• Allievi B GIR.B
  • Rignanese
  • 3 - 1
  • Tre Esse


RIGNANESE: Taddei, Casini, Butti, Pelagi, Cerofoli, Torcasso, Rustemi, Lamtafah, Tonielli, Pistolesi, Peli. A disp.: Iaiunese, Mugnai, Nakoua, Aglietti. All.: Francesco Berni.
TRE ESSE: Calzolari, Milani, Domitrachi, Tannini, Berni, Gianassi, Bettini, Bandini, Romeo, Vera, Pinelli. A disp.: Moscardi, Baroni, Ciriaco, Tancredi, Cantini, Cresci, Conte. All.: Giovanni Tortelli.

RETI: Peli 3 (1 rig.), Vera



Mancano ancora 160 minuti al termine di questo campionato, e la corazzata Tre Esse arriva al sussidiario di Rignano già con lo scettro di campioni in tasca. I ragazzi di Tortelli nell'arco di tutta la stagione hanno dimostrato di giocare il miglior calcio di tutto il girone e quindi la vittoria del campionato e' stata soltanto una giusta conseguenza, quindi complimenti ai ragazzi della Tre Esse. Adesso veniamo alla cronaca: i ragazzi ospiti partono bene e cominciano subito a mettere sotto pressione la difesa della Rignanese senza però poter sviluppare un adeguato possesso di palla causa un terreno di gioco al limite del consentito. Nei primi 10 minuti di gara Taddei viene subito chiamato a fronteggiare due importanti interventi, ma nonostante la forza della Tre Esse, la squadra di Berni non resta a guardare riuscendo sempre a rispondere colpo su colpo agli attacchi degli avversari mettendo in mostra la velocità di Peli e di Tonielli che riescono sempre a mettere i brividi alla difesa comandata da Gianassi. La gara si sblocca al 16' del primo tempo, quando una palla vagante in area sbatte involontariamente sul braccio di Milani, causando la massima punizione. Peli non sbaglia e porta in vantaggio la propria squadra. Adesso i ragazzi di Tortelli capiscono che non sarà una passeggiata e che dovranno impegnarsi più di quanto avevano previsto per riuscire a contenere lo spirito battagliero e mai domo dei biancoverdi. Passano i minuti e la squadra di Berni non solo riesce a stoppare tutte le azioni offensive di Vera e Romeo, ma riesce in più occasioni ad impegnare il portiere Calzolari mostrando un'organizzazione di gioco veramente buona. E' al 39' che la la partita potrebbe prendere una svolta decisiva quando Pistoleri, da fuori area, lascia partire un tiro che si stampa prima sulla traversa e poi ricade all'interno della riga bianca di porta; non è dello stesso avviso il direttore di gara che non convalida la rete negando così il doppio meritato vantaggio ai padroni di casa. Sul ribaltamento dell'azione, ormai già nel recupero del primo tempo, la squadra delle Tre Esse, oggi in tenuta rossa,arriva al pareggio con Vera, più lesto di tutti a sfruttare di testa una mischia davanti a Taddei. Il primo tempo finisce con le squadre che vanno negli spogliatoi con due diversi stati d'animo: la Tre Esse che arriva al pareggi, e la Rignanese delusa e arrabbiata dalle ultime decisioni del direttore di gara. Nel secondo tempo chi crede di vedere i biancoverdi demoralizzati rimane deluso poiché quest'ultimi scendono in campo ancora più arrabbiati rendendo la partita dura, intensa, e a tratti anche ben giocata. Lamtafah e Rustemi fanno legna in mezzo al campo, mentre Pistolesi riesce sempre a mettere ordine e a servire in modo magistrale le punte, come al 65' quando la Rignanese trova il meritato vantaggio grazie ad un'azione iniziata da Tonielli, continuata da Pistolesi e terminata sempre dal solito immarcabile Peli che con un diagonale preciso batte Moscardi appena entrato. La Tre Esse accusa il colpo e non servirà mettere in campo tutti i suoi pezzi migliori, perchè poco dopo ancora Peli lanciato da Rustemi supera sulla corsa Berni e con un perfetto diagonale batte il portiere in uscita portando a tre le segnature personali. Siamo al 70' minuto e le segnature potrebbero diventare quattro se Pistolesi non si fosse fatto parare il rigore assegnato dal direttore di gara per un fallo di Moscardi espulso ai danni di Peli. La Tre Esse rimane in inferiorità numerica soltanto pochi minuti dato che anche Lamtafah viene spedito sotto la doccia per proteste. Da questo momento la partita sottolinea l'enorme lavoro sia fisico che tecnico di Rustemi in mezzo al campo che riesce sempre a farsi trovare nel posto giusto al momento giusto. Un altro grande plauso anche alla coppia centrale di difesa Torcasso-Cerofoli e al nuovo entrato Nakoua,attenti per tutta la gara. La partita si conclude dopo cinque minuti di recupero dove, per onor di cronaca, non accadrà più niente.Questa e' stata l'ultima partita fra le mura amiche per la squadra di Berni e adesso possiamo permetterci di dire bravi ragazzi! per la dedizione e l'impegno che vi hanno permesso di raggiungere una posizione di classifica inizialmente insperata.

B.B. RIGNANESE: Taddei, Casini, Butti, Pelagi, Cerofoli, Torcasso, Rustemi, Lamtafah, Tonielli, Pistolesi, Peli. A disp.: Iaiunese, Mugnai, Nakoua, Aglietti. All.: Francesco Berni.<br >TRE ESSE: Calzolari, Milani, Domitrachi, Tannini, Berni, Gianassi, Bettini, Bandini, Romeo, Vera, Pinelli. A disp.: Moscardi, Baroni, Ciriaco, Tancredi, Cantini, Cresci, Conte. All.: Giovanni Tortelli. <br > RETI: Peli 3 (1 rig.), Vera Mancano ancora 160 minuti al termine di questo campionato, e la corazzata Tre Esse arriva al sussidiario di Rignano gi&agrave; con lo scettro di campioni in tasca. I ragazzi di Tortelli nell'arco di tutta la stagione hanno dimostrato di giocare il miglior calcio di tutto il girone e quindi la vittoria del campionato e' stata soltanto una giusta conseguenza, quindi complimenti ai ragazzi della Tre Esse. Adesso veniamo alla cronaca: i ragazzi ospiti partono bene e cominciano subito a mettere sotto pressione la difesa della Rignanese senza per&ograve; poter sviluppare un adeguato possesso di palla causa un terreno di gioco al limite del consentito. Nei primi 10 minuti di gara Taddei viene subito chiamato a fronteggiare due importanti interventi, ma nonostante la forza della Tre Esse, la squadra di Berni non resta a guardare riuscendo sempre a rispondere colpo su colpo agli attacchi degli avversari mettendo in mostra la velocit&agrave; di Peli e di Tonielli che riescono sempre a mettere i brividi alla difesa comandata da Gianassi. La gara si sblocca al 16' del primo tempo, quando una palla vagante in area sbatte involontariamente sul braccio di Milani, causando la massima punizione. Peli non sbaglia e porta in vantaggio la propria squadra. Adesso i ragazzi di Tortelli capiscono che non sar&agrave; una passeggiata e che dovranno impegnarsi pi&ugrave; di quanto avevano previsto per riuscire a contenere lo spirito battagliero e mai domo dei biancoverdi. Passano i minuti e la squadra di Berni non solo riesce a stoppare tutte le azioni offensive di Vera e Romeo, ma riesce in pi&ugrave; occasioni ad impegnare il portiere Calzolari mostrando un'organizzazione di gioco veramente buona. E' al 39' che la la partita potrebbe prendere una svolta decisiva quando Pistoleri, da fuori area, lascia partire un tiro che si stampa prima sulla traversa e poi ricade all'interno della riga bianca di porta; non &egrave; dello stesso avviso il direttore di gara che non convalida la rete negando cos&igrave; il doppio meritato vantaggio ai padroni di casa. Sul ribaltamento dell'azione, ormai gi&agrave; nel recupero del primo tempo, la squadra delle Tre Esse, oggi in tenuta rossa,arriva al pareggio con Vera, pi&ugrave; lesto di tutti a sfruttare di testa una mischia davanti a Taddei. Il primo tempo finisce con le squadre che vanno negli spogliatoi con due diversi stati d'animo: la Tre Esse che arriva al pareggi, e la Rignanese delusa e arrabbiata dalle ultime decisioni del direttore di gara. Nel secondo tempo chi crede di vedere i biancoverdi demoralizzati rimane deluso poich&eacute; quest'ultimi scendono in campo ancora pi&ugrave; arrabbiati rendendo la partita dura, intensa, e a tratti anche ben giocata. Lamtafah e Rustemi fanno legna in mezzo al campo, mentre Pistolesi riesce sempre a mettere ordine e a servire in modo magistrale le punte, come al 65' quando la Rignanese trova il meritato vantaggio grazie ad un'azione iniziata da Tonielli, continuata da Pistolesi e terminata sempre dal solito immarcabile Peli che con un diagonale preciso batte Moscardi appena entrato. La Tre Esse accusa il colpo e non servir&agrave; mettere in campo tutti i suoi pezzi migliori, perch&egrave; poco dopo ancora Peli lanciato da Rustemi supera sulla corsa Berni e con un perfetto diagonale batte il portiere in uscita portando a tre le segnature personali. Siamo al 70' minuto e le segnature potrebbero diventare quattro se Pistolesi non si fosse fatto parare il rigore assegnato dal direttore di gara per un fallo di Moscardi espulso ai danni di Peli. La Tre Esse rimane in inferiorit&agrave; numerica soltanto pochi minuti dato che anche Lamtafah viene spedito sotto la doccia per proteste. Da questo momento la partita sottolinea l'enorme lavoro sia fisico che tecnico di Rustemi in mezzo al campo che riesce sempre a farsi trovare nel posto giusto al momento giusto. Un altro grande plauso anche alla coppia centrale di difesa Torcasso-Cerofoli e al nuovo entrato Nakoua,attenti per tutta la gara. La partita si conclude dopo cinque minuti di recupero dove, per onor di cronaca, non accadr&agrave; pi&ugrave; niente.Questa e' stata l'ultima partita fra le mura amiche per la squadra di Berni e adesso possiamo permetterci di dire bravi ragazzi! per la dedizione e l'impegno che vi hanno permesso di raggiungere una posizione di classifica inizialmente insperata. B.B.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI