• Allievi B GIR.B
  • Vinci
  • 0 - 0
  • Limite e Capraia


GIOVANI VINCI: Volpi, Nddu, Fattori, Chiarito, Lupi, Cappelli, Bonamici, Mazzanti, Bertini, Kapedani, Massoni. A disp: Bolognesi, Luisi, Verrecchia, Rinaldi, Pilo, Leoncini, Iacopini. All: Bacciarelli.
LIMITE E CAPRAIA: Paci, Manetti, Peluso, Ippoliti, Givannuzzi, Beucci, Filippini, Donato, La Civita, Baroni, Bartolini. A disp: Bianconi, Giunti, Coli, Bellucci, Leggeri, Rubino, Sgalambro. All: Coccia.

ARBITRO: sig. Lunghi di Empoli
NOTE: ammonito Fattori (V) per gioco scorretto



Allo stadio di Petroio di Vinci si affrontano in una sfida molto equilibrata i Giovani Vinci ed il Limite e Capraia. I padroni di casa adottano un offensivo 4-3-3 che prevede il gioco sulle fasce laterali Kapedani e Bertini a sostegno della punta centrale Massoni; gli ospiti rispondono con un classico 4-4-2 e lasciano le iniziative offensive all'estro di Baroni. Il primo tempo è vivace ed al 6' Bertini sfiora il gol con un pregevole pallonetto che finisce di poco a lato alla sinistra di Paci. L'undici di mister Coccia risponde prontamente con Bartolini che, da ottima posizione, conclude su Volpi; e poco dopo una disattenzione difensiva del Limite per poco non spalanca la porta a Massoni. Al 18' è pregevole l'azione che porta al tiro Bartolini: palla lunga della difesa ed assistenza di tacco del bravo La Civita che lancia il compagno in profondità; bel tiro fuori di poco. Cinque minuti dopo sono ancora gli ospiti ad avere la palla-gol più nitida del match quando La Civita calcia in corsa colpendo in pieno l'incrocio dei pali. Il Vinci risponde con uno schema su calcio piazzato con il pallone che finisce di poco alto sopra la traversa. Anche la seconda frazione di gioco conferma l'equilibrio tra le due formazioni e le occasioni sono meno numerose del primo tempo; prevale più la voglia di non subire reti rispetto al tentativo di segnarne. Nonostante ciò al quarto d'ora il Limite ha un'ottima occasione: Baroni si fa tutta la fascia destra e mette in mezzo dove però Filippini non riesce ad impattare bene. Il Vinci dieci minuti più tardi si rende pericoloso con un calcio d'angolo di Kapedani, ma Paci è bravo ad anticipare le torri avversarie. Il portiere ospite si ripete due minuti dopo uscendo prontamente su Mazzanti lanciato a rete. Poi sul finale l'ultima occasione è per Peluso che, su azione di corner, non arriva per poco ad impattare di testa. Pari sostanzialmente giusto, con le due squadre che si dividono la posta, poiché nessuna delle due squadre ha avuto il guizzo decisivo; sfortunato il Limite sull'incrocio dei pali colpito e poco vivace invece il Vinci, quasi mai pericoloso sotto porta. CALCIATORIPIU': Migliore nel Vinci Kapedani, moto perpetuo e molto generoso; nel Limite e Capraia vogliamo premiare Peluso, sempre pronto in chiusura e ottimo nel gioco aereo.

Michele Prosperi GIOVANI VINCI: Volpi, Nddu, Fattori, Chiarito, Lupi, Cappelli, Bonamici, Mazzanti, Bertini, Kapedani, Massoni. A disp: Bolognesi, Luisi, Verrecchia, Rinaldi, Pilo, Leoncini, Iacopini. All: Bacciarelli.<br >LIMITE E CAPRAIA: Paci, Manetti, Peluso, Ippoliti, Givannuzzi, Beucci, Filippini, Donato, La Civita, Baroni, Bartolini. A disp: Bianconi, Giunti, Coli, Bellucci, Leggeri, Rubino, Sgalambro. All: Coccia.<br > ARBITRO: sig. Lunghi di Empoli<br >NOTE: ammonito Fattori (V) per gioco scorretto Allo stadio di Petroio di Vinci si affrontano in una sfida molto equilibrata i Giovani Vinci ed il Limite e Capraia. I padroni di casa adottano un offensivo 4-3-3 che prevede il gioco sulle fasce laterali Kapedani e Bertini a sostegno della punta centrale Massoni; gli ospiti rispondono con un classico 4-4-2 e lasciano le iniziative offensive all'estro di Baroni. Il primo tempo &egrave; vivace ed al 6' Bertini sfiora il gol con un pregevole pallonetto che finisce di poco a lato alla sinistra di Paci. L'undici di mister Coccia risponde prontamente con Bartolini che, da ottima posizione, conclude su Volpi; e poco dopo una disattenzione difensiva del Limite per poco non spalanca la porta a Massoni. Al 18' &egrave; pregevole l'azione che porta al tiro Bartolini: palla lunga della difesa ed assistenza di tacco del bravo La Civita che lancia il compagno in profondit&agrave;; bel tiro fuori di poco. Cinque minuti dopo sono ancora gli ospiti ad avere la palla-gol pi&ugrave; nitida del match quando La Civita calcia in corsa colpendo in pieno l'incrocio dei pali. Il Vinci risponde con uno schema su calcio piazzato con il pallone che finisce di poco alto sopra la traversa. Anche la seconda frazione di gioco conferma l'equilibrio tra le due formazioni e le occasioni sono meno numerose del primo tempo; prevale pi&ugrave; la voglia di non subire reti rispetto al tentativo di segnarne. Nonostante ci&ograve; al quarto d'ora il Limite ha un'ottima occasione: Baroni si fa tutta la fascia destra e mette in mezzo dove per&ograve; Filippini non riesce ad impattare bene. Il Vinci dieci minuti pi&ugrave; tardi si rende pericoloso con un calcio d'angolo di Kapedani, ma Paci &egrave; bravo ad anticipare le torri avversarie. Il portiere ospite si ripete due minuti dopo uscendo prontamente su Mazzanti lanciato a rete. Poi sul finale l'ultima occasione &egrave; per Peluso che, su azione di corner, non arriva per poco ad impattare di testa. Pari sostanzialmente giusto, con le due squadre che si dividono la posta, poich&eacute; nessuna delle due squadre ha avuto il guizzo decisivo; sfortunato il Limite sull'incrocio dei pali colpito e poco vivace invece il Vinci, quasi mai pericoloso sotto porta. <b>CALCIATORIPIU':</b> Migliore nel Vinci <b>Kapedani</b>, moto perpetuo e molto generoso; nel Limite e Capraia vogliamo premiare <b>Peluso</b>, sempre pronto in chiusura e ottimo nel gioco aereo. Michele Prosperi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI