• Giovanissimi B GIR.B
  • Bagno a Ripoli
  • 5 - 1
  • Virtus Firenze


BAGNO A RIPOLI: Morandi, Bedlu, Bettini, Picchianti, Billi, Focardi, Agostini, Cuccurullo, Cuccurullo, Centri, Fortunati M. A disp.: Monini, Acciai, Riglione, Bianchini, Fortunati N. , Vegni. All.: Cerotti
VIRTUS FIRENZE: Manganelli, Ruocco, Ozen, Margheri, Vignoli, Galardi, Petruzzi, Quaranta, Massetani, Malik, Filippi. A disp.: Marzullo, De Luca, Taiti, Gradi. All.: Carriero

ARBITRO: La Chiusa di Firenze

RETI: 26' Petruzzi, 40' Fortunati M., 46' Autogol, 61' Cuccurullo, 71' e 74' Acciai



Grazie ad un secondo tempo di alto livello il Bagno riesce a piegare un' ostica Virtus e a portarsi a casa tre punti che gli consentono di rimanere nelle zone di medio alta classifica, mentre per la squadra ospite ennesima sconfitta ma questa volta ha veramente rischiato il colpaccio. Primi dieci minuti di gara nei quali le due squadre si studiano a vicenda senza farsi del male. La prima a farsi vedere è il Bagno che ci prova al 12' con un'azione travolgente di Centri che appoggia per Cuccurullo in profondità, ma sul suo tiro è prodigiosa la parata in uscita di Manganelli che manda la palla in angolo. Sul susseguente tiro dalla bandierina, dopo una serie di batti e ribatti, la sfera giunge sui piedi di Bettini che dal limite prova la conclusione di prima intenzione, ma è ancora bravo l'estreme ospite a bloccare il pallone. Cinque minuti più tardi è ancora il Bagno a farsi vedere e questa volta è Centri a provarci su calcio di punizione ma il tiro esce fuori di poco alla sinistra del portiere. Alla prima occasione pericolsa però la Virtus passa: su calcio di punizione battuto dalla sinistra da Galardi, Petruzzi lasciato colpevolmente solo in area dalla difesa locale tenta il tiro al volo e la sfera si va ad infilare sotto l'incrocio dove non può nulla Morandi. Il Bagno subisce il colpo ed I ragazzi di Carriero provano ad approfittarne con un tiro-cross insidiosissimo di Massetani dal limite sinistro dell'area ma è miracoloso l'intervento del numero uno locale che blocca in due tempi. La frazione si conclude qui senza più sussulti sul risultato di uno a zero per gli ospiti. Nella ripresa grazie agli inserimenti di Acciai e Fortunati N., la storia della partita cambia e diventa un monologo dei locali alla ricerca del goal, che trovano dopo appena cinque minuti grazie a Fortunati M. abile a mettere la sfera all'incrocio dei pali. Il Bagno ci crede ed al 46' trova la rete del vantaggio grazie ad una sfortunatissima autorete di un difensore avversario ingannato dall'uscita a vuoto del proprio portiere. La Virtus accusa il colpo e la squadra di Cerotti cerca il goal della sicurezza che trova al 61' con l'incornata vincente di Cuccurullo. Nei minuti di recupero con tutta la squadra di Carriero all'attacco il Bagno trova il quarto ed il quinto goal grazie al neo entrato Acciai. Dopo la rete del 5-1 il direttore di gara manda tutti negli spogliatoi chiudendo cosi una partita ricchia di goal ed emozioni. Un grosso in bocca al lupo di pronta guarigione al ragazzo Picchianti del Bagno a Ripoli uscito anzi tempo dal campo a causa di una distorsione al gomito.

Guizzu4 BAGNO A RIPOLI: Morandi, Bedlu, Bettini, Picchianti, Billi, Focardi, Agostini, Cuccurullo, Cuccurullo, Centri, Fortunati M. A disp.: Monini, Acciai, Riglione, Bianchini, Fortunati N. , Vegni. All.: Cerotti<br >VIRTUS FIRENZE: Manganelli, Ruocco, Ozen, Margheri, Vignoli, Galardi, Petruzzi, Quaranta, Massetani, Malik, Filippi. A disp.: Marzullo, De Luca, Taiti, Gradi. All.: Carriero<br > ARBITRO: La Chiusa di Firenze<br > RETI: 26' Petruzzi, 40' Fortunati M., 46' Autogol, 61' Cuccurullo, 71' e 74' Acciai Grazie ad un secondo tempo di alto livello il Bagno riesce a piegare un' ostica Virtus e a portarsi a casa tre punti che gli consentono di rimanere nelle zone di medio alta classifica, mentre per la squadra ospite ennesima sconfitta ma questa volta ha veramente rischiato il colpaccio. Primi dieci minuti di gara nei quali le due squadre si studiano a vicenda senza farsi del male. La prima a farsi vedere &egrave; il Bagno che ci prova al 12' con un'azione travolgente di Centri che appoggia per Cuccurullo in profondit&agrave;, ma sul suo tiro &egrave; prodigiosa la parata in uscita di Manganelli che manda la palla in angolo. Sul susseguente tiro dalla bandierina, dopo una serie di batti e ribatti, la sfera giunge sui piedi di Bettini che dal limite prova la conclusione di prima intenzione, ma &egrave; ancora bravo l'estreme ospite a bloccare il pallone. Cinque minuti pi&ugrave; tardi &egrave; ancora il Bagno a farsi vedere e questa volta &egrave; Centri a provarci su calcio di punizione ma il tiro esce fuori di poco alla sinistra del portiere. Alla prima occasione pericolsa per&ograve; la Virtus passa: su calcio di punizione battuto dalla sinistra da Galardi, Petruzzi lasciato colpevolmente solo in area dalla difesa locale tenta il tiro al volo e la sfera si va ad infilare sotto l'incrocio dove non pu&ograve; nulla Morandi. Il Bagno subisce il colpo ed I ragazzi di Carriero provano ad approfittarne con un tiro-cross insidiosissimo di Massetani dal limite sinistro dell'area ma &egrave; miracoloso l'intervento del numero uno locale che blocca in due tempi. La frazione si conclude qui senza pi&ugrave; sussulti sul risultato di uno a zero per gli ospiti. Nella ripresa grazie agli inserimenti di Acciai e Fortunati N., la storia della partita cambia e diventa un monologo dei locali alla ricerca del goal, che trovano dopo appena cinque minuti grazie a Fortunati M. abile a mettere la sfera all'incrocio dei pali. Il Bagno ci crede ed al 46' trova la rete del vantaggio grazie ad una sfortunatissima autorete di un difensore avversario ingannato dall'uscita a vuoto del proprio portiere. La Virtus accusa il colpo e la squadra di Cerotti cerca il goal della sicurezza che trova al 61' con l'incornata vincente di Cuccurullo. Nei minuti di recupero con tutta la squadra di Carriero all'attacco il Bagno trova il quarto ed il quinto goal grazie al neo entrato Acciai. Dopo la rete del 5-1 il direttore di gara manda tutti negli spogliatoi chiudendo cosi una partita ricchia di goal ed emozioni. Un grosso in bocca al lupo di pronta guarigione al ragazzo Picchianti del Bagno a Ripoli uscito anzi tempo dal campo a causa di una distorsione al gomito. Guizzu4




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI