- Giovanissimi B GIR.B
-
Fortis Juventus
-
5 - 0
-
Pelago
FORTIS JUVENTUS: Ermini, Dallai, Corsi, Lippi, Lukolic, Paoli, Grifoni, Tagliaferri, Dreoni, Poli, Gucci. A disp.: Cerasuolo, Lucherini, Nencioli. All.: Tantulli.
PELAGO: Barbieri, Carrozzini, Corsani, Pasqui, Sarti, Gai, Abiuso, Vaggelli, Gorelli, Papi, Silvi. A disp.: Nencioni, Tardugno, Osmanovic.
RETI: 5' e 20' Tagliaferri, 41' Dreoni, 45' Lucherini, 55' Poli
La Fortis Juventus prosegue la propria marcia e sul terreno amico del Sussidiario Donatini di Borgo San Lorenzo travolge con un perentorio 5-0 il Pelago. La formazione di casa viene guidata in panchina da Franco Tantulli per l'assenza dell'allenatore titolare Guillermo Mulvihill e parte subito forte, nonostante soli 12 giocatori a disposizione, a cui si sono aggregati due elementi classe 1997. E' trascorsa una manciata di minuti quando Tagliaferri colpisce un palo. Lo stesso giocatore, però, nel corso del primo tempo riesce a rifarsi ampiamente, segnando una doppietta. Al 5' Tagliaferri porta in vantaggio la formazione biancoverde trafiggendo il portiere ospite Barbieri ed al 20' raddoppia insaccando la sfera con un preciso colpo di testa. Nella seconda frazione di gioco, nonostante il vantaggio rassicurante, la Fortis Juventus insiste e realizza altre tre reti. Al 41' Dreoni (proprio uno dei rinforzi classe '97) firma il gol del 3-0, al 45' Lucherini mette a segno il 4-0 ed al 55' Poli completa il tabellino con il centro del definitivo 5-0. Nei minuti successivi i mugellani si limitano a gestire il punteggio, mentre il Pelago non riesce a realizzare neanche la rete della barriera. La gara l'abbiamo fatta sempre noi - commenta al termine dell'incontro l'allenatore della Fortis Juventus Franco Tantulli - interpretandola bene. Ho trovato un gruppo di buoni giocatori, molto bravi nel tenere le posizioni, quindi ho dovuto fare poche correzioni. E poi non dimentichiamo che avevamo alcune assenze pesanti: sono contento dell'ottima prestazione di un giocatore del 1997, Dreoni, che ha anche segnato. Adesso ci attende una partita, in trasferta, sulla carta più difficile di questa.
Fabrizio Paoli
FORTIS JUVENTUS: Ermini, Dallai, Corsi, Lippi, Lukolic, Paoli, Grifoni, Tagliaferri, Dreoni, Poli, Gucci. A disp.: Cerasuolo, Lucherini, Nencioli. All.: Tantulli.<br >PELAGO: Barbieri, Carrozzini, Corsani, Pasqui, Sarti, Gai, Abiuso, Vaggelli, Gorelli, Papi, Silvi. A disp.: Nencioni, Tardugno, Osmanovic.<br >
RETI: 5' e 20' Tagliaferri, 41' Dreoni, 45' Lucherini, 55' Poli
La Fortis Juventus prosegue la propria marcia e sul terreno amico del Sussidiario Donatini di Borgo San Lorenzo travolge con un perentorio 5-0 il Pelago. La formazione di casa viene guidata in panchina da Franco Tantulli per l'assenza dell'allenatore titolare Guillermo Mulvihill e parte subito forte, nonostante soli 12 giocatori a disposizione, a cui si sono aggregati due elementi classe 1997. E' trascorsa una manciata di minuti quando Tagliaferri colpisce un palo. Lo stesso giocatore, però, nel corso del primo tempo riesce a rifarsi ampiamente, segnando una doppietta. Al 5' Tagliaferri porta in vantaggio la formazione biancoverde trafiggendo il portiere ospite Barbieri ed al 20' raddoppia insaccando la sfera con un preciso colpo di testa. Nella seconda frazione di gioco, nonostante il vantaggio rassicurante, la Fortis Juventus insiste e realizza altre tre reti. Al 41' Dreoni (proprio uno dei rinforzi classe '97) firma il gol del 3-0, al 45' Lucherini mette a segno il 4-0 ed al 55' Poli completa il tabellino con il centro del definitivo 5-0. Nei minuti successivi i mugellani si limitano a gestire il punteggio, mentre il Pelago non riesce a realizzare neanche la rete della barriera. <b>La gara l'abbiamo fatta sempre noi - commenta al termine dell'incontro l'allenatore della Fortis Juventus Franco Tantulli - interpretandola bene. Ho trovato un gruppo di buoni giocatori, molto bravi nel tenere le posizioni, quindi ho dovuto fare poche correzioni. E poi non dimentichiamo che avevamo alcune assenze pesanti: sono contento dell'ottima prestazione di un giocatore del 1997, Dreoni, che ha anche segnato. Adesso ci attende una partita, in trasferta, sulla carta più difficile di questa.</b>
Fabrizio Paoli