• Giovanissimi B GIR.A
  • Freccia Azzurra
  • 3 - 1
  • Porta a Piagge


FRECCIA AZZURRA: Amato, Caluri, Dello Monaco, Galli, Monorchio, Gaddini, Guidi, Landini, Ferraro, Pannocchia, Domenichini. A disp.: Lucchesi, Pasqualetti, Venè. All.: Stefano Ciardelli.
PORTA A PIAGGE: Agostini, Della Volpe, Pavolettoni, Pardossi, Bufalini, Costanzo, Leporini, Mori, Balestri, Tedeschi, Sinai. A disp.: Di Lillo, Di Marco, Diogene, Nannelli, Falchetti, Gambuzza. All.: Stefano Ammannati.

ARBITRO: Kika di Pisa

RETI: Pannocchia 2, Pasqualetti, Tedeschi.



Dopo la pesante sconfitta casalinga contro il Fides Cascina, la Freccia Azzurra torna in carreggiata e conquista i primi tre punti casalinghi, a spese di un Porta a Piagge che subisce la partita gagliarda dei ragazzi di Cairdelli. Pannocchia, il fantasista biancoceleste, è l'assoluto protagonista della gara, con una doppietta che stende gli ospiti: l'1-0 è proprio opera sua, ed è frutto di uno scambio a metà campo che innesca Pannocchia pronto a incrociare tagliando dietro la difesa e a battere l'incolpevole Agostini con la freddezza necessaria da distanza ravvicinata. Due mischie in area ospite, con un salvataggio sulla linea quando già i padroni di casa gridano alla rete, lasciano intendere che la Freccia possa gestire con sufficiente tranquillità la gara; ma, sugli sviluppi, di un corner, Tedeschi, dal limite, si coordina e calcia al volo pareggiando i conti intorno a metà gara. Ma Pannocchia non ci sta, e mette a segno una rete pressoché simile a quella dell'1-0, sfruttando però in questa circostanza la respinta di Agostini sulla prima conclusione. Pasqualetti poi arrotonda il risultato, facendo sponda sul palo prima di concludere in porta sull'uscita del portiere sugli sviluppi di un cross da sinistra. La gara termina con il Porta a Piagge in attacco, ma per due volte i legni impediscono ai rossoblù di violare lo specchio difeso da Amato.

FRECCIA AZZURRA: Amato, Caluri, Dello Monaco, Galli, Monorchio, Gaddini, Guidi, Landini, Ferraro, Pannocchia, Domenichini. A disp.: Lucchesi, Pasqualetti, Ven&egrave;. All.: Stefano Ciardelli.<br >PORTA A PIAGGE: Agostini, Della Volpe, Pavolettoni, Pardossi, Bufalini, Costanzo, Leporini, Mori, Balestri, Tedeschi, Sinai. A disp.: Di Lillo, Di Marco, Diogene, Nannelli, Falchetti, Gambuzza. All.: Stefano Ammannati.<br > ARBITRO: Kika di Pisa<br > RETI: Pannocchia 2, Pasqualetti, Tedeschi. Dopo la pesante sconfitta casalinga contro il Fides Cascina, la Freccia Azzurra torna in carreggiata e conquista i primi tre punti casalinghi, a spese di un Porta a Piagge che subisce la partita gagliarda dei ragazzi di Cairdelli. Pannocchia, il fantasista biancoceleste, &egrave; l'assoluto protagonista della gara, con una doppietta che stende gli ospiti: l'1-0 &egrave; proprio opera sua, ed &egrave; frutto di uno scambio a met&agrave; campo che innesca Pannocchia pronto a incrociare tagliando dietro la difesa e a battere l'incolpevole Agostini con la freddezza necessaria da distanza ravvicinata. Due mischie in area ospite, con un salvataggio sulla linea quando gi&agrave; i padroni di casa gridano alla rete, lasciano intendere che la Freccia possa gestire con sufficiente tranquillit&agrave; la gara; ma, sugli sviluppi, di un corner, Tedeschi, dal limite, si coordina e calcia al volo pareggiando i conti intorno a met&agrave; gara. Ma Pannocchia non ci sta, e mette a segno una rete pressoch&eacute; simile a quella dell'1-0, sfruttando per&ograve; in questa circostanza la respinta di Agostini sulla prima conclusione. Pasqualetti poi arrotonda il risultato, facendo sponda sul palo prima di concludere in porta sull'uscita del portiere sugli sviluppi di un cross da sinistra. La gara termina con il Porta a Piagge in attacco, ma per due volte i legni impediscono ai rossobl&ugrave; di violare lo specchio difeso da Amato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI