• Terza Categoria GIR.A
  • Floria 2000
  • 2 - 0
  • Olimpia Firenze


FCG FLORIA 2000: Ricchiuto, Tovoli, Ridolfi, Innocenti, Nesi, Fusi, Barontini, Cordovani, Miglietta, Falsini, Nesti. A disp.: Bojola, Lombardi, Bettarelli, Cantini, Stiattesi, Faiella, Magherini. All.: Andrea Baiocchi.
OLIMPIA FIRENZE: Ponticiello V., Valenti, Di Castro, Fronticelli, Sorge, Guido, Lupica, Laffi, Ponticiello L., Ciardini, Turchini. A disp.: Pieraccini, Fringuelli, Gambardella, Nencini, Poli, Pratesi, Risani. All.: Rossi

RETI: 25' Miglietta, 45' Barontini rig.



La Floria 2000 esce vittoriosa dalla prima partita di campionato sul manto in sintetico di viale Malta. La formazione di Baiocchi si è gettata alle spalle la prestazione incolore contro la formazione del La Rocca in coppa Contarini e si presenta all'appuntamento contro l'Olimpia Firenze in piena forma. Protagonista del match il neo-acquisto Miglietta, ex Doccia, che infila un bel gol al 25' e si rende protagonista per tutto il resto della partita. L'Olimpia Firenze viene fuori troppo tardi e, solo negli ultimi dieci minuti di gara, crea qualche seria difficoltà alla formazione di casa. Il positivo approccio all'incontro da parte dei biancoazzurri si intuisce subito dopo pochi minuti, quando Ridolfi apre sulla destra per Barontini che penetra in area e scarica il tiro colpendo però l'esterno della rete. L'Olimpia tenta di costruire gioco ma sono attenti i due centrali Innocenti e Nesi a non lasciare all'avversario neanche un centimetro di campo. Al 25' un errore dell'Olimpia Firenze in fase di disimpegno consente a Miglietta di recuperare il pallone e di segnare la rete del vantaggio con un tiro preciso. Dieci minuti dopo, Laffi ci prova su punizione e il suo tiro mette i brividi alla Floria 2000, sfiorando il palo destro della porta. A pochi minuti dallo scadere i padroni di casa trovano il raddoppio grazie ad un fallo in area su Falsini. L'arbitro concede il rigore e, dagli undici metri, Barontini non sbaglia e porta la Floria a + 2 sull'Olimpia Firenze. La ripresa non esalta gli spettatori se non nella fase finale, quando l'Olimpia Firenze ci mette anima e corpo per recuperare il risultato. Tanti brividi per la Floria che si ritrova a giocare gli ultimi minuti in dieci per l'infortunio di Ridolfi dopo che Baiocchi aveva esaurito i cambi a sua disposizione. Tra i giallo neri è Sorge a cerare le insidie maggiori, come al 42' quando, completamente solo in area di rigore, calcia alto sopra la traversa. È praticamente l'ultima azione della partita; pochi minuti dopo arriva il triplice fischio dell'arbitro che decreta la fine dell'incontro. Tre punti importanti per la squadra di Baicchi che in settimana recupererà anche qualche giocatore importante e potrà preparare al meglio la sfida domenicale contro il Mugello 2001. L'Olimpia Firenze non comincia bene la stagione ma con un po' di lavoro potrà sicuramente ottenere ottimi risultati.
CALCIATORIPIU': Buone le prove di Ridolfi e Miglietta nella Floria 2000, nell'Olimpia Firenze si distingue solo Laffi.

Jacopo Carlesi FCG FLORIA 2000: Ricchiuto, Tovoli, Ridolfi, Innocenti, Nesi, Fusi, Barontini, Cordovani, Miglietta, Falsini, Nesti. A disp.: Bojola, Lombardi, Bettarelli, Cantini, Stiattesi, Faiella, Magherini. All.: Andrea Baiocchi.<br >OLIMPIA FIRENZE: Ponticiello V., Valenti, Di Castro, Fronticelli, Sorge, Guido, Lupica, Laffi, Ponticiello L., Ciardini, Turchini. A disp.: Pieraccini, Fringuelli, Gambardella, Nencini, Poli, Pratesi, Risani. All.: Rossi<br > RETI: 25' Miglietta, 45' Barontini rig. La Floria 2000 esce vittoriosa dalla prima partita di campionato sul manto in sintetico di viale Malta. La formazione di Baiocchi si &egrave; gettata alle spalle la prestazione incolore contro la formazione del La Rocca in coppa Contarini e si presenta all'appuntamento contro l'Olimpia Firenze in piena forma. Protagonista del match il neo-acquisto Miglietta, ex Doccia, che infila un bel gol al 25' e si rende protagonista per tutto il resto della partita. L'Olimpia Firenze viene fuori troppo tardi e, solo negli ultimi dieci minuti di gara, crea qualche seria difficolt&agrave; alla formazione di casa. Il positivo approccio all'incontro da parte dei biancoazzurri si intuisce subito dopo pochi minuti, quando Ridolfi apre sulla destra per Barontini che penetra in area e scarica il tiro colpendo per&ograve; l'esterno della rete. L'Olimpia tenta di costruire gioco ma sono attenti i due centrali Innocenti e Nesi a non lasciare all'avversario neanche un centimetro di campo. Al 25' un errore dell'Olimpia Firenze in fase di disimpegno consente a Miglietta di recuperare il pallone e di segnare la rete del vantaggio con un tiro preciso. Dieci minuti dopo, Laffi ci prova su punizione e il suo tiro mette i brividi alla Floria 2000, sfiorando il palo destro della porta. A pochi minuti dallo scadere i padroni di casa trovano il raddoppio grazie ad un fallo in area su Falsini. L'arbitro concede il rigore e, dagli undici metri, Barontini non sbaglia e porta la Floria a + 2 sull'Olimpia Firenze. La ripresa non esalta gli spettatori se non nella fase finale, quando l'Olimpia Firenze ci mette anima e corpo per recuperare il risultato. Tanti brividi per la Floria che si ritrova a giocare gli ultimi minuti in dieci per l'infortunio di Ridolfi dopo che Baiocchi aveva esaurito i cambi a sua disposizione. Tra i giallo neri &egrave; Sorge a cerare le insidie maggiori, come al 42' quando, completamente solo in area di rigore, calcia alto sopra la traversa. &Egrave; praticamente l'ultima azione della partita; pochi minuti dopo arriva il triplice fischio dell'arbitro che decreta la fine dell'incontro. Tre punti importanti per la squadra di Baicchi che in settimana recuperer&agrave; anche qualche giocatore importante e potr&agrave; preparare al meglio la sfida domenicale contro il Mugello 2001. L'Olimpia Firenze non comincia bene la stagione ma con un po' di lavoro potr&agrave; sicuramente ottenere ottimi risultati. <br ><b>CALCIATORIPIU':</b> Buone le prove di <b>Ridolfi</b> e <b>Miglietta</b> nella Floria 2000, nell'Olimpia Firenze si distingue solo Laffi. Jacopo Carlesi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI