• Allievi B GIR.B
  • Affrico
  • 1 - 1
  • Resco Reggello


AFFRICO: Barbone, Diani, Fantini, Ottino, Baldanzi, Cucci, Aiazzi, Pesci, Goretti, Rossi, Mani. A disp.: Morandini, Marziali, Landi, Igniesti, Bandinelli, Giaccherini. All.: Goretti Marco.
REGGELLO: Rossetti, Bianchini, Dori, Trapani, Pompeo, Fusini, Dell'Aquila, Giusti, Meazzini, D'Alterio, Marinelli. A disp.: Lanaia, Camiciottoli, Cerroni, Boccariello, Miniati, Colonna. All.: Trambusti.

ARBITRO: Mattei di Firenze.

RETI: 38' Goretti, 45' D'Alterio



L'Affrico regge l'urto con la capolista mostrando una buona organizzazione; infatti i giocatori di casa hanno offerto pochi spazi alle punte avversarie e quindi poche azioni da rete. Il Reggello è stato bravo nel rimontare lo svantaggio subìto, ma non ha fatto poi molto per tentare di portarsi a casa l'intera posta in gioco. Alla fine il risultato è giusto, anche se l'Affrico ha sprecato, proprio nei minuti finali, delle buonissime occasioni. Nel primo tempo la partita stenta a decollare, con alcuni buoni tiri da entrambi le parti che hanno una cattiva sorte. Il pallino del gioco è in mano alla squadra ospite, che però è chiusa molto bene dalla difesa avversaria. Così per sbloccare questa gara occorre aspettare 38 minuti e un tiro bellissimo del centrocampista di casa Mani, che però non dà il gol, ma il pallone colpisce la traversa e ritorna in campo e su di esso si avventa la punta Goretti, che così di testa segna a porta vuota. L'Affrico allora sembra essere rivitalizzato dalla rete, tanto che all'inizio del secondo tempo prende possesso del campo, ma ciò dura pochi minuti. Infatti, al 5' arriva il pareggio del Reggello, con un bellissimo pallonetto della punta D'Alterio. Poi la gara si spenge un po', anche a causa dei numerosi cambi, e si riaccende negli ultimi minuti. Qui i padroni di casa si mangiano delle belle occasioni per riportarsi in vantaggio, la più clamorosa al 38' con un tiro debole, a due passi dalla porta, del difensore Cucci, che così permette al portiere avversario di parare e mettere la palla in angolo. Dopo ci prova anche il Reggello ma non con grande convinzione, così si conclude la gara.

Calciatoripiù
: per l'Affrico Goretti, pronto a ribattere la palla in rete, dopo la traversa colpita dal suo compagno, è sempre disponibile nello scambio, ma è poco assistito dai compagni tanto che gli arrivano poche palle giocabili. Per il Reggello D'Alterio, non ispiratissimo, ma è sempre lui che fa la differenza e realizza un bellissimo gol.

Laura Parigi AFFRICO: Barbone, Diani, Fantini, Ottino, Baldanzi, Cucci, Aiazzi, Pesci, Goretti, Rossi, Mani. A disp.: Morandini, Marziali, Landi, Igniesti, Bandinelli, Giaccherini. All.: Goretti Marco.<br >REGGELLO: Rossetti, Bianchini, Dori, Trapani, Pompeo, Fusini, Dell'Aquila, Giusti, Meazzini, D'Alterio, Marinelli. A disp.: Lanaia, Camiciottoli, Cerroni, Boccariello, Miniati, Colonna. All.: Trambusti.<br > ARBITRO: Mattei di Firenze.<br > RETI: 38' Goretti, 45' D'Alterio L'Affrico regge l'urto con la capolista mostrando una buona organizzazione; infatti i giocatori di casa hanno offerto pochi spazi alle punte avversarie e quindi poche azioni da rete. Il Reggello &egrave; stato bravo nel rimontare lo svantaggio sub&igrave;to, ma non ha fatto poi molto per tentare di portarsi a casa l'intera posta in gioco. Alla fine il risultato &egrave; giusto, anche se l'Affrico ha sprecato, proprio nei minuti finali, delle buonissime occasioni. Nel primo tempo la partita stenta a decollare, con alcuni buoni tiri da entrambi le parti che hanno una cattiva sorte. Il pallino del gioco &egrave; in mano alla squadra ospite, che per&ograve; &egrave; chiusa molto bene dalla difesa avversaria. Cos&igrave; per sbloccare questa gara occorre aspettare 38 minuti e un tiro bellissimo del centrocampista di casa Mani, che per&ograve; non d&agrave; il gol, ma il pallone colpisce la traversa e ritorna in campo e su di esso si avventa la punta Goretti, che cos&igrave; di testa segna a porta vuota. L'Affrico allora sembra essere rivitalizzato dalla rete, tanto che all'inizio del secondo tempo prende possesso del campo, ma ci&ograve; dura pochi minuti. Infatti, al 5' arriva il pareggio del Reggello, con un bellissimo pallonetto della punta D'Alterio. Poi la gara si spenge un po', anche a causa dei numerosi cambi, e si riaccende negli ultimi minuti. Qui i padroni di casa si mangiano delle belle occasioni per riportarsi in vantaggio, la pi&ugrave; clamorosa al 38' con un tiro debole, a due passi dalla porta, del difensore Cucci, che cos&igrave; permette al portiere avversario di parare e mettere la palla in angolo. Dopo ci prova anche il Reggello ma non con grande convinzione, cos&igrave; si conclude la gara.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per l'Affrico <b>Goretti</b>, pronto a ribattere la palla in rete, dopo la traversa colpita dal suo compagno, &egrave; sempre disponibile nello scambio, ma &egrave; poco assistito dai compagni tanto che gli arrivano poche palle giocabili. Per il Reggello <b>D'Alterio</b>, non ispiratissimo, ma &egrave; sempre lui che fa la differenza e realizza un bellissimo gol. Laura Parigi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI