• Allievi B GIR.B
  • Sales
  • 2 - 1
  • Affrico


SALES: Fortini, Aurigemma, Tecchia, Rabà, Riccomini, De La Cruz, Gregori, Starnotti, Pacini, Bettini, Panio. A disp.: Vega Carol, Vacca, Aiazzi, Dinu, Sbulez. All.: Giovanni Giovarruscio.
AFFRICO: Barbone, Diani, Fantini, Ottini, Baldanzi, Cucci, Aiazzi, Pesci Pieralli, Goretti, Marziali, Mani. A disp.: Morandini, Landi, Bandinelli, Mori, Lucchesi, Giaccherini, Rossi. All.: Marco Goretti.

ARBITRO: Cecchi di Firenze.

RETI: 5' Goretti, 16' e 21' Pacini



Un primo tempo ad alta intensità emozionale è sufficiente alla Sales per aggiudicarsi i tre punti in palio nella sfida con l'Affrico, bravo ad approfittare dell'unica disattenzione difensiva dei gialloblu, ma impreciso proprio nello snodo decisivo del match. I padroni di casa partono bene, ma sono gli ospiti a colpire per primi: la Sales pasticcia in difesa e un retropassaggio destinato al portiere Fortini diventa un assist per Goretti che insacca e ringrazia. Archiviata la falsa partenza i ragazzi allenati da Giovarruscio iniziano a macinare gioco e gli avversari soccombono soprattutto sui calci piazzati. Proprio su calcio d'angolo arriva l'azione del pareggio, Pacini, lasciato solo dagli immobili difensori biancoazzurri, spinge in rete da due passi. L'assedio alla porta difesa da Barbone continua nei minuti successivi: l'estremo difensore è bravo a neutralizzare il tentativo al volo di Gregori, ma nulla può sul tap-in vincente del solito Pacini che, ancora su corner, sigla il goal del vantaggio. La rimonta subita in poco più di cinque minuti non sembra scuotere l'Affrico, che si limita a cercare i propri attaccanti con traversoni per lo più velleitari. Al 35' è ancora la Sales a sfiorare il goal con una bellissima iniziativa personale di Starnotti, che impegna Barbone in tuffo dopo aver superato come birilli tre avversari. Gli ospiti si rifanno in avanti e sul finire della prima frazione di gioco avviene l'episodio che avrebbe potuto cambiare il volto al match: su una punizione dalla tre quarti calciata da Marziali l'arbitro Cecchi si accorge di una trattenuta all'interno dell'area e indica il dischetto. Dagli undici metri va Goretti, che calcia con potenza ma non angola abbastanza, Fortini si esalta e la Sales va a riposo conservando il vantaggio. Il secondo tempo vede il pallone a lungo intrappolato a centrocampo, dove le due squadre si danno battaglia nel tentativo di liberare gli attaccanti. I padroni di casa cercano il goal della sicurezza e ci vanno vicini con Starnotti, che chiude troppo e calcia sul fondo, e con il neo-entrato Vega Carol che sfiora la traversa colpendo al volo. Gli ospiti, in cerca della rete del pareggio, si limitano ad uno scambio in diagonale tra Goretti e Marziali intercettato dal portiere Fortini in uscita bassa. Il resto del match prosegue senza gradi emozioni, anche a causa della stanchezza sopraggiunta da entrambe le parti.
Calciatoripiù: Pacini
e Fortini per la Sales e Marziali per l'Affrico.

Andrea Angeloni SALES: Fortini, Aurigemma, Tecchia, Rab&agrave;, Riccomini, De La Cruz, Gregori, Starnotti, Pacini, Bettini, Panio. A disp.: Vega Carol, Vacca, Aiazzi, Dinu, Sbulez. All.: Giovanni Giovarruscio.<br >AFFRICO: Barbone, Diani, Fantini, Ottini, Baldanzi, Cucci, Aiazzi, Pesci Pieralli, Goretti, Marziali, Mani. A disp.: Morandini, Landi, Bandinelli, Mori, Lucchesi, Giaccherini, Rossi. All.: Marco Goretti.<br > ARBITRO: Cecchi di Firenze.<br > RETI: 5' Goretti, 16' e 21' Pacini Un primo tempo ad alta intensit&agrave; emozionale &egrave; sufficiente alla Sales per aggiudicarsi i tre punti in palio nella sfida con l'Affrico, bravo ad approfittare dell'unica disattenzione difensiva dei gialloblu, ma impreciso proprio nello snodo decisivo del match. I padroni di casa partono bene, ma sono gli ospiti a colpire per primi: la Sales pasticcia in difesa e un retropassaggio destinato al portiere Fortini diventa un assist per Goretti che insacca e ringrazia. Archiviata la falsa partenza i ragazzi allenati da Giovarruscio iniziano a macinare gioco e gli avversari soccombono soprattutto sui calci piazzati. Proprio su calcio d'angolo arriva l'azione del pareggio, Pacini, lasciato solo dagli immobili difensori biancoazzurri, spinge in rete da due passi. L'assedio alla porta difesa da Barbone continua nei minuti successivi: l'estremo difensore &egrave; bravo a neutralizzare il tentativo al volo di Gregori, ma nulla pu&ograve; sul tap-in vincente del solito Pacini che, ancora su corner, sigla il goal del vantaggio. La rimonta subita in poco pi&ugrave; di cinque minuti non sembra scuotere l'Affrico, che si limita a cercare i propri attaccanti con traversoni per lo pi&ugrave; velleitari. Al 35' &egrave; ancora la Sales a sfiorare il goal con una bellissima iniziativa personale di Starnotti, che impegna Barbone in tuffo dopo aver superato come birilli tre avversari. Gli ospiti si rifanno in avanti e sul finire della prima frazione di gioco avviene l'episodio che avrebbe potuto cambiare il volto al match: su una punizione dalla tre quarti calciata da Marziali l'arbitro Cecchi si accorge di una trattenuta all'interno dell'area e indica il dischetto. Dagli undici metri va Goretti, che calcia con potenza ma non angola abbastanza, Fortini si esalta e la Sales va a riposo conservando il vantaggio. Il secondo tempo vede il pallone a lungo intrappolato a centrocampo, dove le due squadre si danno battaglia nel tentativo di liberare gli attaccanti. I padroni di casa cercano il goal della sicurezza e ci vanno vicini con Starnotti, che chiude troppo e calcia sul fondo, e con il neo-entrato Vega Carol che sfiora la traversa colpendo al volo. Gli ospiti, in cerca della rete del pareggio, si limitano ad uno scambio in diagonale tra Goretti e Marziali intercettato dal portiere Fortini in uscita bassa. Il resto del match prosegue senza gradi emozioni, anche a causa della stanchezza sopraggiunta da entrambe le parti. <b> Calciatoripi&ugrave;: Pacini</b> e <b>Fortini </b>per la Sales e <b>Marziali </b>per l'Affrico. Andrea Angeloni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI