• Allievi B GIR.B
  • Pontassieve
  • 0 - 3
  • Tre Esse


PONTASSIEVE: Mangione, Soro, Degl'Innocenti, Becherucci, Vigiani, Nesi, Calcini, Lazzarini, Tomassini, Sequi, Legnaoui. A disp: Marcellini, Giustini, Batistini. All: Biagi
TRE ESSE: Calzolari, Bandini, Domitrachi, Vannini, Berni, Mata, Bettini, Tancredi, Cantini, Conte, Vera.
A disp: Puccetti, Gianassi, Ciriaco, Cresci, Pinelli, Milani, Romeo. All.: Tortelli

ARBITRO: Babacci sez Val d'Arno

RETI: Cantini (2), Vannini



Scontro al vertice oggi al Comunale di Pontassieve tra due delle pretendenti al titolo. La sfida tra Pontassieve e Tre Esse termina con la meritata vittoria dei mugellani che in venti minuti mettono in cassaforte il risultato allungando cosi, assieme al Reggello, sulle inseguitrici. Succede tutto nel primo tempo: una Tre Esse spietata e ben messa in campo fa della velocita' l'arma migliore contro un Pontassieve, sì rimaneggiato, ma troppo molle per impensierire gli avversari. La formazione ospite è rapida davanti e sempre in anticipo nel reparto difensivo, i suoi giocatori si allargano bene dando aria alla manovra e cercando l'uno contro uno con i tagli delle punte sempre ben rifornite. Ed e' proprio cosi che arriva il vantaggio ospite ad opera di Cantini; ben smarcato e servito lo stesso dribbla il difensore mettendo la palla alle spalle del portiere azzurro. Di lì a poco arriva la rete del raddoppio: Vannini, appostato fuori area, viene servito e dal limite lascia partire un perfetto rasoterra che sfiora il palo prima di finire nella rete. Il Pontassieve accusa il colpo e non accenna reazione alcuna subendo così il gioco degli avversari che, sempre con l'inarrestabile Cantini, in sospetta posizione di fuori gioco, arrivano alla terza marcatura. Comprensibile gioia sugli spalti con gli ospiti che vista la giornata assaporano già la vittoria. Finisce la prima parte di gara con una Tre Esse sicura della propria forza e un Pontassieve fin qui non pervenuto. Il secondo tempo scorre senza grosse emozioni. I mugellani, piu' tranquilli, amministrano il gioco contenendo i timidi e sporadici tentativi di attacco dei locali. Brutto scontro in area azzurra tra Becherucci e Soro con il primo costretto ad uscire ed accompagnato in ospedale per un controllo dove gli verrà riscontrata una contusione fortunatamente senza pericoli ulteriori. Si arriva cosi a meta' gara quando iniziano i cambi: gli ospiti controllano la gara senza grossi problemi visto il cospicuo vantaggio, mentre un Pontassieve demoralizzato non reagisce, rassegnato ormai alla sconfitta. Si ferma cosi la striscia positiva degli azzurri mentre l'inarrestabile marcia dei Mugellani continua senza flessione alcuna. Infine complimenti alla signorina arbitro, attenta e sempre vicina all'azione rende la gara fluida e piacevole.

Claudio H.S. PONTASSIEVE: Mangione, Soro, Degl'Innocenti, Becherucci, Vigiani, Nesi, Calcini, Lazzarini, Tomassini, Sequi, Legnaoui. A disp: Marcellini, Giustini, Batistini. All: Biagi<br >TRE ESSE: Calzolari, Bandini, Domitrachi, Vannini, Berni, Mata, Bettini, Tancredi, Cantini, Conte, Vera.<br >A disp: Puccetti, Gianassi, Ciriaco, Cresci, Pinelli, Milani, Romeo. All.: Tortelli<br > ARBITRO: Babacci sez Val d'Arno<br > RETI: Cantini (2), Vannini Scontro al vertice oggi al Comunale di Pontassieve tra due delle pretendenti al titolo. La sfida tra Pontassieve e Tre Esse termina con la meritata vittoria dei mugellani che in venti minuti mettono in cassaforte il risultato allungando cosi, assieme al Reggello, sulle inseguitrici. Succede tutto nel primo tempo: una Tre Esse spietata e ben messa in campo fa della velocita' l'arma migliore contro un Pontassieve, s&igrave; rimaneggiato, ma troppo molle per impensierire gli avversari. La formazione ospite &egrave; rapida davanti e sempre in anticipo nel reparto difensivo, i suoi giocatori si allargano bene dando aria alla manovra e cercando l'uno contro uno con i tagli delle punte sempre ben rifornite. Ed e' proprio cosi che arriva il vantaggio ospite ad opera di Cantini; ben smarcato e servito lo stesso dribbla il difensore mettendo la palla alle spalle del portiere azzurro. Di l&igrave; a poco arriva la rete del raddoppio: Vannini, appostato fuori area, viene servito e dal limite lascia partire un perfetto rasoterra che sfiora il palo prima di finire nella rete. Il Pontassieve accusa il colpo e non accenna reazione alcuna subendo cos&igrave; il gioco degli avversari che, sempre con l'inarrestabile Cantini, in sospetta posizione di fuori gioco, arrivano alla terza marcatura. Comprensibile gioia sugli spalti con gli ospiti che vista la giornata assaporano gi&agrave; la vittoria. Finisce la prima parte di gara con una Tre Esse sicura della propria forza e un Pontassieve fin qui non pervenuto. Il secondo tempo scorre senza grosse emozioni. I mugellani, piu' tranquilli, amministrano il gioco contenendo i timidi e sporadici tentativi di attacco dei locali. Brutto scontro in area azzurra tra Becherucci e Soro con il primo costretto ad uscire ed accompagnato in ospedale per un controllo dove gli verr&agrave; riscontrata una contusione fortunatamente senza pericoli ulteriori. Si arriva cosi a meta' gara quando iniziano i cambi: gli ospiti controllano la gara senza grossi problemi visto il cospicuo vantaggio, mentre un Pontassieve demoralizzato non reagisce, rassegnato ormai alla sconfitta. Si ferma cosi la striscia positiva degli azzurri mentre l'inarrestabile marcia dei Mugellani continua senza flessione alcuna. Infine complimenti alla signorina arbitro, attenta e sempre vicina all'azione rende la gara fluida e piacevole. Claudio H.S.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI