• Allievi B GIR.B
  • Rignanese
  • 1 - 3
  • Pontassieve


RIGNANESE: Taddei, Casini, Alberti, Pelagi, Cerofoli, Torcasso, Rustemi, Gjeloschi, Tonielli, Pistolesi, Peli.
A disp: Iaunese, Mugnai, Nakoua, Braccini. All.: Berni.
PONTASSIEVE: Mangione, Soro, Becherucci, Bacciarini, Vigiani, Sequi, Calcini, Lazzarini, Bini, Legnaoui, Batistini. A disp.: Nesi, Mocanu, Donnini. All.: Biagi

RETI: Tonielli, Lazzarini, Bini, autorete



Rignanese-Pontassieve e' la prima gara del girone di ritorno, si gioca in un campo che definire praticabile è un eufemismo. Complimenti quindi a tutti i ragazzi, agli allenatori e all'arbitro per la passione e la volonta' messa in campo. Vince la squadra ospite, determinata e convinta sino alla fine contro una Rignanese che parte forte ma non tiene fino in fondo. Al fischio di inizio subito i padroni di casa appaiono decisi; infatti poco dopo Peli serve Tonielli nel corridoio che, come un missile, entra in area lasciando partire un bolide che si infila alle spalle di Mangione per il vantaggio biancoverde. Il Pontassieve sembra accusare il colpo e fatica a ripartire, contrastati dalla grinta dei locali gli ospiti soffrono le incursioni degli esterni fermati in un paio di occasioni dalle pozze d'acqua. Assorbito il goal il Pontassieve inizia ad impensierire l'area difesa da Taddei comunque sempre attento e reattivo. Intorno alla meta' del primo tempo gli azzurri usufruiscono di una punizione dal limite, si incarica del tiro Lazzarini che aggira la barriera segnando la rete del pareggio. La gara, nonostante il campo, mantiene buoni ritmi le difese sono sotto pressione ed esposte ad errori causati dal terreno e il centrocampo, spesso, viene saltato cercando le punte con lunghi lanci. Sul finire gli ospiti galvanizzati dalla rete prendono campo; Calcini colpisce la traversa da fuori area e Lazzarini, ancora su di una perfetta punizione, si vede respingere il tiro da un miracoloso intervento all'incrocio di Taddei. Dopo una partenza fulminea la Rignanese sembra subire il ritorno degli azzurri, che dopo il pareggio si fanno piu' concentrati. Finisce la prima parte della gara e le squadre vanno al riposo in parita'. Al rientro in campo tra le squadre non c'è nessuna novita' e tutto resta invariato, entrambe le compagini faticano molto per costruire un po' di gioco e la tenacia sopperisce alle geometrie.Gli ospiti spingono costantemete; Legnaoui serve ottimamente Bini, Batistini con un intelligente movimento porta via il difensore permettendo all'attaccante azzurro di segnare la rete del vantaggio pontassievese. La Rignanese accusa il colpo, arretrando ulteriormente si espone al pressing consentendo agli ospiti di andare vicini alla rete ma Taddei si oppone mantenendo in partita i suoi. Giunti a questo punto i cambi sono necessari per i giocatori stremati dal fango e dall'acqua. Ancora Pontassieve: dalla sinistra l'ennesima discesa di Sequi che si porta sul fondo crossando in area per Legnaoui, nel tentativo di anticiparlo il difensore colpisce la palla ingannando Taddei che non puo' evitare la terza rete azzurra. Le squadre sono sfinite, i ragazzi hanno dato tutto meritandosi gli applausi del pubblico che ne riconoscegli sforzi. Triplice fichio e tutti sotto la doccia per un meritato ristoro.

Claudio H.S. RIGNANESE: Taddei, Casini, Alberti, Pelagi, Cerofoli, Torcasso, Rustemi, Gjeloschi, Tonielli, Pistolesi, Peli.<br >A disp: Iaunese, Mugnai, Nakoua, Braccini. All.: Berni.<br >PONTASSIEVE: Mangione, Soro, Becherucci, Bacciarini, Vigiani, Sequi, Calcini, Lazzarini, Bini, Legnaoui, Batistini. A disp.: Nesi, Mocanu, Donnini. All.: Biagi<br > RETI: Tonielli, Lazzarini, Bini, autorete Rignanese-Pontassieve e' la prima gara del girone di ritorno, si gioca in un campo che definire praticabile &egrave; un eufemismo. Complimenti quindi a tutti i ragazzi, agli allenatori e all'arbitro per la passione e la volonta' messa in campo. Vince la squadra ospite, determinata e convinta sino alla fine contro una Rignanese che parte forte ma non tiene fino in fondo. Al fischio di inizio subito i padroni di casa appaiono decisi; infatti poco dopo Peli serve Tonielli nel corridoio che, come un missile, entra in area lasciando partire un bolide che si infila alle spalle di Mangione per il vantaggio biancoverde. Il Pontassieve sembra accusare il colpo e fatica a ripartire, contrastati dalla grinta dei locali gli ospiti soffrono le incursioni degli esterni fermati in un paio di occasioni dalle pozze d'acqua. Assorbito il goal il Pontassieve inizia ad impensierire l'area difesa da Taddei comunque sempre attento e reattivo. Intorno alla meta' del primo tempo gli azzurri usufruiscono di una punizione dal limite, si incarica del tiro Lazzarini che aggira la barriera segnando la rete del pareggio. La gara, nonostante il campo, mantiene buoni ritmi le difese sono sotto pressione ed esposte ad errori causati dal terreno e il centrocampo, spesso, viene saltato cercando le punte con lunghi lanci. Sul finire gli ospiti galvanizzati dalla rete prendono campo; Calcini colpisce la traversa da fuori area e Lazzarini, ancora su di una perfetta punizione, si vede respingere il tiro da un miracoloso intervento all'incrocio di Taddei. Dopo una partenza fulminea la Rignanese sembra subire il ritorno degli azzurri, che dopo il pareggio si fanno piu' concentrati. Finisce la prima parte della gara e le squadre vanno al riposo in parita'. Al rientro in campo tra le squadre non c'&egrave; nessuna novita' e tutto resta invariato, entrambe le compagini faticano molto per costruire un po' di gioco e la tenacia sopperisce alle geometrie.Gli ospiti spingono costantemete; Legnaoui serve ottimamente Bini, Batistini con un intelligente movimento porta via il difensore permettendo all'attaccante azzurro di segnare la rete del vantaggio pontassievese. La Rignanese accusa il colpo, arretrando ulteriormente si espone al pressing consentendo agli ospiti di andare vicini alla rete ma Taddei si oppone mantenendo in partita i suoi. Giunti a questo punto i cambi sono necessari per i giocatori stremati dal fango e dall'acqua. Ancora Pontassieve: dalla sinistra l'ennesima discesa di Sequi che si porta sul fondo crossando in area per Legnaoui, nel tentativo di anticiparlo il difensore colpisce la palla ingannando Taddei che non puo' evitare la terza rete azzurra. Le squadre sono sfinite, i ragazzi hanno dato tutto meritandosi gli applausi del pubblico che ne riconoscegli sforzi. Triplice fichio e tutti sotto la doccia per un meritato ristoro. Claudio H.S.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI