• Esordienti B 2 Fase GIR.B
  • Avanguardia
  • 2 - 3
  • Ponte 2000


AVANGUARDIA: Gropasi, Gjondrekaj, Shehi, Covelli, Casarin, Boschetto, Ciampi, Ghinea, Trallori, Gentili, Lottini. All.: Franco Millanti.
PONTE 2000: Guerrieri, Riccio, Imbrogio, Di Fini, Crini, Cerrone, Miroslav, Ranieri, Pagano, Anastasio, Ponziani, Cabrera, Nardini. All.: Alex Borghetti.

RETI: Boschetto 2; Cabrera, Miroslav 2.
NOTE: Parziali: 0-1, 0-1, 2-1. Risultato Figc: 1-2.



Grazie a tanto impegno e buona tecnica, Avanguardia e Ponte 2000 sono riuscite a mettere in scena una gran bella partita. La sfida parte subito su ritmi alti, ed è Ghinea che subito al 1' accende la gara: grandissima accelerazione del numero undici locale che semina gli avversari, mette palla in mezzo per Shehi, il tiro di quest'ultimo viene murato da un difensore pontigiano. Il Ponte cerca di fare la sfida ma fatica a superare l'attenta retroguardia locale. Così al 7' Ponziani tenta a scardinare la porta avversaria con una gran botta da fuori area che passa molto vicino all'incrocio dei pali. Tre minuti più tardi gli ospiti battono un corner dalla sinistra, si crea un parapiglia in area risolto dalla zampata vincente di Cabrera che porta in vantaggio il Ponte 2000. Dopo il buon avvio dell'Avanguardia sono gli ospiti a gestire il pallino del gioco e nel finale del primo tempo potrebbero anche raddoppiare: Riccio lancia in contropiede Anastasio il quale si porta sul fondo e crossa in area per Ranieri che a porta spalancata si fa ipnotizzare da Gropasi che in qualche modo riesce a sventare il pericolo. La squadra di mister Borghetti parte bene nel secondo tempino e al 24' trova la seconda rete di giornata. Ranieri batte un calcio d'angolo, la difesa riesce a spazzare via la sfera che torna sui piedi di Ranieri, che con un cross teso in area trova la deviazione decisiva di Miroslav, il quale di testa in tuffo gonfia la rete avversaria. L'Avanguardia fatica a reagire, così sono sempre gli ospiti ad avere il possesso della sfera. Nel finale dei secondi venti di gioco Ranieri con una palla filtrante libera al tiro Di Fini, quest'ultimo non riesce a concludere con precisione. L'Avanguardia si sveglia all'inizio dell'ultima frazione di gara. Accelerazione bruciate di Ghinea, palla a Boschetto che a tu per tu con Guerrieri non sbaglia e accorcia le distanze per i padroni di casa. Il match si fa ancora più intenso, le due compagini si danno battaglia soprattutto a centrocampo, nonostante questo la sfida è vibrante ed il risultato sempre in bilico. Al 52' Miroslav è ancora una volta il più lesto di tutti in area di rigore e risolve l'ennesima mischia nata dopo un corner segnando la rete dell'uno a tre. L'Avanguardia non ci sta e tenta una reazione d'orgoglio, i ragazzi di Millanti devono però fare i conti con una gran parata di Guerrieri che riesce con un riflesso straordinario a salvare la sua porta da una conclusione rasoterra da fuori area di Shehi. Ad un minuto dal termine Ciampi trova solo davanti a Guerrieri, Boschetto che di destro segna la rete del definitivo due a tre. Termina qui un match molto divertente ed equilibrato.

Luca Toccafondi AVANGUARDIA: Gropasi, Gjondrekaj, Shehi, Covelli, Casarin, Boschetto, Ciampi, Ghinea, Trallori, Gentili, Lottini. All.: Franco Millanti.<br >PONTE 2000: Guerrieri, Riccio, Imbrogio, Di Fini, Crini, Cerrone, Miroslav, Ranieri, Pagano, Anastasio, Ponziani, Cabrera, Nardini. All.: Alex Borghetti.<br > RETI: Boschetto 2; Cabrera, Miroslav 2.<br >NOTE: Parziali: 0-1, 0-1, 2-1. Risultato Figc: 1-2. Grazie a tanto impegno e buona tecnica, Avanguardia e Ponte 2000 sono riuscite a mettere in scena una gran bella partita. La sfida parte subito su ritmi alti, ed &egrave; Ghinea che subito al 1' accende la gara: grandissima accelerazione del numero undici locale che semina gli avversari, mette palla in mezzo per Shehi, il tiro di quest'ultimo viene murato da un difensore pontigiano. Il Ponte cerca di fare la sfida ma fatica a superare l'attenta retroguardia locale. Cos&igrave; al 7' Ponziani tenta a scardinare la porta avversaria con una gran botta da fuori area che passa molto vicino all'incrocio dei pali. Tre minuti pi&ugrave; tardi gli ospiti battono un corner dalla sinistra, si crea un parapiglia in area risolto dalla zampata vincente di Cabrera che porta in vantaggio il Ponte 2000. Dopo il buon avvio dell'Avanguardia sono gli ospiti a gestire il pallino del gioco e nel finale del primo tempo potrebbero anche raddoppiare: Riccio lancia in contropiede Anastasio il quale si porta sul fondo e crossa in area per Ranieri che a porta spalancata si fa ipnotizzare da Gropasi che in qualche modo riesce a sventare il pericolo. La squadra di mister Borghetti parte bene nel secondo tempino e al 24' trova la seconda rete di giornata. Ranieri batte un calcio d'angolo, la difesa riesce a spazzare via la sfera che torna sui piedi di Ranieri, che con un cross teso in area trova la deviazione decisiva di Miroslav, il quale di testa in tuffo gonfia la rete avversaria. L'Avanguardia fatica a reagire, cos&igrave; sono sempre gli ospiti ad avere il possesso della sfera. Nel finale dei secondi venti di gioco Ranieri con una palla filtrante libera al tiro Di Fini, quest'ultimo non riesce a concludere con precisione. L'Avanguardia si sveglia all'inizio dell'ultima frazione di gara. Accelerazione bruciate di Ghinea, palla a Boschetto che a tu per tu con Guerrieri non sbaglia e accorcia le distanze per i padroni di casa. Il match si fa ancora pi&ugrave; intenso, le due compagini si danno battaglia soprattutto a centrocampo, nonostante questo la sfida &egrave; vibrante ed il risultato sempre in bilico. Al 52' Miroslav &egrave; ancora una volta il pi&ugrave; lesto di tutti in area di rigore e risolve l'ennesima mischia nata dopo un corner segnando la rete dell'uno a tre. L'Avanguardia non ci sta e tenta una reazione d'orgoglio, i ragazzi di Millanti devono per&ograve; fare i conti con una gran parata di Guerrieri che riesce con un riflesso straordinario a salvare la sua porta da una conclusione rasoterra da fuori area di Shehi. Ad un minuto dal termine Ciampi trova solo davanti a Guerrieri, Boschetto che di destro segna la rete del definitivo due a tre. Termina qui un match molto divertente ed equilibrato. Luca Toccafondi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI