- Giovanissimi B Prof.
-
Fiorentina
-
2 - 3
-
Fiorentina
FIORENTINA: Chiorra, Pierozzi Niccolò, Focardi, Soldani, Gelli, Pierozzi Edoardo, Sussi, Lenti, Buffa, Naldi, Polo. Entrati: Fallani, Palazzini, Dini. All.: Claudio Dini.
FIORENTINA B: Pili, Nannelli, Avallone, Fioravanti, Nencini, Masetti, Chiavacci, Pardera, Le Rose, Somfah, Graziani. Entrati: Bongiorni, Neri. All.: Marco Lonzi.
RETI: Lenti, Buffa, Fioravanti, Le Rose, Somfah.
Vince la squadra B dei viola nella sfida in famiglia giocata giovedì 22 maggio, a conclusione del campionato. La gara viene giocata a viso aperto da parte delle due compagini che mettono in mostra buone trame di gioco. Nel primo tempo la squadra A si porta sul 2-0 con le reti di Lenti e Buffa, bravi a finalizzare due ottime azioni di attacco. Nel secondo tempo ancora un paio di occasioni interessanti per parte, ma il parziali rimane sullo zero a zero. Nel terzo tempo la stanchezza si fa sentire: le squadre che si allungano e a risolvere il match sono le giocate individuali di Fioravanti, Le Rose e Somfah, che portano il punteggio sul tre a due per gli ospiti. Complimenti comunque a tutti i componenti della rosa e ai due mister: il 2001 viola ha messo in mostra individualità molto interessanti e ha espresso solitamente un gran bel gioco, mostrando di aver ben recepito gli insegnamenti di Dini e Lonzi.
FIORENTINA: Chiorra, Pierozzi Niccolò, Focardi, Soldani, Gelli, Pierozzi Edoardo, Sussi, Lenti, Buffa, Naldi, Polo. Entrati: Fallani, Palazzini, Dini. All.: Claudio Dini.<br >FIORENTINA B: Pili, Nannelli, Avallone, Fioravanti, Nencini, Masetti, Chiavacci, Pardera, Le Rose, Somfah, Graziani. Entrati: Bongiorni, Neri. All.: Marco Lonzi.<br >
RETI: Lenti, Buffa, Fioravanti, Le Rose, Somfah.
Vince la squadra B dei viola nella sfida in famiglia giocata giovedì 22 maggio, a conclusione del campionato. La gara viene giocata a viso aperto da parte delle due compagini che mettono in mostra buone trame di gioco. Nel primo tempo la squadra A si porta sul 2-0 con le reti di Lenti e Buffa, bravi a finalizzare due ottime azioni di attacco. Nel secondo tempo ancora un paio di occasioni interessanti per parte, ma il parziali rimane sullo zero a zero. Nel terzo tempo la stanchezza si fa sentire: le squadre che si allungano e a risolvere il match sono le giocate individuali di Fioravanti, Le Rose e Somfah, che portano il punteggio sul tre a due per gli ospiti. Complimenti comunque a tutti i componenti della rosa e ai due mister: il 2001 viola ha messo in mostra individualità molto interessanti e ha espresso solitamente un gran bel gioco, mostrando di aver ben recepito gli insegnamenti di Dini e Lonzi.