• Terza Categoria GIR.A
  • Firenze Calcio a 5
  • 3 - 1
  • Tro.Ce.Do.


FIRENZE CALCIO A 5: Sartoni, Franci, Termini (10' Catalano), Selmi (65' Valente, 77' Jefferson), Martinelli, Mugnaini, Cianferoni, D'Elia, Scarlatella, Garofalo, Santini (70' Ballini, 75' Angioloni). A disp.: Sieni, Botti. All.: Fabbri.
TRO.CE.DO.: Lucarelli, Di Dio, Ghiandelli, Puliti, Bertini, Morandi, Francalanci (75' Tacconi), Mannucci (75' Caroti), Androsoni, (46' Degl'Innocenti), Piazzesi, Fantoni (73' Becciolini). A disp.: Frosali, Tarchiani. All.: Coretta.

RETI: 60' Garofalo, 70' Ballini, 87' Jefferson, 93' Piazzesi



Il Firenze Calcio a 5 non fallisce l'appuntamento con la prima gara di campionato battendo fra le mura amiche la Tro.Ce.Do. Buona la prova degli ospiti, capaci di giocare alla pari per un tempo contro i padroni di casa: nella ripresa, però, la squadra di Fabbri cambia marcia e va a segno per ben tre volte, prima della fiammata finale di Piazzesi per il goal della bandiera dei ragazzi di Coretti. Come detto la prima frazione è equilibrata e pochi sono i sussulti nelle rispettive aree di rigore. L'avvio di gara è favorevole al Firenze Calcio a 5 con i bomber Santini e Scarlatella in attacco che riescono a mettere spesso in difficoltà la retroguardia ospite; ma dopo i primi favorevole minuti la squadra di Fabbri inizia a faticare ad arrivare dalle parti di Lucarelli, mentre gli ospiti alzano il baricentro. Si va così al riposo sul risultato di zero a zero; da segnalare soltanto una conclusione sottomisura alta di Mugnaini sugli sviluppi di un calcio d'angolo e una pericolosa punizione ospite dal limite, bloccata con grande sicurezza da Sartoni. Nella ripresa i padroni di casa prendono subito in mano le redini dell'incontro, costringendo la Tro.Ce.Do nella sua metà campo. Al 4' Catalano fa partire un gran destro dalla distanza che finisce di poco alto, mentre due minuti dopo Scarlatella si ritrova a tu per tu con il portiere, facendosi intercettare il tiro con la palla che finisce sul palo. Continua la pressione offensiva dei ragazzi di Fabbri: al 15' arriva l'atteso goal del vantaggio grazie ad un bel sinistro di prima intenzione di Garofalo da dentro l'area di rigore. Il raddoppio viene messo a segno dieci minuti più tardi: il neo entrato Ballini, alla prima palla toccata, dribla il diretto avversario e supera Lucarelli con una conclusione dai trenta metri. Poco dopo lo stesso Ballini deve uscire dal campo per infortunio, la stessa sorte tocca ad un altro sfortunato neo entrato, Valente, che deve lasciare il campo a Jefferson. Sul doppio vantaggio il Firenze Calcio a 5 allenta un po' la presa sulla gara concedendo agli ospiti di farsi vedere con pericolosità in attacco; al 87' arriva comunque anche il tre a zero per i padroni di casa in contropiede, firmato da Jefferson su servizio dalla fascia di Garofalo. In pieno recupero infine Piazzesi accorcia le distanze al termine di un'azione personale. Il Firenze Calcio a 5 parte così con il piede giusto in campionato conquistando i primi tre punti all'interno di un girone che si preannuncia molto competitivo e equilibrato, con almeno quattro - cinque squadre costruite con l'ambizione della promozione in seconda categoria.

B.C. FIRENZE CALCIO A 5: Sartoni, Franci, Termini (10' Catalano), Selmi (65' Valente, 77' Jefferson), Martinelli, Mugnaini, Cianferoni, D'Elia, Scarlatella, Garofalo, Santini (70' Ballini, 75' Angioloni). A disp.: Sieni, Botti. All.: Fabbri.<br >TRO.CE.DO.: Lucarelli, Di Dio, Ghiandelli, Puliti, Bertini, Morandi, Francalanci (75' Tacconi), Mannucci (75' Caroti), Androsoni, (46' Degl'Innocenti), Piazzesi, Fantoni (73' Becciolini). A disp.: Frosali, Tarchiani. All.: Coretta.<br > RETI: 60' Garofalo, 70' Ballini, 87' Jefferson, 93' Piazzesi Il Firenze Calcio a 5 non fallisce l'appuntamento con la prima gara di campionato battendo fra le mura amiche la Tro.Ce.Do. Buona la prova degli ospiti, capaci di giocare alla pari per un tempo contro i padroni di casa: nella ripresa, per&ograve;, la squadra di Fabbri cambia marcia e va a segno per ben tre volte, prima della fiammata finale di Piazzesi per il goal della bandiera dei ragazzi di Coretti. Come detto la prima frazione &egrave; equilibrata e pochi sono i sussulti nelle rispettive aree di rigore. L'avvio di gara &egrave; favorevole al Firenze Calcio a 5 con i bomber Santini e Scarlatella in attacco che riescono a mettere spesso in difficolt&agrave; la retroguardia ospite; ma dopo i primi favorevole minuti la squadra di Fabbri inizia a faticare ad arrivare dalle parti di Lucarelli, mentre gli ospiti alzano il baricentro. Si va cos&igrave; al riposo sul risultato di zero a zero; da segnalare soltanto una conclusione sottomisura alta di Mugnaini sugli sviluppi di un calcio d'angolo e una pericolosa punizione ospite dal limite, bloccata con grande sicurezza da Sartoni. Nella ripresa i padroni di casa prendono subito in mano le redini dell'incontro, costringendo la Tro.Ce.Do nella sua met&agrave; campo. Al 4' Catalano fa partire un gran destro dalla distanza che finisce di poco alto, mentre due minuti dopo Scarlatella si ritrova a tu per tu con il portiere, facendosi intercettare il tiro con la palla che finisce sul palo. Continua la pressione offensiva dei ragazzi di Fabbri: al 15' arriva l'atteso goal del vantaggio grazie ad un bel sinistro di prima intenzione di Garofalo da dentro l'area di rigore. Il raddoppio viene messo a segno dieci minuti pi&ugrave; tardi: il neo entrato Ballini, alla prima palla toccata, dribla il diretto avversario e supera Lucarelli con una conclusione dai trenta metri. Poco dopo lo stesso Ballini deve uscire dal campo per infortunio, la stessa sorte tocca ad un altro sfortunato neo entrato, Valente, che deve lasciare il campo a Jefferson. Sul doppio vantaggio il Firenze Calcio a 5 allenta un po' la presa sulla gara concedendo agli ospiti di farsi vedere con pericolosit&agrave; in attacco; al 87' arriva comunque anche il tre a zero per i padroni di casa in contropiede, firmato da Jefferson su servizio dalla fascia di Garofalo. In pieno recupero infine Piazzesi accorcia le distanze al termine di un'azione personale. Il Firenze Calcio a 5 parte cos&igrave; con il piede giusto in campionato conquistando i primi tre punti all'interno di un girone che si preannuncia molto competitivo e equilibrato, con almeno quattro - cinque squadre costruite con l'ambizione della promozione in seconda categoria. B.C.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI