- Giovanissimi Professionisti
-
Arezzo
-
0 - 5
-
Fiorentina
AREZZO: Dauti, Bartoli, Renzoni, Menci, Prosperi, De Pellegrin, Socea, Arnetoli, Sinani, Berneschi, Occhiolini. A disp.: Feliciani, Veliu, Veltroni, Mellace, Magi, Kola, Acquisti. All.: Passalacqua.
FIORENTINA: Morandi, Carnieri, Angori, Tribbioli, Hanxhari, Ghilardi, Magliocca, Aliboni, Giannini, Barducci, Koffi. A disp.: Manzari, Poli, Marafisti, Luzzetti, David, Imparato. All.: Mazzantini.
ARBITRO: Luzi di Valdarno.
RETI: Giannini 2, Imparato 2, Koffi.
La Fiorentina conquista la sua ventesima vittoria stagionale, imponendosi per 5 a 0 sul campo dell'Arezzo e rafforzando il secondo posto in graduatoria. Sin dal principio la squadra viola ha saputo imporre un ritmo elevato alla sfida, grazie ad un possesso palla prolungato e veloce. I ragazzi di mister Mazzantini hanno costruito numerose palle goal e al quarto d'ora hanno trovato il goal del vantaggio con Giannini. Lo stesso numero nove viola si è ripetuto pochi minuti dopo, battendo per la seconda volta in giornata Dauti, costretto a guardare la sfera insaccarsi alle proprie spalle. La prima frazione si è conclusa senza ulteriori emozioni e con una Fiorentina padrona del gioco e abile nello sfruttare quanto creato. Il secondo tempo ricomincia sulla falsa riga della frazione precedente e complice anche un infortunio di Dauti, la Fiorentina trova la terza rete di giornata, firmata Imparato. Tra i pali aretini Feliciani prende il posto di Dauti, ma nonostante alcuni suo ottimi interventi, anche il neo entrato portiere è costretto a capitolare sulla conclusione del numero diciassette viola Imparato, autore di una splendida doppietta personale come Giannini. L'Arezzo prova una timida reazione nel tentativo di trovare il goal della bandiera, ma i tentativi dei ragazzi di mister Passalacqua, non producono gli effetti sperati. La partita cala di intensità, con la Fiorentina che amministra il vantaggio acquisito, riuscendo a colpire una quinta volta con Koffi che, con un tiro preciso, batte Feliciani, portando il parziale sullo 0 a 5. La partita si conclude senza ulteriori emozioni e consegna alla Fiorentina una vittoria importante per la classifica e per il morale.
AREZZO: Dauti, Bartoli, Renzoni, Menci, Prosperi, De Pellegrin, Socea, Arnetoli, Sinani, Berneschi, Occhiolini. A disp.: Feliciani, Veliu, Veltroni, Mellace, Magi, Kola, Acquisti. All.: Passalacqua.<br >FIORENTINA: Morandi, Carnieri, Angori, Tribbioli, Hanxhari, Ghilardi, Magliocca, Aliboni, Giannini, Barducci, Koffi. A disp.: Manzari, Poli, Marafisti, Luzzetti, David, Imparato. All.: Mazzantini.<br >
ARBITRO: Luzi di Valdarno. <br >
RETI: Giannini 2, Imparato 2, Koffi.
La Fiorentina conquista la sua ventesima vittoria stagionale, imponendosi per 5 a 0 sul campo dell'Arezzo e rafforzando il secondo posto in graduatoria. Sin dal principio la squadra viola ha saputo imporre un ritmo elevato alla sfida, grazie ad un possesso palla prolungato e veloce. I ragazzi di mister Mazzantini hanno costruito numerose palle goal e al quarto d'ora hanno trovato il goal del vantaggio con Giannini. Lo stesso numero nove viola si è ripetuto pochi minuti dopo, battendo per la seconda volta in giornata Dauti, costretto a guardare la sfera insaccarsi alle proprie spalle. La prima frazione si è conclusa senza ulteriori emozioni e con una Fiorentina padrona del gioco e abile nello sfruttare quanto creato. Il secondo tempo ricomincia sulla falsa riga della frazione precedente e complice anche un infortunio di Dauti, la Fiorentina trova la terza rete di giornata, firmata Imparato. Tra i pali aretini Feliciani prende il posto di Dauti, ma nonostante alcuni suo ottimi interventi, anche il neo entrato portiere è costretto a capitolare sulla conclusione del numero diciassette viola Imparato, autore di una splendida doppietta personale come Giannini. L'Arezzo prova una timida reazione nel tentativo di trovare il goal della bandiera, ma i tentativi dei ragazzi di mister Passalacqua, non producono gli effetti sperati. La partita cala di intensità, con la Fiorentina che amministra il vantaggio acquisito, riuscendo a colpire una quinta volta con Koffi che, con un tiro preciso, batte Feliciani, portando il parziale sullo 0 a 5. La partita si conclude senza ulteriori emozioni e consegna alla Fiorentina una vittoria importante per la classifica e per il morale.