• Giovanissimi B GIR.B
  • Pontassieve
  • 3 - 1
  • Bagno a Ripoli


PONTASSIEVE: Di Mattia, Lazzarini, Batistini S., Costanzo, Casini, Innocenti, Fusi, Pezzanti, Dainelli, Miceli, L. Batistini. Entrati: Focardi, Ramalli, Mancino, Zamiry, Bellini. All.: Ceri.
BAGNO A RIPOLI: Moranti, Valgimigli, Papini, Chini, Bettini, Focardi, Fortunati N., Cuccurullo, Acciai, Centrini, Vegni. Entrati: Monini, Fortunati M., Billi, Riglione. All.: Cerotti.

ARBITRO: El Achari sez. Valdarno.

RETI: 8' Miceli, 39' Lazzarini, 50' Acciai, 65' Dainelli.



I ragazzi di mister Ceri partono subito forte e dopo appena due minuti mettono il bomber Dainelli a tu per tu con il portiere, ma il tiro dell'attaccante finisce di poco a lato. Il gol è però nell'aria ed infatti all'8' dopo una ribattuta su punizione di Innocenti l'esterno Miceli batte al volo di sinistro, appena fuori dall'area, mettendo nell'angolo alto alla sinistra del portiere. Gli ospiti non ci stanno ed iniziano a macinare gioco a centrocampo senza però finalizzare a rete, dimostrandosi pronti a sfruttare ogni minimo errore degli avversari, come al 15', quando Di Mattia è costretto ad uscire di piede fuori dall'area sul veloce centrattacco gialloblu Centrini, che due minuti più tardi ci riprova su punizione dal limite sparando alto. I locali tornano a spingere e al 18' stavolta è Batistini L. che spreca una facile occasione. E' il momento più bello della partita, con continui rovesciamenti di fronte. Al 20' e al 21' è il Bagno a Ripoli che con due azioni sfiora il pareggio, ma prima l'ottimo disimpegno di Casini poi la barriera sui cui si infrange il bolide ci Centrini fanno sì che il Ponte possa tirare il fiato. Nell'ultima parte della frazione, al 23' con Dainelli e al 32' sempre con Dainelli su ottimo assist di Miceli sono i padroni di casa ad andare vicino al gol, ma le polveri oggi sembrano bagnate. Nella seconda frazione il Ponte riparte in quarta e al 39' raddoppia con Lazzarini, che è lesto a sfruttare una corta respinta in area. Ancora un bello scambio tra Fusi e Miceli non finalizzato a rete al 44' ed al 47' un tiro a lato di L. Batistini strappano meritati applausi. Gli ospiti non ci stanno a perdere e riaccendono la partita al 50' con Acciai, che si infila nelle maglie della difesa locale e beffa il portiere in uscita con un rasoterra. Il Bagno a Ripoli crede nella rimonta e sfiora il pari al 58' ancora con Centrini, che sbaglia la mira di poco. Il Ponte non vuole rischiare e, dopo gli innesti di Focardi, Mancino, Zamiry e Ramalli che fanno rifiatare la difesa, mette fine all'incontro con Dainelli: questi, infatti, dopo due tiri al 62' e al 63' respinti da Morandi, fa centro al 65' con un collo pieno al volo che si insacca alla destra dell'incolpevole portiere gialloblu. Bella partita, dominata per gran parte dai locali, che continuano la rincorsa alla capolista Fortis, ma aperta fino alla fine grazie alla caparbietà degli ospiti, capaci di tenere sempre alto il ritmo dell'incontro e di credere fino all'ultimo nei propri mezzi. Un Bagno a Ripoli dunque che ha dimostrato di meritare pienamente la posizione di alta classifica attualmente occupata. Ottima la direzione di gara del sig. El Achari, sempre vicino all'azione di gioco.
Calciatoripiù:
nel Pontassieve Miceli, Fusi, Pezzanti e Dainelli; nel Bagno a Ripoli Chini, Fortunati N., Centrini.

PONTASSIEVE: Di Mattia, Lazzarini, Batistini S., Costanzo, Casini, Innocenti, Fusi, Pezzanti, Dainelli, Miceli, L. Batistini. Entrati: Focardi, Ramalli, Mancino, Zamiry, Bellini. All.: Ceri.<br >BAGNO A RIPOLI: Moranti, Valgimigli, Papini, Chini, Bettini, Focardi, Fortunati N., Cuccurullo, Acciai, Centrini, Vegni. Entrati: Monini, Fortunati M., Billi, Riglione. All.: Cerotti.<br > ARBITRO: El Achari sez. Valdarno.<br > RETI: 8' Miceli, 39' Lazzarini, 50' Acciai, 65' Dainelli. I ragazzi di mister Ceri partono subito forte e dopo appena due minuti mettono il bomber Dainelli a tu per tu con il portiere, ma il tiro dell'attaccante finisce di poco a lato. Il gol &egrave; per&ograve; nell'aria ed infatti all'8' dopo una ribattuta su punizione di Innocenti l'esterno Miceli batte al volo di sinistro, appena fuori dall'area, mettendo nell'angolo alto alla sinistra del portiere. Gli ospiti non ci stanno ed iniziano a macinare gioco a centrocampo senza per&ograve; finalizzare a rete, dimostrandosi pronti a sfruttare ogni minimo errore degli avversari, come al 15', quando Di Mattia &egrave; costretto ad uscire di piede fuori dall'area sul veloce centrattacco gialloblu Centrini, che due minuti pi&ugrave; tardi ci riprova su punizione dal limite sparando alto. I locali tornano a spingere e al 18' stavolta &egrave; Batistini L. che spreca una facile occasione. E' il momento pi&ugrave; bello della partita, con continui rovesciamenti di fronte. Al 20' e al 21' &egrave; il Bagno a Ripoli che con due azioni sfiora il pareggio, ma prima l'ottimo disimpegno di Casini poi la barriera sui cui si infrange il bolide ci Centrini fanno s&igrave; che il Ponte possa tirare il fiato. Nell'ultima parte della frazione, al 23' con Dainelli e al 32' sempre con Dainelli su ottimo assist di Miceli sono i padroni di casa ad andare vicino al gol, ma le polveri oggi sembrano bagnate. Nella seconda frazione il Ponte riparte in quarta e al 39' raddoppia con Lazzarini, che &egrave; lesto a sfruttare una corta respinta in area. Ancora un bello scambio tra Fusi e Miceli non finalizzato a rete al 44' ed al 47' un tiro a lato di L. Batistini strappano meritati applausi. Gli ospiti non ci stanno a perdere e riaccendono la partita al 50' con Acciai, che si infila nelle maglie della difesa locale e beffa il portiere in uscita con un rasoterra. Il Bagno a Ripoli crede nella rimonta e sfiora il pari al 58' ancora con Centrini, che sbaglia la mira di poco. Il Ponte non vuole rischiare e, dopo gli innesti di Focardi, Mancino, Zamiry e Ramalli che fanno rifiatare la difesa, mette fine all'incontro con Dainelli: questi, infatti, dopo due tiri al 62' e al 63' respinti da Morandi, fa centro al 65' con un collo pieno al volo che si insacca alla destra dell'incolpevole portiere gialloblu. Bella partita, dominata per gran parte dai locali, che continuano la rincorsa alla capolista Fortis, ma aperta fino alla fine grazie alla caparbiet&agrave; degli ospiti, capaci di tenere sempre alto il ritmo dell'incontro e di credere fino all'ultimo nei propri mezzi. Un Bagno a Ripoli dunque che ha dimostrato di meritare pienamente la posizione di alta classifica attualmente occupata. Ottima la direzione di gara del sig. El Achari, sempre vicino all'azione di gioco. <b> Calciatoripi&ugrave;: </b>nel Pontassieve <b>Miceli, Fusi, Pezzanti </b>e <b>Dainelli;</b> nel Bagno a Ripoli <b>Chini, Fortunati N., Centrini.</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI