• Allievi B GIR.B
  • San Donato Tavarnelle
  • 1 - 1
  • Ponte a Elsa


SAN DONATO TAVARNELLE: Girardi, Lepri, Hamzoj, Gori, Campriani, Lombardini, Bellosi, Bruni, Mori, Parrini, Caminiti. A disp.: Milanesi, Kapaj, Martini, Vignolini, Bianchini, Cirri. All.: Lepri.
PONTE A ELSA: Castello, Malandrino, Del Ry, Masini, Dani, Harrag, Hoxhaj, Marchi, Alimani, Ezzioul, Garofalo. A disp.: Conforti, Vanacore, Saladino, Di Marco. All.: Baggiani.

ARBITRO: Bianconi di Empoli.

RETI: Mori, Alimani.



Inaspettata battuta d'arresto del San Donato Tavarnelle che viene fermato sul pareggio dal Ponte a Elsa al termine di un incontro molto nervoso in campo e sugli spalti (non si comprendono pero' i motivi) al termine del quale la formazione locale ha gettato al vento numerose occasioni da gol. Un 1-1 che costa agli allievi di Gianni Lepri, dopo ben 20 partite, il primo posto della classifica del girone ''B''. Ma quante finalizzazioni sciupate dai gialloblu che avrebbero contribuito ad ''addormentare'' la gara. Infatti durante e al termine della contesa c'e' stata qualche accesa discussione fra i calciatori e il pubblico sulla tribuna e purtroppo anche un comportamento da censurare di un tesserato ospite al rientro delle squadre negli spogliatoi. Ad alimentare un po' di nervosismo e discussioni forse inizialmente ha contribuito un malinteso con qualche espressione di troppo con l'allenatore della squadra ospite Cristiano Baggiani, sostituito in panchina da Salvatore Vanacore, che seguiva la partita dai bordi del campo perche' squalificato. L'inizio dell'incontro, nonostante la pioggia e un po' di nevischio, e' stato favorevole ai padroni di casa con un paio di conclusioni di Lepri su punizione e di Bruni, entrambe di poco sulla traversa. Al 13' sono gli ospiti a sfiorare il gol con un colpo di testa che esce di poco a lato. Partita bella e intensa, ma povera di occasioni fatta eccezione quella al 32' presentatasi a Mori che da due passi calcia fuori. Anche nel secondo tempo il San Donato Tavarnelle si rende pericoloso con Bellosi che costringe il portiere ad una difettosa respinta ripresa da Caminiti e rimessa al centro per Mori che ancora fallisce da pochi metri il bersaglio. I locali comandano il gioco ma non riescono a segnare. Lepri su punizione sfiora l'incrocio dei pali, il portiere del Ponte a Elsa sembra insuperabile ma e' costretto a capitolare sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Lepri sul quale Mori si riscatta e con uno stacco imperioso portando in vantaggio i padroni di casa. Poi lo stesso Mori potrebbe raddoppiare e chiudere l'incontro ma prima la sua conclusione colpisce il palo e successivamente di testa, spedisce la palla sopra la traversa. Il gioco diventa sempre piu' spigoloso, il Ponte a Elsa non si arrende e ad una diecina di minuti gli ospiti raggiungono fortunosamente il pareggio con Alimani che in mischia batte Girardi per l'1-1. Amarezza fra i padroni di casa che devono recriminare per le diverse occasioni fallite che avrebbero potuto chiudere definitivamente in anticipo la partita. La graduatoria e' guidata ora dal San Giusto con un punto di vantaggio sui chiantigiani. La lotta per il primato diventa sempre piu' incandescente.

G.B. SAN DONATO TAVARNELLE: Girardi, Lepri, Hamzoj, Gori, Campriani, Lombardini, Bellosi, Bruni, Mori, Parrini, Caminiti. A disp.: Milanesi, Kapaj, Martini, Vignolini, Bianchini, Cirri. All.: Lepri.<br >PONTE A ELSA: Castello, Malandrino, Del Ry, Masini, Dani, Harrag, Hoxhaj, Marchi, Alimani, Ezzioul, Garofalo. A disp.: Conforti, Vanacore, Saladino, Di Marco. All.: Baggiani.<br > ARBITRO: Bianconi di Empoli.<br > RETI: Mori, Alimani. Inaspettata battuta d'arresto del San Donato Tavarnelle che viene fermato sul pareggio dal Ponte a Elsa al termine di un incontro molto nervoso in campo e sugli spalti (non si comprendono pero' i motivi) al termine del quale la formazione locale ha gettato al vento numerose occasioni da gol. Un 1-1 che costa agli allievi di Gianni Lepri, dopo ben 20 partite, il primo posto della classifica del girone ''B''. Ma quante finalizzazioni sciupate dai gialloblu che avrebbero contribuito ad ''addormentare'' la gara. Infatti durante e al termine della contesa c'e' stata qualche accesa discussione fra i calciatori e il pubblico sulla tribuna e purtroppo anche un comportamento da censurare di un tesserato ospite al rientro delle squadre negli spogliatoi. Ad alimentare un po' di nervosismo e discussioni forse inizialmente ha contribuito un malinteso con qualche espressione di troppo con l'allenatore della squadra ospite Cristiano Baggiani, sostituito in panchina da Salvatore Vanacore, che seguiva la partita dai bordi del campo perche' squalificato. L'inizio dell'incontro, nonostante la pioggia e un po' di nevischio, e' stato favorevole ai padroni di casa con un paio di conclusioni di Lepri su punizione e di Bruni, entrambe di poco sulla traversa. Al 13' sono gli ospiti a sfiorare il gol con un colpo di testa che esce di poco a lato. Partita bella e intensa, ma povera di occasioni fatta eccezione quella al 32' presentatasi a Mori che da due passi calcia fuori. Anche nel secondo tempo il San Donato Tavarnelle si rende pericoloso con Bellosi che costringe il portiere ad una difettosa respinta ripresa da Caminiti e rimessa al centro per Mori che ancora fallisce da pochi metri il bersaglio. I locali comandano il gioco ma non riescono a segnare. Lepri su punizione sfiora l'incrocio dei pali, il portiere del Ponte a Elsa sembra insuperabile ma e' costretto a capitolare sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Lepri sul quale Mori si riscatta e con uno stacco imperioso portando in vantaggio i padroni di casa. Poi lo stesso Mori potrebbe raddoppiare e chiudere l'incontro ma prima la sua conclusione colpisce il palo e successivamente di testa, spedisce la palla sopra la traversa. Il gioco diventa sempre piu' spigoloso, il Ponte a Elsa non si arrende e ad una diecina di minuti gli ospiti raggiungono fortunosamente il pareggio con Alimani che in mischia batte Girardi per l'1-1. Amarezza fra i padroni di casa che devono recriminare per le diverse occasioni fallite che avrebbero potuto chiudere definitivamente in anticipo la partita. La graduatoria e' guidata ora dal San Giusto con un punto di vantaggio sui chiantigiani. La lotta per il primato diventa sempre piu' incandescente. G.B.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI