• Berretti GIR.C
  • Poggibonsi
  • 2 - 1
  • San Marino


POGGIBONSI: Bellomo, Donatello (70' Ademi), Maisto, Mazzolli (55' Montaina), Cecconi, Qehjaj, Castri, Cicali (72' Crescenzi), Riccobono, Levica, Bandini. A disp.: Nozzoli, Fiori, Panerai, Serlicchio. All.: Riccardo Giacopelli.
SAN MARINO: Benedettini, Morallini, Severi, Benvenuti, Iordi, Olivieri, Francini (70' Bozzetto), Mountis, Di Filippo (62'Stella), Nanni, Marzouki (75' Altissimi). A disp.: Manzaroli, Marchetti. All.: Mirco Papini.

ARBITRO: Renato Prato di Arezzo, coad. da Alfieri e Maurello di Prato.

RETI: 61' Marzouki, 86' Bandini, 93' Qejhaj.



Sofferta interna per il Poggibonsi che batte in rimonta il fanalino di coda San Marino. La squadra giallorossa affronta la gara interna per riscattare la deludente prestazione di Prato e parte comandando subito il gioco, rimanendo costantemente nella metà campo avversaria, creando però solo un'occasione al 6', quando Bandini tenta la conclusione da fuori area, Benedettini non trattiene, sulla ribattuta irrompe Riccobono, ma la sua conclusione, dopo il contrasto con un difensore finisce in angolo. Al 17' ancora Riccobono da fuori area effettua un tiro che Benedettini riesce ad alzare sopra la traversa. La squadra di Giacopelli non riesce a creare ulteriori azioni da rete e la sua manovra si dissolve sempre ai quindici metri dalla porta avversaria: i ragazzi di Papini infatti con una buona organizzazione difensiva riescono sempre a tappare tutti le iniziative avversarie. Al 29' Di Filippo in una bella ripartenza si libera al tiro in area ma la palla finisce di poco fuori. Al 34' Marzouki effettua un tiro che incoccia il corpo di un difensore giallorosso e finisce in angolo. Le squadre vanno al riposo sul punteggio di zero a zero.
Nella ripresa ci si aspetta una reazione dalla squadra giallorossa per cercare di sbloccare la partita.I giallorossi sembrano aver trovato il passo giusto: al 5' Levica scambia con Bandini che appoggia sulla corsa per Riccobono; questi calcia al volo dall'interno dell'area, ma la palla finisce fuori. La squadra di Giacopelli non riesce più ad organizzarsi, forse anche per merito della buona disposizione tattica degli ospiti. All'11' Marzouki da sinistra si libera al limite dell'area, evitato un avversario il numero 11 effettua un tiro che Bellomo riesce a deviare in corner tuffandosi sulla sinistra. Al 16' il San Marino passa in vantaggio proprio con Marzouki che, partito dalla trequarti, non trova resistenza da parte di nessun difensore, entra in area e, dopo aver vinto un contrasto, fa arrivare la sfera a Di Filippo con un tocco facile batte il portiere giallorosso per l'uno a zero. A questo punto il Poggibonsi prova a gettarsi a capo chino in avanti, ma non riesce a trovare giocate interessanti in attacco e non dà l'impressione di poter raggiungere il pareggio. I minuti scorrono senza emozioni: gli ospiti con la loro organizzazione riescono a ribattere le avanzate giallorosse. Al 41' la palla perviene a Bandini che, sulla sinistra, controlla ed effettua un tiro a girare che si infila alla sinistra del portiere biancoazzurro per l'uno a uno. A questo punto la squadra di Giacopelli ci crede e, dopo aver cambiato modulo, giocando con quattro punte in avanti, riesce a raggiungere la vittoria. Il gol decisivo giunge al 48' con un'azione di Levica (forse il migliore della squadra di casa) che in diagonale innesca in velocità Ademi, il quale a tu per tu col portiere calcia; Benedettini respinge, la palla arriva a destra, Castri serve il pallone al centro per Qejhaj che di testa appoggia in rete per il definitivo due a uno. A fine partite grande entusiasmo nella squadra giallorossa e molto rammarico per il San Marino che, da fanalino di coda, ha disputato una splendida prova sul campo del Poggibonsi e vede sfumare il pareggio in pieno recupero. Per i locali da salvare i tre punti, ma ci sono da rivedere molte cose, soprattutto in fase di costruzione del gioco e in fase difensiva.

POGGIBONSI: Bellomo, Donatello (70' Ademi), Maisto, Mazzolli (55' Montaina), Cecconi, Qehjaj, Castri, Cicali (72' Crescenzi), Riccobono, Levica, Bandini. A disp.: Nozzoli, Fiori, Panerai, Serlicchio. All.: Riccardo Giacopelli.<br >SAN MARINO: Benedettini, Morallini, Severi, Benvenuti, Iordi, Olivieri, Francini (70' Bozzetto), Mountis, Di Filippo (62'Stella), Nanni, Marzouki (75' Altissimi). A disp.: Manzaroli, Marchetti. All.: Mirco Papini.<br > ARBITRO: Renato Prato di Arezzo, coad. da Alfieri e Maurello di Prato.<br > RETI: 61' Marzouki, 86' Bandini, 93' Qejhaj. Sofferta interna per il Poggibonsi che batte in rimonta il fanalino di coda San Marino. La squadra giallorossa affronta la gara interna per riscattare la deludente prestazione di Prato e parte comandando subito il gioco, rimanendo costantemente nella met&agrave; campo avversaria, creando per&ograve; solo un'occasione al 6', quando Bandini tenta la conclusione da fuori area, Benedettini non trattiene, sulla ribattuta irrompe Riccobono, ma la sua conclusione, dopo il contrasto con un difensore finisce in angolo. Al 17' ancora Riccobono da fuori area effettua un tiro che Benedettini riesce ad alzare sopra la traversa. La squadra di Giacopelli non riesce a creare ulteriori azioni da rete e la sua manovra si dissolve sempre ai quindici metri dalla porta avversaria: i ragazzi di Papini infatti con una buona organizzazione difensiva riescono sempre a tappare tutti le iniziative avversarie. Al 29' Di Filippo in una bella ripartenza si libera al tiro in area ma la palla finisce di poco fuori. Al 34' Marzouki effettua un tiro che incoccia il corpo di un difensore giallorosso e finisce in angolo. Le squadre vanno al riposo sul punteggio di zero a zero.<br >Nella ripresa ci si aspetta una reazione dalla squadra giallorossa per cercare di sbloccare la partita.I giallorossi sembrano aver trovato il passo giusto: al 5' Levica scambia con Bandini che appoggia sulla corsa per Riccobono; questi calcia al volo dall'interno dell'area, ma la palla finisce fuori. La squadra di Giacopelli non riesce pi&ugrave; ad organizzarsi, forse anche per merito della buona disposizione tattica degli ospiti. All'11' Marzouki da sinistra si libera al limite dell'area, evitato un avversario il numero 11 effettua un tiro che Bellomo riesce a deviare in corner tuffandosi sulla sinistra. Al 16' il San Marino passa in vantaggio proprio con Marzouki che, partito dalla trequarti, non trova resistenza da parte di nessun difensore, entra in area e, dopo aver vinto un contrasto, fa arrivare la sfera a Di Filippo con un tocco facile batte il portiere giallorosso per l'uno a zero. A questo punto il Poggibonsi prova a gettarsi a capo chino in avanti, ma non riesce a trovare giocate interessanti in attacco e non d&agrave; l'impressione di poter raggiungere il pareggio. I minuti scorrono senza emozioni: gli ospiti con la loro organizzazione riescono a ribattere le avanzate giallorosse. Al 41' la palla perviene a Bandini che, sulla sinistra, controlla ed effettua un tiro a girare che si infila alla sinistra del portiere biancoazzurro per l'uno a uno. A questo punto la squadra di Giacopelli ci crede e, dopo aver cambiato modulo, giocando con quattro punte in avanti, riesce a raggiungere la vittoria. Il gol decisivo giunge al 48' con un'azione di Levica (forse il migliore della squadra di casa) che in diagonale innesca in velocit&agrave; Ademi, il quale a tu per tu col portiere calcia; Benedettini respinge, la palla arriva a destra, Castri serve il pallone al centro per Qejhaj che di testa appoggia in rete per il definitivo due a uno. A fine partite grande entusiasmo nella squadra giallorossa e molto rammarico per il San Marino che, da fanalino di coda, ha disputato una splendida prova sul campo del Poggibonsi e vede sfumare il pareggio in pieno recupero. Per i locali da salvare i tre punti, ma ci sono da rivedere molte cose, soprattutto in fase di costruzione del gioco e in fase difensiva.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI