- Giovanissimi B GIR.B
-
Sales
-
1 - 1
-
Virtus Firenze
SALES: Bonaiuti, Pelusi, Salicetti, Boncinelli, Mazzetti, Berti, Labate, Olivieri, Schirano, Falai, Sacco. A disp.: Soricetti, Noferi, Vasilica, Al Shalabi, Guidi, Rigutti. All.: Catelani.
VIRTUS FIRENZE: Manganelli, Ruocco, Ozen, Vignoli, Parigi, Galardi, Petruzzi, Malik, Massetani, Filippi, Quaranta. A disp.: Simoni, Bentivoglio, Marzullo, Taiti, Gradi, Battilana, Margheri. All.: Carriero.
RETI: Schirano, Massetani
Arriva il primo risultato utile in campionato per la Virtus Firenze, che gioca bene, crea occasioni e riesce ad acciuffare il pareggio su un campo difficile come quello della Sales. Segno che la cura Carriero funziona e che la squadra inizia ad esprimersi a buoni livelli. La Sales passa in vantaggio nel primo tempo con Schirano, crea varie palle gol, ma non riesce mai ad esprimersi come meglio sa fare. La Virtus invece gioca un buon calcio, sfiora il gol con Massetani nella ripresa e riagguanta il pari grazie allo stesso Massetani, che sfrutta al massimo un bel passaggio filtrante di Galardi e con il piatto indirizza la sfera alle spalle del portiere avversario.
SALES: Bonaiuti, Pelusi, Salicetti, Boncinelli, Mazzetti, Berti, Labate, Olivieri, Schirano, Falai, Sacco. A disp.: Soricetti, Noferi, Vasilica, Al Shalabi, Guidi, Rigutti. All.: Catelani.<br >VIRTUS FIRENZE: Manganelli, Ruocco, Ozen, Vignoli, Parigi, Galardi, Petruzzi, Malik, Massetani, Filippi, Quaranta. A disp.: Simoni, Bentivoglio, Marzullo, Taiti, Gradi, Battilana, Margheri. All.: Carriero.<br >
RETI: Schirano, Massetani
Arriva il primo risultato utile in campionato per la Virtus Firenze, che gioca bene, crea occasioni e riesce ad acciuffare il pareggio su un campo difficile come quello della Sales. Segno che la cura Carriero funziona e che la squadra inizia ad esprimersi a buoni livelli. La Sales passa in vantaggio nel primo tempo con Schirano, crea varie palle gol, ma non riesce mai ad esprimersi come meglio sa fare. La Virtus invece gioca un buon calcio, sfiora il gol con Massetani nella ripresa e riagguanta il pari grazie allo stesso Massetani, che sfrutta al massimo un bel passaggio filtrante di Galardi e con il piatto indirizza la sfera alle spalle del portiere avversario.