• Allievi B GIR.B
  • Sancat
  • 1 - 1
  • Scarperia


SANCAT: Di Masso, Troni, Tolossi, Mazzoni.P., Rinfroschi.I., Salama, Porcinai, Novelli, Montuschi, Paoli, Mari. A disp.: D'Onofrio, Rinfroschi.L., Comana, Mercurio, Mazzoni.L., Carri. All.: Macelloni.
SCARPERIA: Tamburro, Tucci.L., Tucci.M., Minarini, Cammelli, Cresci, Bertocchi, Ronconi, Bernardini, Lapucci, Casati. A disp.: Carandente, Mari, Nardini, Manfriani. All.: Cresci.

ARBITRO: Fredducci di Firenze.

RETI: 10' Cresci, 13' Paoli



Si chiude in parità la sfida tra Sancat e Scarperia; una partita con poche emozioni, con le due squadre che non riescono a esprimere un bel gioco e non riescono mai a dare vivacità al match, affidandosi solamente alle giocate personali dei propri giocatori migliori; ed è proprio grazie ad un azione personale di capitan Cresci che gli ospiti, dopo appena dieci minuti, passano subito in vantaggio: il numero 6 gialloblù prende palla al limite dell'area, si esibisce in uno slalom stile Tomba dei tempi migliori, salta 4 avversari e con un bolide trafigge l'incolpevole Di Masso. Ma i ragazzi di Mister Macelloni non stanno a guardare e reagiscono prontamente; bell'azione sulla fascia sinistra di Porcinai, che arriva sul fondo e disegna una parabola perfetta per Paoli che, prima spreca calciando addosso a Tamburro, poi si fa perdonare raccogliendo la respinta e siglando il goal del pareggio. Lo Scarperia non sembra accusare più di tanto il colpo e torna pericolosamente all'attacco: ci prova al 18' Bertocchi con un tiro dalla distanza che finisce alto; successivamente è Ronconi a rendersi pericoloso con un bel tiro dal limite, che sfiora di poco il palo alla sinistra della porta difesa da Di Masso. Gli ultimi due sussulti del primo tempo arrivano da entrambe le parti su calcio piazzato; prima è Cresci a provarci su punzione, ma Di Masso compie un miracolo e devia in corner; poi ci prova Paoli, ma il suo tiro finisce di poco a lato, scheggiando la parte bassa del palo. Termina così la prima frazione di gioco, con le squadre ferme sul risultato di 1 a 1. Il secondo tempo inizia con ritmi molto bassi, le squadre, stanche soprattutto per il caldo, si limitano a difendersi rischiando il meno possibile; la prima occasione per i padroni di casa arriva al 42' con un tiro del neo entrato Comana che termina di poco a lato. Al 58' è sempre la Sancat a rendersi pericolosa con il fenomeno Paoli, che entra in area e con un sinistro potente e preciso colpisce il palo. A cinque minuti dalla fine Mari prova un tiro dal limite, che per poco non sorprende Tamburro, il quale si salva, spedendo il pallone in calcio d'angolo. Bisogna aspettare l'ultimo minuto della ripresa per rivedere la Rignanese dalle parti di Di Masso: bell'assist di Cresci per Bernardini, che a tu per tu con il portiere, si fa ipnotizzare, fallendo così la possibilità di segnare il goal che avrebbe dato la vittoria agli ospiti. Dopo quest' ultima azione, il Signor Fredducci manda tutti sotto la doccia; la Sancat riscatta la brutta sconfitta della giornata precedente giunta sul campo del Pontassieve, e rimane al penultimo posto in classifica; per gli ospiti non è un punto che smuove la classifica, ma è un punto che fa morale, viste le ultime pesanti sconfitte.

Niccolò Capitani SANCAT: Di Masso, Troni, Tolossi, Mazzoni.P., Rinfroschi.I., Salama, Porcinai, Novelli, Montuschi, Paoli, Mari. A disp.: D'Onofrio, Rinfroschi.L., Comana, Mercurio, Mazzoni.L., Carri. All.: Macelloni.<br >SCARPERIA: Tamburro, Tucci.L., Tucci.M., Minarini, Cammelli, Cresci, Bertocchi, Ronconi, Bernardini, Lapucci, Casati. A disp.: Carandente, Mari, Nardini, Manfriani. All.: Cresci.<br > ARBITRO: Fredducci di Firenze.<br > RETI: 10' Cresci, 13' Paoli Si chiude in parit&agrave; la sfida tra Sancat e Scarperia; una partita con poche emozioni, con le due squadre che non riescono a esprimere un bel gioco e non riescono mai a dare vivacit&agrave; al match, affidandosi solamente alle giocate personali dei propri giocatori migliori; ed &egrave; proprio grazie ad un azione personale di capitan Cresci che gli ospiti, dopo appena dieci minuti, passano subito in vantaggio: il numero 6 giallobl&ugrave; prende palla al limite dell'area, si esibisce in uno slalom stile Tomba dei tempi migliori, salta 4 avversari e con un bolide trafigge l'incolpevole Di Masso. Ma i ragazzi di Mister Macelloni non stanno a guardare e reagiscono prontamente; bell'azione sulla fascia sinistra di Porcinai, che arriva sul fondo e disegna una parabola perfetta per Paoli che, prima spreca calciando addosso a Tamburro, poi si fa perdonare raccogliendo la respinta e siglando il goal del pareggio. Lo Scarperia non sembra accusare pi&ugrave; di tanto il colpo e torna pericolosamente all'attacco: ci prova al 18' Bertocchi con un tiro dalla distanza che finisce alto; successivamente &egrave; Ronconi a rendersi pericoloso con un bel tiro dal limite, che sfiora di poco il palo alla sinistra della porta difesa da Di Masso. Gli ultimi due sussulti del primo tempo arrivano da entrambe le parti su calcio piazzato; prima &egrave; Cresci a provarci su punzione, ma Di Masso compie un miracolo e devia in corner; poi ci prova Paoli, ma il suo tiro finisce di poco a lato, scheggiando la parte bassa del palo. Termina cos&igrave; la prima frazione di gioco, con le squadre ferme sul risultato di 1 a 1. Il secondo tempo inizia con ritmi molto bassi, le squadre, stanche soprattutto per il caldo, si limitano a difendersi rischiando il meno possibile; la prima occasione per i padroni di casa arriva al 42' con un tiro del neo entrato Comana che termina di poco a lato. Al 58' &egrave; sempre la Sancat a rendersi pericolosa con il fenomeno Paoli, che entra in area e con un sinistro potente e preciso colpisce il palo. A cinque minuti dalla fine Mari prova un tiro dal limite, che per poco non sorprende Tamburro, il quale si salva, spedendo il pallone in calcio d'angolo. Bisogna aspettare l'ultimo minuto della ripresa per rivedere la Rignanese dalle parti di Di Masso: bell'assist di Cresci per Bernardini, che a tu per tu con il portiere, si fa ipnotizzare, fallendo cos&igrave; la possibilit&agrave; di segnare il goal che avrebbe dato la vittoria agli ospiti. Dopo quest' ultima azione, il Signor Fredducci manda tutti sotto la doccia; la Sancat riscatta la brutta sconfitta della giornata precedente giunta sul campo del Pontassieve, e rimane al penultimo posto in classifica; per gli ospiti non &egrave; un punto che smuove la classifica, ma &egrave; un punto che fa morale, viste le ultime pesanti sconfitte. Niccol&ograve; Capitani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI