• Allievi B GIR.B
  • Sales
  • 2 - 0
  • Bagno a Ripoli


SALES: Carosella, Aurigemma, Tecchia, Rabà, Riccomini, Casotti (70' Vacca), Dinu, Starnotti, Vega Carol (47' Ciuti), Bettini, Panio. All.: Giovarruscio.
BAGNO A RIPOLI: Pacini, Magionesi, Cappellini (44' Cortini), Piani (60' Bernardi), Baldini, Ambrosini (65' Nava), Brambilla (54' Lecco), Nigi, Pieri, Pin, Nocentini. All.: Selmi.

ARBITRO: Chisci di Firenze.

RETI: 7' Dinu, 67' Ciuti



Con una rete per tempo i ragazzi di mister Giovarruscio superano meritatamente in Bagno a Ripoli legittimando la differenza di punti in classifica, e confermando pur senza impressionare di meritare le posizioni di vertice. Gli ospiti si rendono protagonisti di una partita muscolare e combattuta con tenacia per la maggior parte del tempo, ma pagano la debolezza in attacco e qualche amnesia di troppo in fase difensiva. La Sales parte aggressiva e concentrata, esibendo meccanismi difensivi ben oliati (ottima la diagonale di Aurigemma dopo 4 minuti) e mostrando di essere entrata in partita col piglio giusto. I frutti di quest'atteggiamento si vedono già al 7', quando Dinu raccoglie una sponda di Starnotti subito dentro l'area e scarica verso la porta un tiro potente che supera Pacini: 1-0 per la squadra di casa. La sfida tra l'attaccante della Sales e l'estremo difensore del Bagno a Ripoli prosegue per tutta la prima frazione, ed è quest'ultimo a riscattarsi effettuando due buoni interventi su altrettante staffilate dell'avversario. Per gli undici di mister Selmi un tiro di Magionesi dalla distanza parato con sicurezza da Carosella, ed un'opportunità per Pieri chiuso ottimamente da Rabà. Partita spigolosa fino al trentesimo, fino a quando cioè la Sales inizia a distendersi ed a produrre con più frequenza azioni palla a terra, che vedono protagonisti in particolare Starnotti e Bettini. Non vengono prodotti comunque risultati degni di nota, e la prima frazione termina sull'1-0. L'inizio del secondo tempo è nuovamente contratto, poco lineare, con la prima azione pericolosa al 12' quando il signor Chisci fischia una punizione a due in area a norma di regolamento, perché Pacini raccoglie con le mani un fallo laterale dalla sinistra; il calcio piazzato battuto da Bettini è senza esito. Inizia un periodo positivo per i locali, che organizzano l'azione migliore al 19': dall'out di sinistra Bettini mette al centro per Dinu, che prosegue la diagonale verso destra allargando verso Ciuti, il quale rientra aggirando il suo marcatore e calcia verso la porta trovando pronto Pacini alla ribattuta in angolo. Sul corner mezza girata al volo ancora di Dinu, alta non di molto. La Sales concretizza il lavoro svolto al 57', quando Ciuti stacca con autorità in mezzo all'area e sigla di testa il raddoppio, su tiro dalla bandierina di Starnotti. Nel finale c'è tempo per un altro grande intervento di Pacini su colpo di testa di Bettini, prima che l'arbitro fischi la fine sul giusto risultato di 2-0 per i padroni di casa.

Calciatoripiù
: il Reggello non subisce un passivo più pesante grazie alle ottime parate di Pacini, ed ha in Ambrosini il mediano più tenace e combattivo. Nella Sales rimarchevole la prova di tutta la difesa, in particolare del centrale Rabà che non sbaglia un intervento; Dinu si fa apprezzare non solo per le conclusioni in attacco ma anche per il lavoro in copertura nel secondo tempo, mentre Bettini mette in mostra le sue qualità tecniche soprattutto nella seconda frazione.

Jacopo Cellini SALES: Carosella, Aurigemma, Tecchia, Rab&agrave;, Riccomini, Casotti (70' Vacca), Dinu, Starnotti, Vega Carol (47' Ciuti), Bettini, Panio. All.: Giovarruscio.<br >BAGNO A RIPOLI: Pacini, Magionesi, Cappellini (44' Cortini), Piani (60' Bernardi), Baldini, Ambrosini (65' Nava), Brambilla (54' Lecco), Nigi, Pieri, Pin, Nocentini. All.: Selmi.<br > ARBITRO: Chisci di Firenze.<br > RETI: 7' Dinu, 67' Ciuti Con una rete per tempo i ragazzi di mister Giovarruscio superano meritatamente in Bagno a Ripoli legittimando la differenza di punti in classifica, e confermando pur senza impressionare di meritare le posizioni di vertice. Gli ospiti si rendono protagonisti di una partita muscolare e combattuta con tenacia per la maggior parte del tempo, ma pagano la debolezza in attacco e qualche amnesia di troppo in fase difensiva. La Sales parte aggressiva e concentrata, esibendo meccanismi difensivi ben oliati (ottima la diagonale di Aurigemma dopo 4 minuti) e mostrando di essere entrata in partita col piglio giusto. I frutti di quest'atteggiamento si vedono gi&agrave; al 7', quando Dinu raccoglie una sponda di Starnotti subito dentro l'area e scarica verso la porta un tiro potente che supera Pacini: 1-0 per la squadra di casa. La sfida tra l'attaccante della Sales e l'estremo difensore del Bagno a Ripoli prosegue per tutta la prima frazione, ed &egrave; quest'ultimo a riscattarsi effettuando due buoni interventi su altrettante staffilate dell'avversario. Per gli undici di mister Selmi un tiro di Magionesi dalla distanza parato con sicurezza da Carosella, ed un'opportunit&agrave; per Pieri chiuso ottimamente da Rab&agrave;. Partita spigolosa fino al trentesimo, fino a quando cio&egrave; la Sales inizia a distendersi ed a produrre con pi&ugrave; frequenza azioni palla a terra, che vedono protagonisti in particolare Starnotti e Bettini. Non vengono prodotti comunque risultati degni di nota, e la prima frazione termina sull'1-0. L'inizio del secondo tempo &egrave; nuovamente contratto, poco lineare, con la prima azione pericolosa al 12' quando il signor Chisci fischia una punizione a due in area a norma di regolamento, perch&eacute; Pacini raccoglie con le mani un fallo laterale dalla sinistra; il calcio piazzato battuto da Bettini &egrave; senza esito. Inizia un periodo positivo per i locali, che organizzano l'azione migliore al 19': dall'out di sinistra Bettini mette al centro per Dinu, che prosegue la diagonale verso destra allargando verso Ciuti, il quale rientra aggirando il suo marcatore e calcia verso la porta trovando pronto Pacini alla ribattuta in angolo. Sul corner mezza girata al volo ancora di Dinu, alta non di molto. La Sales concretizza il lavoro svolto al 57', quando Ciuti stacca con autorit&agrave; in mezzo all'area e sigla di testa il raddoppio, su tiro dalla bandierina di Starnotti. Nel finale c'&egrave; tempo per un altro grande intervento di Pacini su colpo di testa di Bettini, prima che l'arbitro fischi la fine sul giusto risultato di 2-0 per i padroni di casa.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: il Reggello non subisce un passivo pi&ugrave; pesante grazie alle ottime parate di <b>Pacini</b>, ed ha in <b>Ambrosini </b>il mediano pi&ugrave; tenace e combattivo. Nella Sales rimarchevole la prova di tutta la difesa, in particolare del centrale <b>Rab&agrave; </b>che non sbaglia un intervento; <b>Dinu </b>si fa apprezzare non solo per le conclusioni in attacco ma anche per il lavoro in copertura nel secondo tempo, mentre <b>Bettini </b>mette in mostra le sue qualit&agrave; tecniche soprattutto nella seconda frazione. Jacopo Cellini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI