• Juniores Provinciali GIR.B
  • Olimpia Firenze
  • 2 - 5
  • Floriagafir Bellariva


OLIMPIA FIRENZE: Ercoli, Cassinelli, Cavini, Ciolli, Casini, Frosecchi, Cecconi, Palcani, Russo, Durazzi, Mannelli. A disp.: Mejhed, Bianchi, Bussotti, Lenci, Rossi, Tommasini, Nardini. All.: Matteo Palcani.
FLORIAGAFIR: Anfuso, Capparelli, Naldi, Serni, Fadda, Ricceri, Gamannossi, Baldi, Balderi, Paoli, Canciglia. A disp.: Bartolini, Fiorini, Benvenuti. All.: David Sbolci.

ARBITRO: Donnini di Firenze.

RETI: Durazzi 2, Benvenuti, Balderi 3, Canciglia.



La capolista Floriagafir, nonostante la matematica vittoria del girone ottenuta la scorsa settimana, mostra tutta la propria forza anche senza avere grossi stimoli e si impone in rimonta, per 2-5, nel derby con l'Olimpia Firenze. Il primo tempo è tutto di marca locale: dopo i primi minuti piuttosto equilibrati, la squadra giallonera riesce subito a rompere gli equilibri e al 6' il talentuoso Durazzi segna l'1-0, con un rasoterra da centro area che fa secco Anfuso. La reazione della Floria è immediata e al 10' Paoli, con una sponda di prima, mette Balderi davanti al portiere, ma il numero nove, tutto solo, calcia sul portiere in uscita, fallendo l'1-1. Al 15' altra grossa occasione per i locali, con Mannelli che si smarca in piena area di rigore, ma al momento del tiro a colpo sicuro Fadda interviene in scivolata ed evita ul gol sicuro. Il raddoppio è nell'aria e arriva al 27'. Lungo rinvio con i piedi di Ercoli, che arriva sulla trequarti avversaria, difesa ospite ferma, Durazzi arriva per primo sul pallone e con un morbido pallonetto batte nuovamente Anfuso. 2-0. La Floria sembra essere fuori partita, l'Olimpia va altre due volte vicino al gol, su calcio di punizione, al 30' con Palcani e al 35' con Durazzi. Ma nel secondo tempo assistiamo in pratica ad un'altra la partita: la squadra di Sbolci torna in campo trasformata, gioca con la giusta cattiveria agonistica, da capolista, e domina gli avversari. Al 52' gli ospiti riaprono la gara, con un gran bel tiro di Benvenuti, appena entrato, che si insacca sotto la traversa, vicino al sette , in maniera imparabile per Ercoli. Passano appena quattro minuti ed è già 2-2. Lancio per Balderi, che vince un contrasto con un difensore, arriva davanti ad Ercoli e stavolta lo batte senza problemi. La partita cambia: la Floria gioca e segna, l'Olimpia molla la presa. Al 65' ancora Balderi segna il gol del sorpasso, con un pallonetto di testa, da posizione defilata; la palla si insacca sul secondo palo. Partita in mano alla squadra di viale Malta, che nel finale dilaga, ancora con Balderi (scatenato, 28 gol per lui in stagione) e infine con Canciglia, per il definitivo 2-5. A fine partita il mister della capolista, David Sbolci commenta la vittoria di questo campionato: Ci tengo a fare i complimenti, innanzitutto, a Scarperia e Sales, le due squadre che ci hanno tenuto testa fino in fondo: hanno disputato una grande stagione e sono state nostre degne rivali. La nostra è stata una vittoria bellissima, entusiasmante, ottenuta da un gruppo di ragazzi eccezionale. E' il secondo anno che sono con loro, già lo scorso anno avevamo fatto un bel campionato, ma quest'anno siamo stati grandi. Anche nell'ultima partita all'Olimpia, dopo un primo tempo non positivo, è bastata una mia parola e i ragazzi hanno reagito, ribaltando nettamente la partita e dimostrandomi per l'ennesima volta la loro maturità e la loro compattezza. Questo successo è meraviglioso, anche perché è stato difficilissimo giocare tutte queste partite con un gruppo in pratica di 14 ragazzi. Uno o due fuoriquota della prima squadra ogni sabato ci hanno dato una grossa mano, ma il nostro ristretto gruppo è stato davvero impeccabile. Complimenti quindi a tutti i miei ragazzi, alle avversarie e un ringraziamento particolare anche alla vostra redazione, che ha seguito questo campionato provinciale con grande interesse e professionalità .

Tommaso Nesi OLIMPIA FIRENZE: Ercoli, Cassinelli, Cavini, Ciolli, Casini, Frosecchi, Cecconi, Palcani, Russo, Durazzi, Mannelli. A disp.: Mejhed, Bianchi, Bussotti, Lenci, Rossi, Tommasini, Nardini. All.: Matteo Palcani.<br >FLORIAGAFIR: Anfuso, Capparelli, Naldi, Serni, Fadda, Ricceri, Gamannossi, Baldi, Balderi, Paoli, Canciglia. A disp.: Bartolini, Fiorini, Benvenuti. All.: David Sbolci.<br > ARBITRO: Donnini di Firenze.<br > RETI: Durazzi 2, Benvenuti, Balderi 3, Canciglia. La capolista Floriagafir, nonostante la matematica vittoria del girone ottenuta la scorsa settimana, mostra tutta la propria forza anche senza avere grossi stimoli e si impone in rimonta, per 2-5, nel derby con l'Olimpia Firenze. Il primo tempo &egrave; tutto di marca locale: dopo i primi minuti piuttosto equilibrati, la squadra giallonera riesce subito a rompere gli equilibri e al 6' il talentuoso Durazzi segna l'1-0, con un rasoterra da centro area che fa secco Anfuso. La reazione della Floria &egrave; immediata e al 10' Paoli, con una sponda di prima, mette Balderi davanti al portiere, ma il numero nove, tutto solo, calcia sul portiere in uscita, fallendo l'1-1. Al 15' altra grossa occasione per i locali, con Mannelli che si smarca in piena area di rigore, ma al momento del tiro a colpo sicuro Fadda interviene in scivolata ed evita ul gol sicuro. Il raddoppio &egrave; nell'aria e arriva al 27'. Lungo rinvio con i piedi di Ercoli, che arriva sulla trequarti avversaria, difesa ospite ferma, Durazzi arriva per primo sul pallone e con un morbido pallonetto batte nuovamente Anfuso. 2-0. La Floria sembra essere fuori partita, l'Olimpia va altre due volte vicino al gol, su calcio di punizione, al 30' con Palcani e al 35' con Durazzi. Ma nel secondo tempo assistiamo in pratica ad un'altra la partita: la squadra di Sbolci torna in campo trasformata, gioca con la giusta cattiveria agonistica, da capolista, e domina gli avversari. Al 52' gli ospiti riaprono la gara, con un gran bel tiro di Benvenuti, appena entrato, che si insacca sotto la traversa, vicino al sette , in maniera imparabile per Ercoli. Passano appena quattro minuti ed &egrave; gi&agrave; 2-2. Lancio per Balderi, che vince un contrasto con un difensore, arriva davanti ad Ercoli e stavolta lo batte senza problemi. La partita cambia: la Floria gioca e segna, l'Olimpia molla la presa. Al 65' ancora Balderi segna il gol del sorpasso, con un pallonetto di testa, da posizione defilata; la palla si insacca sul secondo palo. Partita in mano alla squadra di viale Malta, che nel finale dilaga, ancora con Balderi (scatenato, 28 gol per lui in stagione) e infine con Canciglia, per il definitivo 2-5. A fine partita il mister della capolista, David Sbolci commenta la vittoria di questo campionato: <b> Ci tengo a fare i complimenti, innanzitutto, a Scarperia e Sales, le due squadre che ci hanno tenuto testa fino in fondo: hanno disputato una grande stagione e sono state nostre degne rivali. La nostra &egrave; stata una vittoria bellissima, entusiasmante, ottenuta da un gruppo di ragazzi eccezionale. E' il secondo anno che sono con loro, gi&agrave; lo scorso anno avevamo fatto un bel campionato, ma quest'anno siamo stati grandi. Anche nell'ultima partita all'Olimpia, dopo un primo tempo non positivo, &egrave; bastata una mia parola e i ragazzi hanno reagito, ribaltando nettamente la partita e dimostrandomi per l'ennesima volta la loro maturit&agrave; e la loro compattezza. Questo successo &egrave; meraviglioso, anche perch&eacute; &egrave; stato difficilissimo giocare tutte queste partite con un gruppo in pratica di 14 ragazzi. Uno o due fuoriquota della prima squadra ogni sabato ci hanno dato una grossa mano, ma il nostro ristretto gruppo &egrave; stato davvero impeccabile. Complimenti quindi a tutti i miei ragazzi, alle avversarie e un ringraziamento particolare anche alla vostra redazione, che ha seguito questo campionato provinciale con grande interesse e professionalit&agrave; .</b> Tommaso Nesi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI