• Juniores Provinciali GIR.B
  • Pelago
  • 2 - 1
  • Vaglia


PELAGO: Cuccuini, Costanzo, Donnini, Focardi, Viareggi, Poggi, Romanelli, Saulino, Nassi, Cirri, Civitelli. A disp.: Vannelli, Simoncini. All.: Viareggi.
VAGLIA: Barbiero, Fedi, Vannini, Torelli, Como, Pini, Casati, Buccino, Norello, Sorrentino, Arba. A disp.: Santi. All.: Bonechi.

RETI: 2 rig. Nassi, Vannini.



Passa di rigore il Pelago sul proprio campo nella sfida di sabato con il Vaglia. Eppure gli ospiti partono bene e nei 20 minuti iniziali giocano bene, sfiorando anche il vantaggio con una conclusione dal limite di Sorrentino a lato di poco. Il Pelago di contro non si lascia intimorire e poco dopo un fallo di mano in area di Fedi induce il direttore di gara ad assegnare la massima punizione alla formazione di mister Viareggio: sul dischetto si porta Nassi che supera un Barbiero che intuisce la direzione senza raggiungere però la palla. Il Pelago a questo punto macina gioco e dopo altri dieci minuti Nassi va via molto bene al diretto avversario e costringe al fallo Barbiero: il direttore di gara indica giustamente di nuovo il dischetto (optando per il solo giallo all'indirizzo del portiere ospite) e lo stesso Nassi ne approfitta per siglare la doppietta personale. Il confronto è molto vivo e poco dopo ancora Nassi punge in avanti, mentre negli ultimi 5 minuti il Vaglia spinge per riaprire il confronto e, dopo due conclusioni senza fortuna di Norello e Vannini, al 45' arriva un penalty anche per gli ospiti per un ingenuo fallo su Buccino: dal dischetto parte Sorrentino, ma Cuccuini si supera e mantiene inalterato il punteggio. Nella ripresa il confronto cambia un po', il Vaglia si vede annullare un goal ancora a Sorrentino per un giusto fuorigioco, mentre il Pelago replica in contropiede col solito Nassi. Gli ospiti comunque avanzano il proprio baricentro e tornano in corsa con una punizione dai 25 metri calciata direttamente al sette da Vannini. La truppa di mister Bonechi ci crede, ma crea troppa confusione in avanti, così che il Pelago amministra la situazione ed alla fine può festeggiare la vittoria di misura.
Calciatoripiù
: fra i padroni di casa segnaliamo in particolare Focardi, ma anche Viareggi e Nassi. Per gli ospiti buona soprattutto la prova di Buccino e Pini.

PELAGO: Cuccuini, Costanzo, Donnini, Focardi, Viareggi, Poggi, Romanelli, Saulino, Nassi, Cirri, Civitelli. A disp.: Vannelli, Simoncini. All.: Viareggi. <br >VAGLIA: Barbiero, Fedi, Vannini, Torelli, Como, Pini, Casati, Buccino, Norello, Sorrentino, Arba. A disp.: Santi. All.: Bonechi.<br > RETI: 2 rig. Nassi, Vannini. Passa di rigore il Pelago sul proprio campo nella sfida di sabato con il Vaglia. Eppure gli ospiti partono bene e nei 20 minuti iniziali giocano bene, sfiorando anche il vantaggio con una conclusione dal limite di Sorrentino a lato di poco. Il Pelago di contro non si lascia intimorire e poco dopo un fallo di mano in area di Fedi induce il direttore di gara ad assegnare la massima punizione alla formazione di mister Viareggio: sul dischetto si porta Nassi che supera un Barbiero che intuisce la direzione senza raggiungere per&ograve; la palla. Il Pelago a questo punto macina gioco e dopo altri dieci minuti Nassi va via molto bene al diretto avversario e costringe al fallo Barbiero: il direttore di gara indica giustamente di nuovo il dischetto (optando per il solo giallo all'indirizzo del portiere ospite) e lo stesso Nassi ne approfitta per siglare la doppietta personale. Il confronto &egrave; molto vivo e poco dopo ancora Nassi punge in avanti, mentre negli ultimi 5 minuti il Vaglia spinge per riaprire il confronto e, dopo due conclusioni senza fortuna di Norello e Vannini, al 45' arriva un penalty anche per gli ospiti per un ingenuo fallo su Buccino: dal dischetto parte Sorrentino, ma Cuccuini si supera e mantiene inalterato il punteggio. Nella ripresa il confronto cambia un po', il Vaglia si vede annullare un goal ancora a Sorrentino per un giusto fuorigioco, mentre il Pelago replica in contropiede col solito Nassi. Gli ospiti comunque avanzano il proprio baricentro e tornano in corsa con una punizione dai 25 metri calciata direttamente al sette da Vannini. La truppa di mister Bonechi ci crede, ma crea troppa confusione in avanti, cos&igrave; che il Pelago amministra la situazione ed alla fine pu&ograve; festeggiare la vittoria di misura. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: fra i padroni di casa segnaliamo in particolare <b>Focardi</b>, ma anche <b>Viareggi </b>e <b>Nassi</b>. Per gli ospiti buona soprattutto la prova di <b><b>Buccino </b></b>e <b>Pini</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI