• Giovanissimi B GIR.B
  • Virtus Firenze
  • 0 - 3
  • Rignanese


VIRTUS FIRENZE: Manganelli, Ruocco, Ozen, Margheri, Parigi, Battilana, Petruzzi, Quaranta, Massetani, Malik, Gradi. A disp.: Simoni, Marzullo, Bernardi, Vignoli. All.: Carriero.
RIGNANESE: Cellai, Pinotti, Veriglia, Benvenuti, Canonici, Sedicini, Biagini, Pagliazzi, Rocchi, Causarano, Fabbri. A disp.: Chioti, Cirri, Falcini, Sdelci, Tamagnini, Gatai. All.: Pandolfi.

RETI: Pagliazzi, Rocchi (2)



La Rignanese ne esce con una rotonda vittoria e con l'intera posta in palio conquistata, ma grande merito va comunque ai ragazzi della Virtus Firenze, che hanno messo in mostra grandi miglioramenti sia nella tenuta del campo, sia in quanto a carattere e grinta. La maggiore fisicità che i ragazzi della Rignanese hanno dalla loro influisce indubbiamente sul risultato finale, dal momento che gli allievi di Pandolfi escono quasi sempre vincitori dagli scontri corpo a corpo con gli avversari. La formazione ospite si porta in vantaggio per 2-0 nel corso della prima frazione: il gol che sblocca il risultato porta la firma di Pagliazzi, che segna da dentro l'area piccola; poi ci pensa Rocchi su cacio piazzato a spedire in rete il punto del raddoppio. Gli allievi di Carriero non si arrendono, ma continuano a lottare su ogni pallone, mettendo in campo tutte le loro energie e sfiorando anche il gol con Massetani. Ad inizio ripresa arriva il gol del 3-0 di Rocchi, che sempre su calcio di punizione mette dentro il proprio secondo gol di giornata. La vittoria della Rignanese non viene, poi, mai messa in discussione, ma è doveroso rinnovare nuovamente i complimenti ai padroni di casa che, nonostante la pessima posizione di classifica, continuano ad impegnarsi molto per cercare di migliorare il loro livello di gioco. E i primi risultati in questo senso si iniziano a vedere. Calciatori più: Tamagnini e Gatai.

VIRTUS FIRENZE: Manganelli, Ruocco, Ozen, Margheri, Parigi, Battilana, Petruzzi, Quaranta, Massetani, Malik, Gradi. A disp.: Simoni, Marzullo, Bernardi, Vignoli. All.: Carriero.<br >RIGNANESE: Cellai, Pinotti, Veriglia, Benvenuti, Canonici, Sedicini, Biagini, Pagliazzi, Rocchi, Causarano, Fabbri. A disp.: Chioti, Cirri, Falcini, Sdelci, Tamagnini, Gatai. All.: Pandolfi.<br > RETI: Pagliazzi, Rocchi (2) La Rignanese ne esce con una rotonda vittoria e con l'intera posta in palio conquistata, ma grande merito va comunque ai ragazzi della Virtus Firenze, che hanno messo in mostra grandi miglioramenti sia nella tenuta del campo, sia in quanto a carattere e grinta. La maggiore fisicit&agrave; che i ragazzi della Rignanese hanno dalla loro influisce indubbiamente sul risultato finale, dal momento che gli allievi di Pandolfi escono quasi sempre vincitori dagli scontri corpo a corpo con gli avversari. La formazione ospite si porta in vantaggio per 2-0 nel corso della prima frazione: il gol che sblocca il risultato porta la firma di Pagliazzi, che segna da dentro l'area piccola; poi ci pensa Rocchi su cacio piazzato a spedire in rete il punto del raddoppio. Gli allievi di Carriero non si arrendono, ma continuano a lottare su ogni pallone, mettendo in campo tutte le loro energie e sfiorando anche il gol con Massetani. Ad inizio ripresa arriva il gol del 3-0 di Rocchi, che sempre su calcio di punizione mette dentro il proprio secondo gol di giornata. La vittoria della Rignanese non viene, poi, mai messa in discussione, ma &egrave; doveroso rinnovare nuovamente i complimenti ai padroni di casa che, nonostante la pessima posizione di classifica, continuano ad impegnarsi molto per cercare di migliorare il loro livello di gioco. E i primi risultati in questo senso si iniziano a vedere. <b>Calciatori pi&ugrave;: Tamagnini e Gatai.</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI