• Allievi B GIR.B
  • Bagno a Ripoli
  • 0 - 5
  • Tre Esse


BAGNO A RIPOLI: Pacini, Magionesi, Piani, Nenci, Baldini, Brambilla, Pace, Nigi, Ambrosini, Pin, Lecco. A disp.: Lelli, Pieri, Cappellini, Cortini, Bernardi. All. Selmi
TRE ESSE: Calzolari, Baroni, Domitrachi, Vannini, Berni, Mata, Bettini, Tancredi, Cantini, Conte, Ciriaco. A disp.: Moscardi, Bandini, Vera Cuenca, Gianassi, Pinelli, Miliani, Romeo. All. Tortelli

ARBITRO: Romoli (FI)

RETI: 5' Ciriaco, 14', 55' Vannini, 49', 80' Conte



Vittoria esterna del Tre Esse per 5-0 contro il Bagno A Ripoli a seguito di una partita ben giocata dagli ospiti, e che consolida il primato in classifica confermando il valore espresso dai ragazzi di mister Tortelli. I padroni di casa hanno cercato in tutti i modi di resistere ai continui assalti sferrati dagli avversari, ed in varie occasioni hanno anche cercato di impensierire con delle buone giocate gli ospiti, ma alla fine la differenza tecnica di alcuni giocatori tra le fila del Tre Esse ha fatto la differenza, e nonostante la sconfitta la squadra di mister Selmi esce a testa alta dal terreno di gioco. Quinto minuto di gioco, gli ospiti usufruiscono di una punizione dal limite dell'area, alla battuta si porta Ciriaco la cui conclusione calciata direttamente in porta ha uno strano rimbalzo ingannando alla presa il portiere locale, il pallone finisce in rete per il vantaggio di 1-0 del Tre Esse. Il Bagno a Ripoli reagisce immediatamente e dopo appena un minuto va in rete con Brambilla su una punizione battuta dalla meta' campo, anche in questo caso la sfera calciata con potenza subisce una strana deviazione finendo alle spalle di Calzolari ma l'arbitro annulla giustamente il goal perche' la punizione irregolarmente battuta dal capitano, doveva essere eseguita di seconda. Al 14' ospiti al raddoppio con Vannini che ben servito al limite da Tancredi lascia partire un gran bolide che va' ad infilarsi all'incrocio dei pali della porta difesa da Pacini, e' il 2-0. I locali nonostante il doppio svantaggio cercano di riorganizzare il gioco e in chiusura di tempo sfiorano il goal con Ambrosini che liberatosi bene in area, impegna con un forte rasoterra ad un bell'intervento il portiere ospite. Nella ripresa la Tre Esse chiude definitivamente i conti e nel giro di dieci minuti realizza altre due reti, la prima con Conte che dopo un rinvio difettoso della difesa locale recupera palla entra in area e realizza il goal del 3-0, poi e' la volta di Vannini sempre per gli ospiti, che dopo aver subito un brutto fallo dal limite dell'area avversaria, si incarica lui stesso di battere la punizione e con un gran tiro mette in rete il pallone del 4-0. Chiaramente il risultato non lascia piu' possibilita' di recupero per i giocatori del Bagno A Ripoli, ma come detto I ragazzi di casa non si arrendono e su una bella punizione dalla trequarti battuta da Brambilla vanno vicini a realizzare il goal della bandiera, ma ancora una volta e' bravo il portiere ospite a sventare il pericolo. In chiusura gli ospiti vanno ancora in goal con Conte, bravo a vincere un costrasto al limite dell'area col suo diretto marcatore, e finalizzare in rete il pallone del definitivo 5-0. Bella squadra quella vista oggi del Tre Esse, ottimamente organizzata su tutti I reparti di gioco, ma complimenti anche ai giocatori del Bagno a Ripoli che pur considerando la forza notevole degli avversari, non hanno mai mollato disputando una buona partita.

Calciatoripiu'
: per il Bagno a Ripoli Brambilla e Ambrosini, per la Tre Esse Vannini e Conte autori entrambi di una doppietta.

M.G. BAGNO A RIPOLI: Pacini, Magionesi, Piani, Nenci, Baldini, Brambilla, Pace, Nigi, Ambrosini, Pin, Lecco. A disp.: Lelli, Pieri, Cappellini, Cortini, Bernardi. All. Selmi<br >TRE ESSE: Calzolari, Baroni, Domitrachi, Vannini, Berni, Mata, Bettini, Tancredi, Cantini, Conte, Ciriaco. A disp.: Moscardi, Bandini, Vera Cuenca, Gianassi, Pinelli, Miliani, Romeo. All. Tortelli<br > ARBITRO: Romoli (FI)<br > RETI: 5' Ciriaco, 14', 55' Vannini, 49', 80' Conte Vittoria esterna del Tre Esse per 5-0 contro il Bagno A Ripoli a seguito di una partita ben giocata dagli ospiti, e che consolida il primato in classifica confermando il valore espresso dai ragazzi di mister Tortelli. I padroni di casa hanno cercato in tutti i modi di resistere ai continui assalti sferrati dagli avversari, ed in varie occasioni hanno anche cercato di impensierire con delle buone giocate gli ospiti, ma alla fine la differenza tecnica di alcuni giocatori tra le fila del Tre Esse ha fatto la differenza, e nonostante la sconfitta la squadra di mister Selmi esce a testa alta dal terreno di gioco. Quinto minuto di gioco, gli ospiti usufruiscono di una punizione dal limite dell'area, alla battuta si porta Ciriaco la cui conclusione calciata direttamente in porta ha uno strano rimbalzo ingannando alla presa il portiere locale, il pallone finisce in rete per il vantaggio di 1-0 del Tre Esse. Il Bagno a Ripoli reagisce immediatamente e dopo appena un minuto va in rete con Brambilla su una punizione battuta dalla meta' campo, anche in questo caso la sfera calciata con potenza subisce una strana deviazione finendo alle spalle di Calzolari ma l'arbitro annulla giustamente il goal perche' la punizione irregolarmente battuta dal capitano, doveva essere eseguita di seconda. Al 14' ospiti al raddoppio con Vannini che ben servito al limite da Tancredi lascia partire un gran bolide che va' ad infilarsi all'incrocio dei pali della porta difesa da Pacini, e' il 2-0. I locali nonostante il doppio svantaggio cercano di riorganizzare il gioco e in chiusura di tempo sfiorano il goal con Ambrosini che liberatosi bene in area, impegna con un forte rasoterra ad un bell'intervento il portiere ospite. Nella ripresa la Tre Esse chiude definitivamente i conti e nel giro di dieci minuti realizza altre due reti, la prima con Conte che dopo un rinvio difettoso della difesa locale recupera palla entra in area e realizza il goal del 3-0, poi e' la volta di Vannini sempre per gli ospiti, che dopo aver subito un brutto fallo dal limite dell'area avversaria, si incarica lui stesso di battere la punizione e con un gran tiro mette in rete il pallone del 4-0. Chiaramente il risultato non lascia piu' possibilita' di recupero per i giocatori del Bagno A Ripoli, ma come detto I ragazzi di casa non si arrendono e su una bella punizione dalla trequarti battuta da Brambilla vanno vicini a realizzare il goal della bandiera, ma ancora una volta e' bravo il portiere ospite a sventare il pericolo. In chiusura gli ospiti vanno ancora in goal con Conte, bravo a vincere un costrasto al limite dell'area col suo diretto marcatore, e finalizzare in rete il pallone del definitivo 5-0. Bella squadra quella vista oggi del Tre Esse, ottimamente organizzata su tutti I reparti di gioco, ma complimenti anche ai giocatori del Bagno a Ripoli che pur considerando la forza notevole degli avversari, non hanno mai mollato disputando una buona partita.<br ><b> Calciatoripiu'</b>: per il Bagno a Ripoli <b>Brambilla </b>e <b>Ambrosini</b>, per la Tre Esse <b>Vannini </b>e <b>Conte </b>autori entrambi di una doppietta. M.G.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI