• Juniores Provinciali GIR.B
  • Albereta
  • 3 - 3
  • Olimpia Firenze


ALBERETA: Sassoli, Bargelli, Faeti, Catelani, Battaglini (cap.), Bruni, Miucci (74' Galastri), Aliani (90' Andruzzi), Riccucci, Maranghi (78' Barbieri), Prezioso. A disp.: Cantarella, Aru, Innocenti, Galli. All.: Enzo Curioni.
OLIMPIA FIRENZE: Ercoli, Triarico (cap.), Cavini (53' Mannelli), Casini (53' Cassinelli), Frosecchi, Lenci (67' Nardini), Bussotti (53' Vernassa), Palcani, Orlandi, Durazzi (53' Tommasini), Ciolli. A disp.: Mejhed, Cecconi. All.: Riccardo Ferradini.

ARBITRO: Parrini di Firenze.

RETI: 5' Orlandi, 33' Aliani, 43' Ciolli, 47' Prezioso, 66' Maranghi, 76' Nardini



Pareggio era stato all'andata sul campo dell'Olimpia e pareggio che si ripete anche a campi invertiti. Finisce con uno spettacolare 3-3, un incontro per il quale l'Olimpia può solo recriminare con la propria imprecisione sotto porta. Ospiti che partono forte e al 5' sono già avanti. L'azione si sviluppa sulla sinistra con Bussotti che appoggia all'indietro ad Orlandi, botta di piatto e palla alle spalle di un incolpevole Sassoli. Al 10' Lenci sfiora il raddoppio, ma dopo essersi liberato bene di un difensore spara alto col sinistro. Al 16' l'Olimpia spreca l'occasione più clamorosa per il raddoppio: è bravo e potente Orlandi che sfugge a Catelani e si porta in area di rigore appoggiando a Durazzi, il quale manda clamorosamente alto a porta vuota. In campo c'è solo una squadra e l'Albereta non riesce assolutamente ad alzare il baricentro del proprio gioco e subisce le iniziative di Palcani e compagni. Ci prova ancora Lenci, che spreca l'assist di Ciolli, mancando il bersaglio da ottima posizione. Padroni di casa che si scuotono al 21', Bruno calcia quasi da fermo dai 25 metri e colpisce in pieno la traversa. E' solo un'illusione però perché l'Olimpia continua a far paura e al 26' Palcani parte palla al piede e dal limite calcia di sinistro, Sassoli con un bel colpo di reni mette in angolo. Sembra che il 2-0 sia questione di minuti e invece alla mezz'ora arriva uno splendido quanto immeritato pareggio. Prezioso subisce fallo al limite del lato destro dell'area. Calcia Aliani proprio col destro, il suo è un esterno poderoso che si insacca sotto l'incrocio opposto. Il pareggio tuttavia non muta la fisionomia dell'incontro ed infatti arriva al 43' il nuovo vantaggio ospite. Punizione al centro di Lenci, devia Riccucci e sulla sfera si avventa Ciolli che trova la zampata giusta. Le emozioni però non sono finite perché allo scadere Triarico fa tutto bene, salta due avversari e si presenta solo davanti a Sassoli, la mira e forse il terreno infame però, lo tradiscono e il pallone si impenna sopra la traversa. Si chiude dunque sull'1-2 il primo tempo, risultato che va stretto all'Olimpia. A inizio di ripresa gli ospiti sembrano però essere rimasti negli spogliatoi, lasciando l'iniziativa all'Albereta che in 2 minuti va prima vicina al gol con un tiro bloccato di Aliani e poi il gol lo trova con Prezioso. Protagonista ancora l'ala destra bianco verde che pennella per l'attaccante, schiacciata di testa in rete da pochi passi per lui. Il match si stabilizza a questo punto e la lotta passa a centrocampo senza che l'Olimpia riesca più a trovare con facilità, come nella prima frazione, la via che porta a Sassoli. Al 62' Lenci va al tiro dal limite ma è decisivo Faeti nel respingere con Sassoli in ritardo. Neppure 5 minuti e il risultato viene addirittura ribaltato. Catelani rinvia lungo e il pallone arriva direttamente a Maranghi, che fa valere la sua velocità per scappare verso la porta palla al piede, è poi freddo a piazzarla a fil di palo per il 3-2. Cerca subito la rete del pareggio l'Olimpia ed è Palcani a suonare la carica con una bella azione personale conclusa con un gran tiro di sinistro, vola Sassoli a deviare in corner. Alla fine è però un neo entrato a pescare il jolly per il 3-3. Nardini, in campo da 10 minuti, riceve al limite, si gira e col sinistro trova l'angolino basso, irraggiungibile per Sassoli. Le due squadre sembrano non aver più la forza per cercare la vittoria, ci provano per gli ospiti prima Orlandi, che tocca in anticipo sul portiere senza trovare la porta, e poi Triarico dalla lunga distanza. Il risultato però non cambia e si chiude sulla parità con un'Albereta fortunata nel primo tempo ma che, al termine della ripresa, può quasi rammaricarsi per il pareggio ospite a poco dal termine.
Calciatoripiù
: nell'Albereta sempre puntuale Sassoli nei suoi interventi, incolpevole sui gol, bravo anche Prezioso a sfruttare l'unica palla gol. Nell'Olimpia ottimo Palcani, pericoloso in fase offensiva e uomo a tutto campo per la sua squadra.

Claudio Masini ALBERETA: Sassoli, Bargelli, Faeti, Catelani, Battaglini (cap.), Bruni, Miucci (74' Galastri), Aliani (90' Andruzzi), Riccucci, Maranghi (78' Barbieri), Prezioso. A disp.: Cantarella, Aru, Innocenti, Galli. All.: Enzo Curioni.<br >OLIMPIA FIRENZE: Ercoli, Triarico (cap.), Cavini (53' Mannelli), Casini (53' Cassinelli), Frosecchi, Lenci (67' Nardini), Bussotti (53' Vernassa), Palcani, Orlandi, Durazzi (53' Tommasini), Ciolli. A disp.: Mejhed, Cecconi. All.: Riccardo Ferradini.<br > ARBITRO: Parrini di Firenze.<br > RETI: 5' Orlandi, 33' Aliani, 43' Ciolli, 47' Prezioso, 66' Maranghi, 76' Nardini Pareggio era stato all'andata sul campo dell'Olimpia e pareggio che si ripete anche a campi invertiti. Finisce con uno spettacolare 3-3, un incontro per il quale l'Olimpia pu&ograve; solo recriminare con la propria imprecisione sotto porta. Ospiti che partono forte e al 5' sono gi&agrave; avanti. L'azione si sviluppa sulla sinistra con Bussotti che appoggia all'indietro ad Orlandi, botta di piatto e palla alle spalle di un incolpevole Sassoli. Al 10' Lenci sfiora il raddoppio, ma dopo essersi liberato bene di un difensore spara alto col sinistro. Al 16' l'Olimpia spreca l'occasione pi&ugrave; clamorosa per il raddoppio: &egrave; bravo e potente Orlandi che sfugge a Catelani e si porta in area di rigore appoggiando a Durazzi, il quale manda clamorosamente alto a porta vuota. In campo c'&egrave; solo una squadra e l'Albereta non riesce assolutamente ad alzare il baricentro del proprio gioco e subisce le iniziative di Palcani e compagni. Ci prova ancora Lenci, che spreca l'assist di Ciolli, mancando il bersaglio da ottima posizione. Padroni di casa che si scuotono al 21', Bruno calcia quasi da fermo dai 25 metri e colpisce in pieno la traversa. E' solo un'illusione per&ograve; perch&eacute; l'Olimpia continua a far paura e al 26' Palcani parte palla al piede e dal limite calcia di sinistro, Sassoli con un bel colpo di reni mette in angolo. Sembra che il 2-0 sia questione di minuti e invece alla mezz'ora arriva uno splendido quanto immeritato pareggio. Prezioso subisce fallo al limite del lato destro dell'area. Calcia Aliani proprio col destro, il suo &egrave; un esterno poderoso che si insacca sotto l'incrocio opposto. Il pareggio tuttavia non muta la fisionomia dell'incontro ed infatti arriva al 43' il nuovo vantaggio ospite. Punizione al centro di Lenci, devia Riccucci e sulla sfera si avventa Ciolli che trova la zampata giusta. Le emozioni per&ograve; non sono finite perch&eacute; allo scadere Triarico fa tutto bene, salta due avversari e si presenta solo davanti a Sassoli, la mira e forse il terreno infame per&ograve;, lo tradiscono e il pallone si impenna sopra la traversa. Si chiude dunque sull'1-2 il primo tempo, risultato che va stretto all'Olimpia. A inizio di ripresa gli ospiti sembrano per&ograve; essere rimasti negli spogliatoi, lasciando l'iniziativa all'Albereta che in 2 minuti va prima vicina al gol con un tiro bloccato di Aliani e poi il gol lo trova con Prezioso. Protagonista ancora l'ala destra bianco verde che pennella per l'attaccante, schiacciata di testa in rete da pochi passi per lui. Il match si stabilizza a questo punto e la lotta passa a centrocampo senza che l'Olimpia riesca pi&ugrave; a trovare con facilit&agrave;, come nella prima frazione, la via che porta a Sassoli. Al 62' Lenci va al tiro dal limite ma &egrave; decisivo Faeti nel respingere con Sassoli in ritardo. Neppure 5 minuti e il risultato viene addirittura ribaltato. Catelani rinvia lungo e il pallone arriva direttamente a Maranghi, che fa valere la sua velocit&agrave; per scappare verso la porta palla al piede, &egrave; poi freddo a piazzarla a fil di palo per il 3-2. Cerca subito la rete del pareggio l'Olimpia ed &egrave; Palcani a suonare la carica con una bella azione personale conclusa con un gran tiro di sinistro, vola Sassoli a deviare in corner. Alla fine &egrave; per&ograve; un neo entrato a pescare il jolly per il 3-3. Nardini, in campo da 10 minuti, riceve al limite, si gira e col sinistro trova l'angolino basso, irraggiungibile per Sassoli. Le due squadre sembrano non aver pi&ugrave; la forza per cercare la vittoria, ci provano per gli ospiti prima Orlandi, che tocca in anticipo sul portiere senza trovare la porta, e poi Triarico dalla lunga distanza. Il risultato per&ograve; non cambia e si chiude sulla parit&agrave; con un'Albereta fortunata nel primo tempo ma che, al termine della ripresa, pu&ograve; quasi rammaricarsi per il pareggio ospite a poco dal termine. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nell'Albereta sempre puntuale <b>Sassoli </b>nei suoi interventi, incolpevole sui gol, bravo anche <b>Prezioso </b>a sfruttare l'unica palla gol. Nell'Olimpia ottimo <b>Palcani</b>, pericoloso in fase offensiva e uomo a tutto campo per la sua squadra. Claudio Masini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI