• Allievi B GIR.B
  • Bagno a Ripoli
  • 2 - 1
  • Virtus Firenze


BAGNO A RIPOLI: Pieraccini, Magionesi, Cappellini, Piani, Baldini, Cortini, Pace, Brambilla, Ambrosini, Bernardi, Pieri. A disp.: Lelli, Lecco, Nenci. All.: Selmi.
VIRTUS FIRENZE: Castro, Bassel, Malenotti, Bussotti, Cruciani, Bernini, Nerdi, Lombardi, Danzi, Bautista, Damiani. A disp.: Bautista, Isacchini, Urciuolo, Longinai. All.: Nicola Vasetti.

ARBITRO: Fredducci Carlos di Firenze

RETI: 11' Pieri, 27' rig. Ambrosini, 48' Bernini



Nonostante l'inferiorità numerica patita per buona parte della ripresa, il Bagno riesce a resistere e a portarsi a casa tre punti fondamentali contro una Virtus che nel secondo tempo ha messo anima e cuore per pervenire al pareggio, ma non sono valsi a nulla gli sforzi della squadra di Vasetti. Nei primi dieci minuti di gioco le due squadre si studiano a vicenda preoccupandosi maggiormente alla fase difensiva che a quella offensiva, ma al primo affondo i ragazzi di Selmi passano in vantaggio: su un lancio lungo da centrocampo che coglie impreparata la difesa ospite, Pieri ne approfitta e davanti a Castro non può sbagliare. Dieci minuti più tardi è Lombardi a provarci su punizione ma il portiere ospite salva con un pregevole tuffo. Al 27' arriva il raddoppio su calcio di rigore, giustamente fischiato, trasformato da Ambrosini. Dopo il raddoppio locale, la squadra di Vasetti si sveglia e prima della fine della frazione ha la possibilità di accorciare le distanze con Lombardi, ma a porta sguarnita dopo la respinta di Pieraccini calcia incredibilmente alto. Nella ripresa è la Virtus a fare la partita, e già dopo tre minuti è Bernini a provarci su calcio di punizione ma la sfera finisce di poco alta sopra la traversa. Al 6' dagli sviluppi di un corner ci prova Danzi di testa ma è prodigiosa la parata di Pieraccini. E' il preludio al goal che arriva due minuti più tardi grazie ad una magia di Bernini che dal limite dell'area prova il tiro e la sfera si va ad infilare all'incrocio dei pali dove non può arrivarci Pieraccini. La squadra di Vasetti prende in mano le redini del gioco e l'espulsione di Ambrosini sembra darle una spinta in più verso il goal del pari, ma i ragazzi di Selmi tengono bene il campo concedendo poco e si portano così a casa questa fondamentale vittoria. Con questa affermazione il Bagno agguanta la sua sesta vittoria in campionato, la seconda consecutiva, mentre la Virtus resta invischiata nelle parti basse della classifica ma se metterà nelle prossime partite la stessa grinta e determinazione viste nel secondo tempo allora potrà risalire ben presto posizioni in classifica.

Guizzu4 BAGNO A RIPOLI: Pieraccini, Magionesi, Cappellini, Piani, Baldini, Cortini, Pace, Brambilla, Ambrosini, Bernardi, Pieri. A disp.: Lelli, Lecco, Nenci. All.: Selmi.<br >VIRTUS FIRENZE: Castro, Bassel, Malenotti, Bussotti, Cruciani, Bernini, Nerdi, Lombardi, Danzi, Bautista, Damiani. A disp.: Bautista, Isacchini, Urciuolo, Longinai. All.: Nicola Vasetti.<br > ARBITRO: Fredducci Carlos di Firenze<br > RETI: 11' Pieri, 27' rig. Ambrosini, 48' Bernini Nonostante l'inferiorit&agrave; numerica patita per buona parte della ripresa, il Bagno riesce a resistere e a portarsi a casa tre punti fondamentali contro una Virtus che nel secondo tempo ha messo anima e cuore per pervenire al pareggio, ma non sono valsi a nulla gli sforzi della squadra di Vasetti. Nei primi dieci minuti di gioco le due squadre si studiano a vicenda preoccupandosi maggiormente alla fase difensiva che a quella offensiva, ma al primo affondo i ragazzi di Selmi passano in vantaggio: su un lancio lungo da centrocampo che coglie impreparata la difesa ospite, Pieri ne approfitta e davanti a Castro non pu&ograve; sbagliare. Dieci minuti pi&ugrave; tardi &egrave; Lombardi a provarci su punizione ma il portiere ospite salva con un pregevole tuffo. Al 27' arriva il raddoppio su calcio di rigore, giustamente fischiato, trasformato da Ambrosini. Dopo il raddoppio locale, la squadra di Vasetti si sveglia e prima della fine della frazione ha la possibilit&agrave; di accorciare le distanze con Lombardi, ma a porta sguarnita dopo la respinta di Pieraccini calcia incredibilmente alto. Nella ripresa &egrave; la Virtus a fare la partita, e gi&agrave; dopo tre minuti &egrave; Bernini a provarci su calcio di punizione ma la sfera finisce di poco alta sopra la traversa. Al 6' dagli sviluppi di un corner ci prova Danzi di testa ma &egrave; prodigiosa la parata di Pieraccini. E' il preludio al goal che arriva due minuti pi&ugrave; tardi grazie ad una magia di Bernini che dal limite dell'area prova il tiro e la sfera si va ad infilare all'incrocio dei pali dove non pu&ograve; arrivarci Pieraccini. La squadra di Vasetti prende in mano le redini del gioco e l'espulsione di Ambrosini sembra darle una spinta in pi&ugrave; verso il goal del pari, ma i ragazzi di Selmi tengono bene il campo concedendo poco e si portano cos&igrave; a casa questa fondamentale vittoria. Con questa affermazione il Bagno agguanta la sua sesta vittoria in campionato, la seconda consecutiva, mentre la Virtus resta invischiata nelle parti basse della classifica ma se metter&agrave; nelle prossime partite la stessa grinta e determinazione viste nel secondo tempo allora potr&agrave; risalire ben presto posizioni in classifica. Guizzu4




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI