) da cui &egrave; scaturita la successiva espulsione di Bonanni da parte del sig. Comtu, oggi apparso troppo severo e indeciso ed in alcuni momenti lontano dal gioco. A 280' dalla fine il Ponte spera ancora nell'aggancio alla Fortis per coronare un campionato comunque bellissimo, che ha messo in mostra un buon gioco di squadra e ottime individualit&agrave;: proprio un bel lavoro da parte di mister Ceri. <b> Calciatoripi&ugrave;:</b> nel Pontassieve <b>Costanzo e S. </b><b>Batistini,</b> sempre attenti, rendono impenetrabile la difesa granata; <b>Miceli</b> e <b>Dainelli,</b> oggi veramente bravi nell'impostare e finalizzare a rete. Nella Tre Esse: <b>Bonanni,</b> splendida la punizione del pari, ma &egrave; troppo solo l&agrave; davanti; <b>Gianassi, </b>si danna l'anima ma difficilmente riesce a superare il centrocampo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI