- Giovanissimi B GIR.B
-
Pontassieve
-
3 - 3
-
San Giusto Le Bagnese
PONTASSIEVE: Di Mattia, Ramalli, Batistini S., Lazzarini, Costanzo, Innocenti, Fusi, Pezzanti, Dainelli, Batistini L., Zamiry. A disp.: Bellini, Mancino, Focardi. All.: Ceri.
SAN GIUSTO B.: Lotti, Bettini, Ariani, Borghi, Palloni, Titire, Scarlini, Belli, Sensi, Tamburella, Osticioli. A disp.: Lotti, Garbin, Passeri, Zocchi, Giordani. All.: Di Ruberto.
RETI: 33', 37' e 60' Dainelli, 21' Sensi, 45' Scarlini, 48' Borghi.
Al campo sportivo Terenzi dell'Albereta si sono affrontate Pontassieve e San Giusto in una partita ricca di emozioni, capovolgimenti di fronte e soprattutto gol. Il pronostico sembra scontato, con i ragazzi di mister Ceri vogliosi di riconquistare la vetta della classifica, ma ecco invece che il Pontassieve si trova di fronte un San Giusto venuto a vendere cara la pelle. La prima occasione capita al 2' a Lazzarini, il cui colpo di testa susseguente a corner finisce di poco alto. Appena un minuto dopo rispondono gli ospiti con Sensi, che solo a tu per tu con Di Mattia si fa respingere il tiro. Ribaltamento di fronte immediato e lancio perfetto di Innocenti che mette Dainelli solo davanti al portiere: il n.9 però sbaglia concludendo di poco a lato. Al 14' è ancora il Ponte a provarci: veloce triangolazione Dainelli - Fusi - Zamiry con quest'ultimo che va al tiro, ben bloccato dall'ottimo Lotti. Lo stesso portiere si mette in evidenza pochi minuti dopo su un calcio di punizione dai venti metri del centrale di centrocampo Innocenti. A questo punto il San Giusto sembra prendere le misure ai padroni di casa e nel giro di due minuti crea due occasioni. La prima su punizione di Borghi bloccata da Di Mattia, la seconda, che si concretizza in gol, con un'ottima percussione di Sensi, che con un tiro da distanza ravvicinata infila l'angolino alla sinistra del portiere locale. Tentano subito una reazione i bianco blu con Dainelli che serve Zamiry, il quale nell'area piccola non centra il bersaglio grosso. Al 22' curioso episodio occorso al direttore di gara il quale, colto da crampi, è costretto a fermare il gioco per cinque minuti. Le due squadre colgono l'occasione per rinfrescarsi e riprendere fiato. Comunque il gol del pareggio è nell'aria ed arriva al 33' con Dainelli che, servito da una verticalizzazione di Pezzanti, mette dentro anticipando il portiere. Nella seconda frazione di gioco parte forte il Ponte, convinto di poter portare a casa i tre punti. Al 1' conclusione di Innocenti deviata in corner; successivamente dalla bandierina Lazzarini mette al centro ma il cross è deviato da un giocatore avversario, probabilmente con il braccio. L'arbitro decide di assegnare il calcio di rigore tra le proteste vibranti degli ospiti, rigore che Dainelli trasforma seppur tirando centralmente. Risponde poco dopo il San Giusto che trova il pareggio con un bel tiro al volo di Scarlini su cui Di Mattia non può nulla (10'). Palla al centro ed arriva immediatamente un altro gol del San Giusto, ad opera di Borghi, che incorna perfettamente un corner dalla destra. Due a tre clamoroso. Il Ponte sbanda e non riesce a trovare la via della rete con azioni ben costruite. Allora si affida ai calci piazzati, come avviene in occasione della rete del definitivo pareggio al 25', ancora con Dainelli, che finalizza al meglio uno schema con Innocenti che scodella un delizioso assist in mezzo all'area. Finale molto convulso, con anche una rete annullata forse ingiustamente a Zamiry, secondo lo stesso copione della rete del pareggio. Il finale è di 3-3, con i ragazzi di Di Ruberto che colgono un pareggio di grande rilievo sul campo di un Pontassieve che ha risentito delle assenze di Miceli, Casini, Pistoia, Romolini e Staccioli. Nonostante ciò i bianco blu locali, pur non esprimendosi al massimo, hanno comunque ottenuto un pari da non buttare via. Incerta la direzione di gara.
PONTASSIEVE: Di Mattia, Ramalli, Batistini S., Lazzarini, Costanzo, Innocenti, Fusi, Pezzanti, Dainelli, Batistini L., Zamiry. A disp.: Bellini, Mancino, Focardi. All.: Ceri.<br >SAN GIUSTO B.: Lotti, Bettini, Ariani, Borghi, Palloni, Titire, Scarlini, Belli, Sensi, Tamburella, Osticioli. A disp.: Lotti, Garbin, Passeri, Zocchi, Giordani. All.: Di Ruberto.<br >
RETI: 33', 37' e 60' Dainelli, 21' Sensi, 45' Scarlini, 48' Borghi.
Al campo sportivo Terenzi dell'Albereta si sono affrontate Pontassieve e San Giusto in una partita ricca di emozioni, capovolgimenti di fronte e soprattutto gol. Il pronostico sembra scontato, con i ragazzi di mister Ceri vogliosi di riconquistare la vetta della classifica, ma ecco invece che il Pontassieve si trova di fronte un San Giusto venuto a vendere cara la pelle. La prima occasione capita al 2' a Lazzarini, il cui colpo di testa susseguente a corner finisce di poco alto. Appena un minuto dopo rispondono gli ospiti con Sensi, che solo a tu per tu con Di Mattia si fa respingere il tiro. Ribaltamento di fronte immediato e lancio perfetto di Innocenti che mette Dainelli solo davanti al portiere: il n.9 però sbaglia concludendo di poco a lato. Al 14' è ancora il Ponte a provarci: veloce triangolazione Dainelli - Fusi - Zamiry con quest'ultimo che va al tiro, ben bloccato dall'ottimo Lotti. Lo stesso portiere si mette in evidenza pochi minuti dopo su un calcio di punizione dai venti metri del centrale di centrocampo Innocenti. A questo punto il San Giusto sembra prendere le misure ai padroni di casa e nel giro di due minuti crea due occasioni. La prima su punizione di Borghi bloccata da Di Mattia, la seconda, che si concretizza in gol, con un'ottima percussione di Sensi, che con un tiro da distanza ravvicinata infila l'angolino alla sinistra del portiere locale. Tentano subito una reazione i bianco blu con Dainelli che serve Zamiry, il quale nell'area piccola non centra il bersaglio grosso. Al 22' curioso episodio occorso al direttore di gara il quale, colto da crampi, è costretto a fermare il gioco per cinque minuti. Le due squadre colgono l'occasione per rinfrescarsi e riprendere fiato. Comunque il gol del pareggio è nell'aria ed arriva al 33' con Dainelli che, servito da una verticalizzazione di Pezzanti, mette dentro anticipando il portiere. Nella seconda frazione di gioco parte forte il Ponte, convinto di poter portare a casa i tre punti. Al 1' conclusione di Innocenti deviata in corner; successivamente dalla bandierina Lazzarini mette al centro ma il cross è deviato da un giocatore avversario, probabilmente con il braccio. L'arbitro decide di assegnare il calcio di rigore tra le proteste vibranti degli ospiti, rigore che Dainelli trasforma seppur tirando centralmente. Risponde poco dopo il San Giusto che trova il pareggio con un bel tiro al volo di Scarlini su cui Di Mattia non può nulla (10'). Palla al centro ed arriva immediatamente un altro gol del San Giusto, ad opera di Borghi, che incorna perfettamente un corner dalla destra. Due a tre clamoroso. Il Ponte sbanda e non riesce a trovare la via della rete con azioni ben costruite. Allora si affida ai calci piazzati, come avviene in occasione della rete del definitivo pareggio al 25', ancora con Dainelli, che finalizza al meglio uno schema con Innocenti che scodella un delizioso assist in mezzo all'area. Finale molto convulso, con anche una rete annullata forse ingiustamente a Zamiry, secondo lo stesso copione della rete del pareggio. Il finale è di 3-3, con i ragazzi di Di Ruberto che colgono un pareggio di grande rilievo sul campo di un Pontassieve che ha risentito delle assenze di Miceli, Casini, Pistoia, Romolini e Staccioli. Nonostante ciò i bianco blu locali, pur non esprimendosi al massimo, hanno comunque ottenuto un pari da non buttare via. Incerta la direzione di gara.