• Allievi B GIR.B
  • Virtus Firenze
  • 1 - 4
  • Resco Reggello


VIRTUS FIRENZE: Castro, Bassel, Malenotti, Lombardi, Cruciani, Bernini, Urciuolo, Isacchini, Degl'Innocenti, Danzi, Bautista. A disp.: Gimignani, Pantani, Damiani. All.: Nicola Vasetti.
R.REGGELLO: Rossetti, Bianchini, Dori, Del Franco, Pompeo, Fusini, Dell'Aquila, Giusti, Colonna, D'Alterio, Marinelli. A disp.: Carmona, Cerrona, Miniati, Trapani, Meazzini. All.: Maurizio Trambusti.

ARBITRO: Polizzi di Firenze

RETI: 15', 63' (rig.) D'Alterio, 41' Degl'Innocenti, 52', 61' Meazzini.



Partita ricca di gol, quasi tutti da parte del Reggello. La squadra ospite infatti, riesce a segnare ben quattro volte, contro una sola rete dei padroni di casa, illusoria visto che è stata quella del momentaneo pareggio. La gara è quasi sempre ad un senso solo, con gli ospiti che spadroneggiano e una Virtus che cercava soprattutto con delle ripartenze o calci di punizione di sorprendere l'avversario. Nel primo tempo il Reggello, oltre al gol che arriva al 15' e porta la firma di D'Alterio, va vicino alla rete in più di un'occasione, colpendo anche due pali. Il primo al 19': una traversa di Colonna colpita a portiere battuto; l'altro al 26' con Marinelli che colpisce il palo alla destra del portiere. Il secondo tempo inizia subito con la rete che riapre la gara, realizzata da Degl'Innocenti, che è bravo a ribattere in porta la palla, dopo che la stessa aveva sbattuto sulla traversa su tiro di Bernini. Ma il risultato di parità dura pochi minuti: infatti al 52' la squadra ospite si riporta in vantaggio con un gol identico a quello segnato dalla Virtus. Prima la palla colpisce la traversa da tiro di punizione e sulla ribattuta l'attaccante, in questo caso Meazzini, insacca a porta vuota. Successivamente il Reggello dilaga con le reti di Meazzini dalla destra, con un tiro bellissimo e difficile, e poi con D'Alterio che segna da calcio di rigore, da lui procurato, spiazzando il portiere avversario. Dopo queste reti, non avviene altro e così si conclude la gara.
Calciatoripiù
: per il Reggello D'Alterio fa la differenza, salta l'uomo, vede bene il gioco e calcia in porta senza difficoltà, realizza una doppietta, così come Meazzini, che entra nel secondo tempo ed è decisivo nel risultato. Per la Virtus bene Degl'Innocenti: realizza il gol del pareggio, cerca di far salire la squadra anche se è troppo isolato davanti.

Laura Parigi VIRTUS FIRENZE: Castro, Bassel, Malenotti, Lombardi, Cruciani, Bernini, Urciuolo, Isacchini, Degl'Innocenti, Danzi, Bautista. A disp.: Gimignani, Pantani, Damiani. All.: Nicola Vasetti.<br >R.REGGELLO: Rossetti, Bianchini, Dori, Del Franco, Pompeo, Fusini, Dell'Aquila, Giusti, Colonna, D'Alterio, Marinelli. A disp.: Carmona, Cerrona, Miniati, Trapani, Meazzini. All.: Maurizio Trambusti.<br > ARBITRO: Polizzi di Firenze<br > RETI: 15', 63' (rig.) D'Alterio, 41' Degl'Innocenti, 52', 61' Meazzini. Partita ricca di gol, quasi tutti da parte del Reggello. La squadra ospite infatti, riesce a segnare ben quattro volte, contro una sola rete dei padroni di casa, illusoria visto che &egrave; stata quella del momentaneo pareggio. La gara &egrave; quasi sempre ad un senso solo, con gli ospiti che spadroneggiano e una Virtus che cercava soprattutto con delle ripartenze o calci di punizione di sorprendere l'avversario. Nel primo tempo il Reggello, oltre al gol che arriva al 15' e porta la firma di D'Alterio, va vicino alla rete in pi&ugrave; di un'occasione, colpendo anche due pali. Il primo al 19': una traversa di Colonna colpita a portiere battuto; l'altro al 26' con Marinelli che colpisce il palo alla destra del portiere. Il secondo tempo inizia subito con la rete che riapre la gara, realizzata da Degl'Innocenti, che &egrave; bravo a ribattere in porta la palla, dopo che la stessa aveva sbattuto sulla traversa su tiro di Bernini. Ma il risultato di parit&agrave; dura pochi minuti: infatti al 52' la squadra ospite si riporta in vantaggio con un gol identico a quello segnato dalla Virtus. Prima la palla colpisce la traversa da tiro di punizione e sulla ribattuta l'attaccante, in questo caso Meazzini, insacca a porta vuota. Successivamente il Reggello dilaga con le reti di Meazzini dalla destra, con un tiro bellissimo e difficile, e poi con D'Alterio che segna da calcio di rigore, da lui procurato, spiazzando il portiere avversario. Dopo queste reti, non avviene altro e cos&igrave; si conclude la gara. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Reggello <b>D'Alterio</b> fa la differenza, salta l'uomo, vede bene il gioco e calcia in porta senza difficolt&agrave;, realizza una doppietta, cos&igrave; come <b>Meazzini</b>, che entra nel secondo tempo ed &egrave; decisivo nel risultato. Per la Virtus bene <b>Degl'Innocenti</b>: realizza il gol del pareggio, cerca di far salire la squadra anche se &egrave; troppo isolato davanti. Laura Parigi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI