• Juniores Provinciali GIR.B
  • Vaglia
  • 1 - 6
  • Olimpia Firenze


VAGLIA: Rossi, Fedi, Vannini, Dorelli, Gheser, Salerno, Casati, Arba, Sorrentino, Farina, Santi. A disp.: Barbiero, Giovannini, Parrini, Norello. All.: Matteo Bonechi.
OLIMPIA FI.: Ercoli, Cassinelli, Cavini, Lenci, Triarico, Casini, Ciolli, Palcani, Rossi, Orlandi, Mannelli. A disp.: Bianchi, Tommasini, Bussotti, Cecconi, Frosecchi, Russo. All.: Matteo Palcani.

RETI: Sorrentino, Palcani, Bussotti, Tommasini (2), Triarico, Russo.



Olimpia pazza, croce e delizia dei suoi supporters! La formazione giallonera prima ha un approccio ‘allegro' alla partita di Vaglia, poi si riorganizza ed infine chiude in crescendo, conquistando una vittoria fin troppo ingenerosa per i padroni di casa. E' questa l'estrema sintesi della partita andata in scena sabato pomeriggio, quando i padroni di casa, pur se con una formazione un po' rimaneggiata, sogna il colpaccio per tutto il primo tempo. L'1-0 realizzato da Sorrentino nei 45' iniziali non è solo meritato, ma va anche stretti ai ragazzi di mister Bonechi che falliscono in altre 4 occasioni un goal che avrebbe reso più difficile la vita ai gialloneri. Nell'intervallo però il mister Palcani si improvvisa Mourinho e mischia le carte in tavola, risistemando il centrocampo giallonero e gettando le basi alla riscossa della sua squadra. Lo squillo di tromba porta la firma di Palcani che di testa sfrutta l'assist di Ciolli per battere Rossi. Il goal subito taglia le gambe al Vaglia che esce progressivamente dal campo, mentre l'Olimpia cresce e colpisce implacabile. Prima con Bussotti, poi con Tommasini, nuovamente su invito di Ciolli, a secco di goal ma grande suggeritore nel pomeriggio di sabato. Il confronto è ormai chiuso virtualmente, ma l'Olimpia passa ancora con un lancio al bacio ancora di Ciolli splendidamente toccato in rete al volo da Trarico. Nel tempo rimanente c'è spazio anche per la gloria personale di Russo e per la doppietta personale di Tommasini: sei goal a coronamento di una prestazione veramente pazza.
Calciatoripiù
: fra i padroni di casa segnaliamo in particolare le prove di Sorrentino e Santi, mentre per gli ospiti le palme di migliori in campo vanno a Ciolli, assist-man della giornata, Cassinelli, baluardo invalicabile in difesa, e Mannelli, esterno utile sia in fase difensiva (nel primo tempo) che in quella offensiva (nella ripresa).

VAGLIA: Rossi, Fedi, Vannini, Dorelli, Gheser, Salerno, Casati, Arba, Sorrentino, Farina, Santi. A disp.: Barbiero, Giovannini, Parrini, Norello. All.: Matteo Bonechi. <br >OLIMPIA FI.: Ercoli, Cassinelli, Cavini, Lenci, Triarico, Casini, Ciolli, Palcani, Rossi, Orlandi, Mannelli. A disp.: Bianchi, Tommasini, Bussotti, Cecconi, Frosecchi, Russo. All.: Matteo Palcani. <br > RETI: Sorrentino, Palcani, Bussotti, Tommasini (2), Triarico, Russo. Olimpia pazza, croce e delizia dei suoi supporters! La formazione giallonera prima ha un approccio ‘allegro' alla partita di Vaglia, poi si riorganizza ed infine chiude in crescendo, conquistando una vittoria fin troppo ingenerosa per i padroni di casa. E' questa l'estrema sintesi della partita andata in scena sabato pomeriggio, quando i padroni di casa, pur se con una formazione un po' rimaneggiata, sogna il colpaccio per tutto il primo tempo. L'1-0 realizzato da Sorrentino nei 45' iniziali non &egrave; solo meritato, ma va anche stretti ai ragazzi di mister Bonechi che falliscono in altre 4 occasioni un goal che avrebbe reso pi&ugrave; difficile la vita ai gialloneri. Nell'intervallo per&ograve; il mister Palcani si improvvisa Mourinho e mischia le carte in tavola, risistemando il centrocampo giallonero e gettando le basi alla riscossa della sua squadra. Lo squillo di tromba porta la firma di Palcani che di testa sfrutta l'assist di Ciolli per battere Rossi. Il goal subito taglia le gambe al Vaglia che esce progressivamente dal campo, mentre l'Olimpia cresce e colpisce implacabile. Prima con Bussotti, poi con Tommasini, nuovamente su invito di Ciolli, a secco di goal ma grande suggeritore nel pomeriggio di sabato. Il confronto &egrave; ormai chiuso virtualmente, ma l'Olimpia passa ancora con un lancio al bacio ancora di Ciolli splendidamente toccato in rete al volo da Trarico. Nel tempo rimanente c'&egrave; spazio anche per la gloria personale di Russo e per la doppietta personale di Tommasini: sei goal a coronamento di una prestazione veramente pazza. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: fra i padroni di casa segnaliamo in particolare le prove di <b>Sorrentino </b>e <b>Santi</b>, mentre per gli ospiti le palme di migliori in campo vanno a <b>Ciolli</b>, assist-man della giornata, <b>Cassinelli</b>, baluardo invalicabile in difesa, e <b>Mannelli</b>, esterno utile sia in fase difensiva (nel primo tempo) che in quella offensiva (nella ripresa).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI