• Juniores Provinciali GIR.B
  • San Clemente
  • 0 - 2
  • Scarperia


SAN CLEMENTE: Galletti, Berti, Savi, Privitera, Tagliaferri, Nocentini, Denarosi, Olmi, Baragli, Tartaglia, Elia. A disp.: Pezzatini, Galli, Baldoni, Caldini, Tommassini, Bruni, Testa. All.: Massimo Tartaglia.
SCARPERIA: Naldi S., Mencaglia, Ignesti, Sabatini, Sparaco, Tamburro A., Tagliaferri, Pinelli, Benvenuti, Giuntini, Cervo. A disp.: Tamburro M., Naldi M., Telesca, Paluka, Ballerini, Musso, Nesi. All.: Roberto Chironi.

RETI: Cervo, autogoal.



Risultato molto importante per lo Scarperia di mister Chironi che, nel pomeriggio di sabato, espugna con il classico risultato di 0-2, il campo del San Clemente. Un banco di prova molto insidioso: basti pensare che su questo campo anche la Floriagafir è stata costretta a lasciare due punti. La formazione gialloblu parte fin da subito bene e in avvio si rende pericolosa due volte con Cervo e Sparaco, ma una volta la mira è fuori dallo specchio della porta, nell'altra Galletti si supera e salva la situazione. Il goal dello 0-1 arriva comunque nel finale di parziale, quando su fallo laterale e sul cross seguente, Cervo lascia partire una gran conclusione che piega le mani a Galletti per lo 0-1. Nella ripresa il San Clemente tenta di reagire e le due formazioni danno vita ad una partita maschia e molto combattuta. Se i padroni di casa comunque non si rendono particolarmente pericolosi in avanti, lo Scarperia graffia prima con Ballerini, poi con un colpo di testa di Mencaglia sul quale Galletti compie un nuovo grande intervento. I ragazzi di mister Chironi insistono ed alla fine arriva anche il secondo goal, con una sfortunata autorete di un difensore che inganna il proprio portiere nell'estremo tentativo di anticipare Giuntini. A 10' dalla fine c'è spazio anche per la gloria personale di Naldi S.: il portierone mugellano compie infatti un vero e proprio miracolo, neutralizzando sulla propria sinistra un calcio di rigore di Olmi. La fotografia perfetta della vittoria di una squadra che pur non contando sulla presenza di solisti particolari, fa della compattezza del gruppo e dell'importanza di tutti i ragazzi in campo la propria forza. Molto buona anche la prova corale dei padroni di casa.

SAN CLEMENTE: Galletti, Berti, Savi, Privitera, Tagliaferri, Nocentini, Denarosi, Olmi, Baragli, Tartaglia, Elia. A disp.: Pezzatini, Galli, Baldoni, Caldini, Tommassini, Bruni, Testa. All.: Massimo Tartaglia.<br >SCARPERIA: Naldi S., Mencaglia, Ignesti, Sabatini, Sparaco, Tamburro A., Tagliaferri, Pinelli, Benvenuti, Giuntini, Cervo. A disp.: Tamburro M., Naldi M., Telesca, Paluka, Ballerini, Musso, Nesi. All.: Roberto Chironi. <br > RETI: Cervo, autogoal. Risultato molto importante per lo Scarperia di mister Chironi che, nel pomeriggio di sabato, espugna con il classico risultato di 0-2, il campo del San Clemente. Un banco di prova molto insidioso: basti pensare che su questo campo anche la Floriagafir &egrave; stata costretta a lasciare due punti. La formazione gialloblu parte fin da subito bene e in avvio si rende pericolosa due volte con Cervo e Sparaco, ma una volta la mira &egrave; fuori dallo specchio della porta, nell'altra Galletti si supera e salva la situazione. Il goal dello 0-1 arriva comunque nel finale di parziale, quando su fallo laterale e sul cross seguente, Cervo lascia partire una gran conclusione che piega le mani a Galletti per lo 0-1. Nella ripresa il San Clemente tenta di reagire e le due formazioni danno vita ad una partita maschia e molto combattuta. Se i padroni di casa comunque non si rendono particolarmente pericolosi in avanti, lo Scarperia graffia prima con Ballerini, poi con un colpo di testa di Mencaglia sul quale Galletti compie un nuovo grande intervento. I ragazzi di mister Chironi insistono ed alla fine arriva anche il secondo goal, con una sfortunata autorete di un difensore che inganna il proprio portiere nell'estremo tentativo di anticipare Giuntini. A 10' dalla fine c'&egrave; spazio anche per la gloria personale di Naldi S.: il portierone mugellano compie infatti un vero e proprio miracolo, neutralizzando sulla propria sinistra un calcio di rigore di Olmi. La fotografia perfetta della vittoria di una squadra che pur non contando sulla presenza di solisti particolari, fa della compattezza del gruppo e dell'importanza di tutti i ragazzi in campo la propria forza. Molto buona anche la prova corale dei padroni di casa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI