- Giovanissimi B GIR.B
-
Sancat
-
0 - 8
-
Rignanese
SANCAT COVERCIANO: Bracci, Pescini, Bacci, Menichetti, Dalle Mura, Sinanaj, Mercurio, Marino, Ballarino, Acciai, Vanni. A disp.: Recchia, Tozzi, Ala. All.: Marchi.
RIGNANESE: Cellai, Tamagnini, Falcini, Benvenuti, Pinotti, Sedicini, Biagini, Pagliazzi, Rocchi, Causarano, Velija. A disp.: Chiosi, Cirri, Gjataj, Sdelci, Cosentino, Fabbri, Cozza. All.: Pandolfi
ARBITRO: Pennisi di Firenze.
RETI: 23', 26' e 48' Rocchi, 30' e 46' Causarano, 32' Biagini, 53' Cirri, 68' Benvenuti.
La Rignanese si abbatte , se così vogliamo dire, sulla malcapitata Sancat. È stata una partita gestita quasi interamente dalla formazione di mister Pandolfi, che ha chiuso molto bene tutti gli spazi impedendo alla Sancat di imbastire azioni pericolose. Parte subito fortissimo la formazione ospite, e il primo a farsi vedere dalle parti di Bracci è Velija che di testa spedisce sul fondo. Al 15' esatto la Rignanese ha l'occasione per passare in vantaggio: il Signor Pennisi fischia un fallo nell'area della Sancat: è calcio di rigore, si incarica della battuta Benvenuti, ma il pallone si stampa sulla traversa, niente da fare.. La Rignanese deve rimandare l'appuntamento con il goal a 5 minuti più tardi, quando l'attivissimo Rocchi riceve un bel cross di Causarano dalla destra e di testa spiazza Bracci. 0 a 1 in favore della Rignanese. Tre minuti più tardi è il solito Rocchi che con la sua forza e la sua intraprendenza si incunea nell'area avversaria segnando il raddoppio. La Sancat subisce il colpo, non riesce a produrre gioco e in una delle frequenti visite a Bracci da parte della Rignanese, Causarano approfitta di un disimpegno errato della retroguardia di Coverciano e batte l'incolpevole Bracci. Ma la Rignanese nel finale di tempo riesce anche a segnare il quarto goal alla confusa Sancat: sugli sviluppi dell'ennesima mischia è Biagini che di prepotenza buca la rete della squadra di mister Marchi. Termina sul risultato di 0 a 4 questo primo tempo che ha visto la Rignanese padrona del campo e la Sancat non riuscire a produrre azioni nè arrivare dalle parti dell'inattivo Cellai. La ripresa si apre sullo stesso copione con il quale si era chiuso il primo tempo. Al 46' Causarano, dopo aver ricevuto un ottimo passaggio da Biagini, calcia a giro sul secondo palo e segna la rete dello zero a cinque. Due minuti più tardi il rapidissimo Rocchi riceve un lancio dalla tre-quarti e con un delizioso pallonetto supera Bracci firmando con una tripletta personale questo pesante risultato. Al 53' è Cirri, il neo-entrato, che dopo una delle tante mischie sigla il settimo goal per la squadra di Rignano. Solo al 60' la Sancat si fa vedere dalle parti di Cellai con un tentativo di Dalle Mura che su punizione non inquadra la porta. Tre minuti più tardi il solito Dalle Mura ci riprova da fuori con un tiro molto potente che però esce sul fondo. Al 67' Ballarino riconquista un pallone in area avversaria ma angola male e la palla finisce lontano dalla porta difesa da Cellai. A un minuto dal termine anche Benvenuti trova la gioia del goal calciando dai 35 metri ed inventando una parabola imprendibile per quello che possiamo definire il goal della domenica . Con il risultato di 8 a 0 in favore della squadra ospite termina questo incontro che ha visto la Rignanese padrona del capo per quasi tutti i 70 minuti di gioco e una Sancat di contro senza idee, alla quale per risalire la classifica serviranno prestazione di carattere e di grinta. Ottima la direzione di gara del Signor Pennisi.
Giuseppe Raciti
SANCAT COVERCIANO: Bracci, Pescini, Bacci, Menichetti, Dalle Mura, Sinanaj, Mercurio, Marino, Ballarino, Acciai, Vanni. A disp.: Recchia, Tozzi, Ala. All.: Marchi.<br >RIGNANESE: Cellai, Tamagnini, Falcini, Benvenuti, Pinotti, Sedicini, Biagini, Pagliazzi, Rocchi, Causarano, Velija. A disp.: Chiosi, Cirri, Gjataj, Sdelci, Cosentino, Fabbri, Cozza. All.: Pandolfi<br >
ARBITRO: Pennisi di Firenze.<br >
RETI: 23', 26' e 48' Rocchi, 30' e 46' Causarano, 32' Biagini, 53' Cirri, 68' Benvenuti.
La Rignanese si abbatte , se così vogliamo dire, sulla malcapitata Sancat. È stata una partita gestita quasi interamente dalla formazione di mister Pandolfi, che ha chiuso molto bene tutti gli spazi impedendo alla Sancat di imbastire azioni pericolose. Parte subito fortissimo la formazione ospite, e il primo a farsi vedere dalle parti di Bracci è Velija che di testa spedisce sul fondo. Al 15' esatto la Rignanese ha l'occasione per passare in vantaggio: il Signor Pennisi fischia un fallo nell'area della Sancat: è calcio di rigore, si incarica della battuta Benvenuti, ma il pallone si stampa sulla traversa, niente da fare.. La Rignanese deve rimandare l'appuntamento con il goal a 5 minuti più tardi, quando l'attivissimo Rocchi riceve un bel cross di Causarano dalla destra e di testa spiazza Bracci. 0 a 1 in favore della Rignanese. Tre minuti più tardi è il solito Rocchi che con la sua forza e la sua intraprendenza si incunea nell'area avversaria segnando il raddoppio. La Sancat subisce il colpo, non riesce a produrre gioco e in una delle frequenti visite a Bracci da parte della Rignanese, Causarano approfitta di un disimpegno errato della retroguardia di Coverciano e batte l'incolpevole Bracci. Ma la Rignanese nel finale di tempo riesce anche a segnare il quarto goal alla confusa Sancat: sugli sviluppi dell'ennesima mischia è Biagini che di prepotenza buca la rete della squadra di mister Marchi. Termina sul risultato di 0 a 4 questo primo tempo che ha visto la Rignanese padrona del campo e la Sancat non riuscire a produrre azioni nè arrivare dalle parti dell'inattivo Cellai. La ripresa si apre sullo stesso copione con il quale si era chiuso il primo tempo. Al 46' Causarano, dopo aver ricevuto un ottimo passaggio da Biagini, calcia a giro sul secondo palo e segna la rete dello zero a cinque. Due minuti più tardi il rapidissimo Rocchi riceve un lancio dalla tre-quarti e con un delizioso pallonetto supera Bracci firmando con una tripletta personale questo pesante risultato. Al 53' è Cirri, il neo-entrato, che dopo una delle tante mischie sigla il settimo goal per la squadra di Rignano. Solo al 60' la Sancat si fa vedere dalle parti di Cellai con un tentativo di Dalle Mura che su punizione non inquadra la porta. Tre minuti più tardi il solito Dalle Mura ci riprova da fuori con un tiro molto potente che però esce sul fondo. Al 67' Ballarino riconquista un pallone in area avversaria ma angola male e la palla finisce lontano dalla porta difesa da Cellai. A un minuto dal termine anche Benvenuti trova la gioia del goal calciando dai 35 metri ed inventando una parabola imprendibile per quello che possiamo definire il goal della domenica . Con il risultato di 8 a 0 in favore della squadra ospite termina questo incontro che ha visto la Rignanese padrona del capo per quasi tutti i 70 minuti di gioco e una Sancat di contro senza idee, alla quale per risalire la classifica serviranno prestazione di carattere e di grinta. Ottima la direzione di gara del Signor Pennisi.
Giuseppe Raciti