• Giovanissimi B GIR.B
  • Virtus Firenze
  • 3 - 1
  • Sancat


VIRTUS FIRENZE: Manganelli, Vignoli, Osen, Marcheri, Parigi, Galardi, Petruzzi, Bernardi, Gradi, Macik, Massetani. A disp.: Simoni, Marzullo, Quaranta. All.: Galardi Fabrizio.
SANCAT: Recchia, Pescini, Venuti, Menichetti, Palesani, Marino, Guidotti, Acciai, Ballarino, Vanni, Misura. A disp.: Bracci, Tozzi, Bacci. All.: Marchi Giancarlo.

ARBITRO: Simonelli di Firenze.

RETI: 15' (rig) Acciai, 31' Bernardi, 39' (rig) Galardi, 61' Massetani



Partita strana, piena di episodi arbitrali, che cambiano equilibri e risultato. Infatti l'arbitro, un po' confuso, concede due rigori molto ma molto generosi, facendo anche innervosire i giocatori. All'inizio della gara le due squadre si sono equivalse, con maggior predominio nel possesso palla per gli ospiti, e maggiori occasioni per i padroni di casa. Al 15' l'arbitro concede un rigore molto dubbio agli ospiti per atterramento di Misuri da parte del portiere, che in verità prende in anticipo e piena la palla. Il penalty viene realizzato da Acciai, che tira in modo perfetto alla destra del portiere. La Virtus rimane inizialmente sbigottita, poi inizia a macinare gioco e campo arrivando alla rete del pareggio, dopo molte occasioni. Questa è segnata da Bernardi su cross tagliato verso la porta dell'ala Massetani. Nel secondo tempo l'arbitro concede un altro rigore dubbio, questa volta a favore dei padroni di casa, forse per un colpo di mano, ma la dinamica è per tutti poco chiara. A questo punto i giocatori della Sancat protestano e vengono così espulsi il portiere, senza riserva, e la punta Misuri per proteste. La Sancat si ritrova a giocare in 9 contro 11. Il rigore viene segnato con esecuzione precisa dal difensore Galardi. Dopo in campo si vedono solo i padroni di casa, che trovano anche la rete del 3 a 1 che porta la firma di Massetani.

Calciatoripiù
: per la Virtus Massetani, discontinuo, ma quando si attiva fa la differenza e si vede nelle azioni da gol, buona la prova anche di Galardi, attento in difesa e ottimo tiratore di rigori. Per la Sancat Marino, centrocampista tuttofare che ha buoni spunti anche molte disattenzioni.

Laura Parigi VIRTUS FIRENZE: Manganelli, Vignoli, Osen, Marcheri, Parigi, Galardi, Petruzzi, Bernardi, Gradi, Macik, Massetani. A disp.: Simoni, Marzullo, Quaranta. All.: Galardi Fabrizio.<br >SANCAT: Recchia, Pescini, Venuti, Menichetti, Palesani, Marino, Guidotti, Acciai, Ballarino, Vanni, Misura. A disp.: Bracci, Tozzi, Bacci. All.: Marchi Giancarlo.<br > ARBITRO: Simonelli di Firenze.<br > RETI: 15' (rig) Acciai, 31' Bernardi, 39' (rig) Galardi, 61' Massetani Partita strana, piena di episodi arbitrali, che cambiano equilibri e risultato. Infatti l'arbitro, un po' confuso, concede due rigori molto ma molto generosi, facendo anche innervosire i giocatori. All'inizio della gara le due squadre si sono equivalse, con maggior predominio nel possesso palla per gli ospiti, e maggiori occasioni per i padroni di casa. Al 15' l'arbitro concede un rigore molto dubbio agli ospiti per atterramento di Misuri da parte del portiere, che in verit&agrave; prende in anticipo e piena la palla. Il penalty viene realizzato da Acciai, che tira in modo perfetto alla destra del portiere. La Virtus rimane inizialmente sbigottita, poi inizia a macinare gioco e campo arrivando alla rete del pareggio, dopo molte occasioni. Questa &egrave; segnata da Bernardi su cross tagliato verso la porta dell'ala Massetani. Nel secondo tempo l'arbitro concede un altro rigore dubbio, questa volta a favore dei padroni di casa, forse per un colpo di mano, ma la dinamica &egrave; per tutti poco chiara. A questo punto i giocatori della Sancat protestano e vengono cos&igrave; espulsi il portiere, senza riserva, e la punta Misuri per proteste. La Sancat si ritrova a giocare in 9 contro 11. Il rigore viene segnato con esecuzione precisa dal difensore Galardi. Dopo in campo si vedono solo i padroni di casa, che trovano anche la rete del 3 a 1 che porta la firma di Massetani.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per la Virtus <b>Massetani</b>, discontinuo, ma quando si attiva fa la differenza e si vede nelle azioni da gol, buona la prova anche di <b>Galardi</b>, attento in difesa e ottimo tiratore di rigori. Per la Sancat <b>Marino</b>, centrocampista tuttofare che ha buoni spunti anche molte disattenzioni. Laura Parigi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI