• Juniores Provinciali GIR.B
  • Albereta
  • 1 - 1
  • Scarperia


ALBERETA: Sassoli, Galli, Faeti, Galastri (79' Innocenti), Bargelli, Battaglini (cap.), Aliani (58' Barbieri), Bruno, Prezioso, Riccucci, Maranghi. A disp.: Andruzzi, Aru. All.: Enzo Curioni.
SCARPERIA: Naldi, Mencaglia, Ignesti, Berti, Giuntini, Musso (80' Nesi), Tamburro (cap.), Benvenuti, Blinishta, Cervo, Tagliaferri (68' Paluca). All.: Roberto Chironi.

ARBITRO: Santini di Firenze.

RETI: 8' Giuntini, 35' Riccucci



Partita giocata più per l'onore personale che per reali ambizioni di classifica quella tra Albereta e Scarperia. Ospiti che, per la verità, si giocavano, e si giocheranno fino alla fine, il secondo posto con la Sales, ma che godono di un ampio margine sulle dirette inseguitrici. Match che vede subito i gialloblu partire forte e sfiorare già al 3' il vantaggio, è Ignesti a trovare lo stacco giusto da corner, ma il colpo di testa termina alto. Passano solo 5 minuti e l'ottimo lavoro di sponda di Cervo dà i suoi frutti. Il centravanti ospite è bravo a vedere l'inserimento di Giuntini e a servirlo in area, il compagno aggira Galli con la corsa e brucia sul tempo Sassoli con la punta. Lo 0-1 subito a freddo non tramortisce i padroni di casa, anzi le motivazioni sembrano no mancare per nulla agli uomini di Curioni. L'Albereta controlla il gioco nella fase centrale del primo tempo, mentre lo Scarperia si affida ancora una volta a Cervo. Al 16' è ancora lui l'assist-man, ma sul suo cross Tamburro trova una muraglia davanti alla porta e la sua conclusione viene rimpallata. Sul ribaltamento di fronte ci prova Aliani con un tiro dai 25 metri che sfila a lato della porta. L'uomo di qualità nel centrocampo di casa è Riccucci, che al 34' salta facilmente Musso in area e dal fondo mette al centro, trovando solo il corner. L'occasione sembra sfumata, ma dalla bandierina è lo stesso Riccucci a staccare alla grande e a mettere alle spalle di Naldi. L'azione dei biancoverdi non si placa: al 37' ancora Riccucci protagonista con un assist tagliato in area, Prezioso si inserisce sulla traiettoria ma non trova il pallone a pochi passi dal portiere ospite. L'1-1 non si schioda negli ultimi minuti e l'impressione, nonostante il divario in classifica, è di una partita più che mai equilibrata. L'apertura di ripresa regala diverse emozioni dal punto di vista disciplinare e il clima si scalda anche per dei ripetuti faccia a faccia tra i protagonisti in campo. Il risultato porta a due rossi diretti, per Prezioso e Giuntini, autori di uno scontro in mezzo al campo, proseguito anche a palla lontana. Il direttore di gara spenge così sul nascere quella che poteva diventare una situazione incandescente. Albereta che, in 10, sfiora la rete con Aliani, il cui tiro da posizione defilata finisce fuori di un soffio. A questo punto dell'incontro viene fuori con maggior decisione l'azione dello Scarperia, che cerca di giustificare la propria posizione in classifica. Al 53' Blinishta costringe Sassoli alla difficile deviazione in angolo. Nonostante il controllo del centrocampo, le occasioni scarseggiano per gli ospiti e al gol va più vicina l'Albereta. Al 10' della ripresa c'è una punizione di Aliani dalla trequarti, sul secondo palo arriva a deviare Riccucci, ma con poca fortuna. L'occasione più clamorosa capita invece a Barbieri, appena entrato, al quarto d'ora. Il lancio di bruno è spizzato di testa da Tagliaferri, favorendo l'attaccante di casa che però liscia il pallone a tu per tu con Naldi. Da qui in avanti ci sono però solo gli ospiti. Al 70' corner corto di Cervo per Blinishta, il quale giunge in area da sinistra ma conclude debolmente. Solo due minuti ed è Mencaglia a sfiorare il gol, con una deviazione volante da calcio d'angolo. Albereta che si limita quasi unicamente a difendersi, anche per la mancanza di una punta di riferimento, e che rischia ancora al 79'. Punizione di Blinishta, ancora lui, dai 25 metri, Sassoli ribatte in modo un po' maldestro, ma è provvidenziale l'intervento di Battaglini che anticipa gli avversari e spazza in fallo laterale. L'azione dello Scarperia si fa quasi disperata, ma non c'è la sensazione che possa arrivare il gol da un momento all'altro. Benvenuti spreca dal limite all'83, sfiorando la traversa. Così si spenge pian piano la partita, con un'Albereta molto generosa e tenace, che nel finale va vicina al 2-1 in contropiede, vanificato però da Innocenti e Riccucci. Per lo Scarperia i due punti persi significheranno molto probabilmente l'addio al secondo posto.
Calciatoripiù
: nell'Albereta spiccano Riccucci, per il gran gol e la costante pericolosità offensiva, e Battaglini, decisivo a sventare un paio di occasioni. Nello Scarperia è Cervo a tenere sempre in apprensione la difesa, gli altri piuttosto imprecisi.

Claudio Masini ALBERETA: Sassoli, Galli, Faeti, Galastri (79' Innocenti), Bargelli, Battaglini (cap.), Aliani (58' Barbieri), Bruno, Prezioso, Riccucci, Maranghi. A disp.: Andruzzi, Aru. All.: Enzo Curioni.<br >SCARPERIA: Naldi, Mencaglia, Ignesti, Berti, Giuntini, Musso (80' Nesi), Tamburro (cap.), Benvenuti, Blinishta, Cervo, Tagliaferri (68' Paluca). All.: Roberto Chironi.<br > ARBITRO: Santini di Firenze.<br > RETI: 8' Giuntini, 35' Riccucci Partita giocata pi&ugrave; per l'onore personale che per reali ambizioni di classifica quella tra Albereta e Scarperia. Ospiti che, per la verit&agrave;, si giocavano, e si giocheranno fino alla fine, il secondo posto con la Sales, ma che godono di un ampio margine sulle dirette inseguitrici. Match che vede subito i gialloblu partire forte e sfiorare gi&agrave; al 3' il vantaggio, &egrave; Ignesti a trovare lo stacco giusto da corner, ma il colpo di testa termina alto. Passano solo 5 minuti e l'ottimo lavoro di sponda di Cervo d&agrave; i suoi frutti. Il centravanti ospite &egrave; bravo a vedere l'inserimento di Giuntini e a servirlo in area, il compagno aggira Galli con la corsa e brucia sul tempo Sassoli con la punta. Lo 0-1 subito a freddo non tramortisce i padroni di casa, anzi le motivazioni sembrano no mancare per nulla agli uomini di Curioni. L'Albereta controlla il gioco nella fase centrale del primo tempo, mentre lo Scarperia si affida ancora una volta a Cervo. Al 16' &egrave; ancora lui l'assist-man, ma sul suo cross Tamburro trova una muraglia davanti alla porta e la sua conclusione viene rimpallata. Sul ribaltamento di fronte ci prova Aliani con un tiro dai 25 metri che sfila a lato della porta. L'uomo di qualit&agrave; nel centrocampo di casa &egrave; Riccucci, che al 34' salta facilmente Musso in area e dal fondo mette al centro, trovando solo il corner. L'occasione sembra sfumata, ma dalla bandierina &egrave; lo stesso Riccucci a staccare alla grande e a mettere alle spalle di Naldi. L'azione dei biancoverdi non si placa: al 37' ancora Riccucci protagonista con un assist tagliato in area, Prezioso si inserisce sulla traiettoria ma non trova il pallone a pochi passi dal portiere ospite. L'1-1 non si schioda negli ultimi minuti e l'impressione, nonostante il divario in classifica, &egrave; di una partita pi&ugrave; che mai equilibrata. L'apertura di ripresa regala diverse emozioni dal punto di vista disciplinare e il clima si scalda anche per dei ripetuti faccia a faccia tra i protagonisti in campo. Il risultato porta a due rossi diretti, per Prezioso e Giuntini, autori di uno scontro in mezzo al campo, proseguito anche a palla lontana. Il direttore di gara spenge cos&igrave; sul nascere quella che poteva diventare una situazione incandescente. Albereta che, in 10, sfiora la rete con Aliani, il cui tiro da posizione defilata finisce fuori di un soffio. A questo punto dell'incontro viene fuori con maggior decisione l'azione dello Scarperia, che cerca di giustificare la propria posizione in classifica. Al 53' Blinishta costringe Sassoli alla difficile deviazione in angolo. Nonostante il controllo del centrocampo, le occasioni scarseggiano per gli ospiti e al gol va pi&ugrave; vicina l'Albereta. Al 10' della ripresa c'&egrave; una punizione di Aliani dalla trequarti, sul secondo palo arriva a deviare Riccucci, ma con poca fortuna. L'occasione pi&ugrave; clamorosa capita invece a Barbieri, appena entrato, al quarto d'ora. Il lancio di bruno &egrave; spizzato di testa da Tagliaferri, favorendo l'attaccante di casa che per&ograve; liscia il pallone a tu per tu con Naldi. Da qui in avanti ci sono per&ograve; solo gli ospiti. Al 70' corner corto di Cervo per Blinishta, il quale giunge in area da sinistra ma conclude debolmente. Solo due minuti ed &egrave; Mencaglia a sfiorare il gol, con una deviazione volante da calcio d'angolo. Albereta che si limita quasi unicamente a difendersi, anche per la mancanza di una punta di riferimento, e che rischia ancora al 79'. Punizione di Blinishta, ancora lui, dai 25 metri, Sassoli ribatte in modo un po' maldestro, ma &egrave; provvidenziale l'intervento di Battaglini che anticipa gli avversari e spazza in fallo laterale. L'azione dello Scarperia si fa quasi disperata, ma non c'&egrave; la sensazione che possa arrivare il gol da un momento all'altro. Benvenuti spreca dal limite all'83, sfiorando la traversa. Cos&igrave; si spenge pian piano la partita, con un'Albereta molto generosa e tenace, che nel finale va vicina al 2-1 in contropiede, vanificato per&ograve; da Innocenti e Riccucci. Per lo Scarperia i due punti persi significheranno molto probabilmente l'addio al secondo posto. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nell'Albereta spiccano <b>Riccucci</b>, per il gran gol e la costante pericolosit&agrave; offensiva, e <b>Battaglini</b>, decisivo a sventare un paio di occasioni. Nello Scarperia &egrave; <b>Cervo </b>a tenere sempre in apprensione la difesa, gli altri piuttosto imprecisi. Claudio Masini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI