• Juniores Provinciali GIR.B
  • Olimpia Firenze
  • 2 - 1
  • Affrico


OLIMPIA: Ercoli, Cassinelli, Cavini, Ciolli, Casini, Triarico (cap.), Orlandi (60' Lenci), Palcani, Rossi, Durazzi, Bussotti (77' Vernassa). A disp.: Mejhed, Bianchi, Frosecchi, Tommasini, Nardini. All.: Ferradini.
AFFRICO: Zielonka, Barontini, Antonelli, Fermin (58' Piccolo), Berlincioni, Zironda, Lucchesi (31' Paolini), Puja (70' Chesi), Bonciani, Buffardi (cap.), Capitani (58' Aragona). A disp.: Gazzaniga, Scozzafava, Poggi. All.: Conti.

ARBITRO: Becchi (Firenze).

RETI: 9' Bussotti, 45'+2' Orlandi, 83' Chesi



Aria di derby al Cerreti di Firenze, dove in un incontro sofferto l'Olimpia ha la meglio sull'Affrico per 2-1. Partita spezzettata dai tanti contrasti duri e interazioni ravvicinate e non troppo amichevoli fra giocatori e spettatori, tanto che il bollettino conta 6 giocatori fra ammoniti ed espulsi (allenatore dell'Affrico compreso) e ben 7' di recupero nel secondo tempo. Passando alla cronaca, al 9' l'Olimpia passa in vantaggio con Bussotti, che sfrutta una goffa uscita di Zielonka che si ostacola con Zironda e segna facilmente a porta sguarnita, 1-0. Al 12' l'allenatore dell'Affrico è espulso dall'arbitro per reiterate proteste nei suoi confonti, e la partita si accende. Al 14' ci prova Buffardi in girata, ma Ercoli para. Al 21' è il turno di Bonciani per gli ospiti di sfiorare il pareggio, ma la palla va di poco a lato. Al 29' si rivede l'Olimpia con Orlandi che sviluppa una bella azione a sinistra, ma il suo cross basso è controllato da Zielonka. La partita vive di fiammate, ad esempio al 32' un bellissimo spunto di Capitani a sinsitra viene bloccato da un grande intervento in scivolata di Cassinelli. Al 38' ancora Affrico in avanti, con Buffardi che ci prova in girata dopo un bel controllo di petto, ma la palla va alta. Al 40' è ancora Buffardi che si mangia un gol incredibile: lanciato a rete, invece di concludere prova a saltare Ercoli che recupera e blocca la palla. La legge del gol sbagliato, gol subìto è buona anche stavolta, dato che in pieno recupero Orlandi segna dopo un bel passaggio filtrante di Bussotti, 2-0 al 47'. Nella ripresa la musica non cambia, le due squadre attaccano forsennatamente. Al 50' ci prova Capitani, ma il suo colpo di testa va alto sulla traversa. Al 63' viene annullato un gol a Paolini per fallo di mano, e il 2-1 sfuma. All'80' lo stesso Paolini viene espulso per somma di ammonizioni, e 3' l'Affrico reagisce con Chiesi, che segna dopo un bellissimo passaggio filtrante di Buffardi il gol del 2-1. All'87' viene espulso Palcani nell'Olimpia, al 90' Cavini per l'Affrico si becca un rosso diretto e la stessa sorte tocca a Rossi dell'Olimpia al 93'. Dopo un assedio interminabile dell'Affrico l'arbitro Becchi, autore di una perfetta conduzione di gara, fischia la fine delle ostilità. Il derby di Campo di Marte si chiude con un successo dell'Olimpia sull'Affrico per 2-1.

Marco Parracciani OLIMPIA: Ercoli, Cassinelli, Cavini, Ciolli, Casini, Triarico (cap.), Orlandi (60' Lenci), Palcani, Rossi, Durazzi, Bussotti (77' Vernassa). A disp.: Mejhed, Bianchi, Frosecchi, Tommasini, Nardini. All.: Ferradini.<br >AFFRICO: Zielonka, Barontini, Antonelli, Fermin (58' Piccolo), Berlincioni, Zironda, Lucchesi (31' Paolini), Puja (70' Chesi), Bonciani, Buffardi (cap.), Capitani (58' Aragona). A disp.: Gazzaniga, Scozzafava, Poggi. All.: Conti.<br > ARBITRO: Becchi (Firenze).<br > RETI: 9' Bussotti, 45'+2' Orlandi, 83' Chesi Aria di derby al Cerreti di Firenze, dove in un incontro sofferto l'Olimpia ha la meglio sull'Affrico per 2-1. Partita spezzettata dai tanti contrasti duri e interazioni ravvicinate e non troppo amichevoli fra giocatori e spettatori, tanto che il bollettino conta 6 giocatori fra ammoniti ed espulsi (allenatore dell'Affrico compreso) e ben 7' di recupero nel secondo tempo. Passando alla cronaca, al 9' l'Olimpia passa in vantaggio con Bussotti, che sfrutta una goffa uscita di Zielonka che si ostacola con Zironda e segna facilmente a porta sguarnita, 1-0. Al 12' l'allenatore dell'Affrico &egrave; espulso dall'arbitro per reiterate proteste nei suoi confonti, e la partita si accende. Al 14' ci prova Buffardi in girata, ma Ercoli para. Al 21' &egrave; il turno di Bonciani per gli ospiti di sfiorare il pareggio, ma la palla va di poco a lato. Al 29' si rivede l'Olimpia con Orlandi che sviluppa una bella azione a sinistra, ma il suo cross basso &egrave; controllato da Zielonka. La partita vive di fiammate, ad esempio al 32' un bellissimo spunto di Capitani a sinsitra viene bloccato da un grande intervento in scivolata di Cassinelli. Al 38' ancora Affrico in avanti, con Buffardi che ci prova in girata dopo un bel controllo di petto, ma la palla va alta. Al 40' &egrave; ancora Buffardi che si mangia un gol incredibile: lanciato a rete, invece di concludere prova a saltare Ercoli che recupera e blocca la palla. La legge del gol sbagliato, gol sub&igrave;to &egrave; buona anche stavolta, dato che in pieno recupero Orlandi segna dopo un bel passaggio filtrante di Bussotti, 2-0 al 47'. Nella ripresa la musica non cambia, le due squadre attaccano forsennatamente. Al 50' ci prova Capitani, ma il suo colpo di testa va alto sulla traversa. Al 63' viene annullato un gol a Paolini per fallo di mano, e il 2-1 sfuma. All'80' lo stesso Paolini viene espulso per somma di ammonizioni, e 3' l'Affrico reagisce con Chiesi, che segna dopo un bellissimo passaggio filtrante di Buffardi il gol del 2-1. All'87' viene espulso Palcani nell'Olimpia, al 90' Cavini per l'Affrico si becca un rosso diretto e la stessa sorte tocca a Rossi dell'Olimpia al 93'. Dopo un assedio interminabile dell'Affrico l'arbitro Becchi, autore di una perfetta conduzione di gara, fischia la fine delle ostilit&agrave;. Il derby di Campo di Marte si chiude con un successo dell'Olimpia sull'Affrico per 2-1. Marco Parracciani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI