- Giovanissimi B GIR.B
-
Bagno a Ripoli
-
2 - 0
-
Sales
BAGNO A RIPOLI: Monini, Bedini, Papini, Chini, Focardi, Billi, Fortunati, Vegni, Cuccurullo L., Agostani, Muca, Morandi, Bettini, Cuccurullo, Acciai, Riglione. All.: Cerotti.
SALES: Cranco, Guidi, Soricetti, Bianchi, Mazzetti, Manetti, Gori, Olivieri, Schirano, Briccolani, Labate. A disp.: Noferi, Boncinelli, Varlaro, Vasilica, Falai, Rigutti, Alshalabi. All.: Catelani.
ARBITRO: Calzolai di Firenze.
RETI: 39' Fortunati e 52' Cuccurullo L.
Un Bagno più determinato e convinto, fa valere la legge di casa, battendo per due reti a zero una Sales senza una precisa organizzazione di gioco ed incapace di offendere con continuità e pericolosità. I locali vengono fuori alla distanza e tutto si decide nella ripresa, nella quale i giallo-blu riescono a concretizzare al meglio le chance avute, con grande cinismo e freddezza dei propri attaccanti. I primi 35 minuti non ci offrono un grande spettacolo: poche azioni ben elaborate, conclusioni che si contano sulle dita della mano e scarsamente insidiose, giocate individuali ma spesso fini a se stessi che non portano a niente e due formazioni che sembrano preoccuparsi più della fase difensiva, spingendosi in avanti sporadicamente e senza grandi risultati. Comunque meglio il Bagno a Ripoli, che già dai primi minuti, dimostra una maggiore compattezza e disinvoltura nel costruire il gioco. Lo scialbo 0-0 del primo tempo viene in parte riscattato dai secondi trentacinque minuti senza dubbio più divertenti e di maggior intensità. Una regola del calcio è la miglior difesa è l' attacco , ed infatti con una Sales che non accompagna più l' azione, lascia solissimo l' attaccante Schirano e si dedica per dieci undicesimi alla fase difensiva, il Bagno può dedicarsi e rivolgersi totalmente nella metà campo avversaria trovando al 4' minuto della ripresa il gol che sblocca il match con una gran zampata di Fortunati. Il più è fatto e la partita si fa in discesa per i locali, che senza rischiare in fase di ripiegamento riescono anche a trovare il raddoppio con Cuccurullo L., bravo a sfruttare una dormita generale della retroguardia della Sales e ad appoggiare in rete per il gol della sicurezza. Buona direzione di gara del sig. Calzolai.
Calciatoripiù: per il Bagno a Ripoli Fortunati, autore del gol che ha risolto le difficoltà iniziali della sua squadra, Chini, uomo-ovunque del centrocampo ripolese e Focardi, capitano di grinta e personalità perfetto nelle chiusure. Per la Sales Schirano, prima punta che si sacrifica molto con un gran lavoro sporco ma per niente supportato dai compagni.
Matteo Merciai
BAGNO A RIPOLI: Monini, Bedini, Papini, Chini, Focardi, Billi, Fortunati, Vegni, Cuccurullo L., Agostani, Muca, Morandi, Bettini, Cuccurullo, Acciai, Riglione. All.: Cerotti.<br >SALES: Cranco, Guidi, Soricetti, Bianchi, Mazzetti, Manetti, Gori, Olivieri, Schirano, Briccolani, Labate. A disp.: Noferi, Boncinelli, Varlaro, Vasilica, Falai, Rigutti, Alshalabi. All.: Catelani.<br >
ARBITRO: Calzolai di Firenze.<br >
RETI: 39' Fortunati e 52' Cuccurullo L.
Un Bagno più determinato e convinto, fa valere la legge di casa, battendo per due reti a zero una Sales senza una precisa organizzazione di gioco ed incapace di offendere con continuità e pericolosità. I locali vengono fuori alla distanza e tutto si decide nella ripresa, nella quale i giallo-blu riescono a concretizzare al meglio le chance avute, con grande cinismo e freddezza dei propri attaccanti. I primi 35 minuti non ci offrono un grande spettacolo: poche azioni ben elaborate, conclusioni che si contano sulle dita della mano e scarsamente insidiose, giocate individuali ma spesso fini a se stessi che non portano a niente e due formazioni che sembrano preoccuparsi più della fase difensiva, spingendosi in avanti sporadicamente e senza grandi risultati. Comunque meglio il Bagno a Ripoli, che già dai primi minuti, dimostra una maggiore compattezza e disinvoltura nel costruire il gioco. Lo scialbo 0-0 del primo tempo viene in parte riscattato dai secondi trentacinque minuti senza dubbio più divertenti e di maggior intensità. Una regola del calcio è la miglior difesa è l' attacco , ed infatti con una Sales che non accompagna più l' azione, lascia solissimo l' attaccante Schirano e si dedica per dieci undicesimi alla fase difensiva, il Bagno può dedicarsi e rivolgersi totalmente nella metà campo avversaria trovando al 4' minuto della ripresa il gol che sblocca il match con una gran zampata di Fortunati. Il più è fatto e la partita si fa in discesa per i locali, che senza rischiare in fase di ripiegamento riescono anche a trovare il raddoppio con Cuccurullo L., bravo a sfruttare una dormita generale della retroguardia della Sales e ad appoggiare in rete per il gol della sicurezza. Buona direzione di gara del sig. Calzolai. <b>
Calciatoripiù</b>: per il Bagno a Ripoli <b>Fortunati</b>, autore del gol che ha risolto le difficoltà iniziali della sua squadra, Chini, uomo-ovunque del centrocampo ripolese e <b>Focardi</b>, capitano di grinta e personalità perfetto nelle chiusure. Per la Sales <b>Schirano</b>, prima punta che si sacrifica molto con un gran lavoro sporco ma per niente supportato dai compagni.
Matteo Merciai