- Giovanissimi B GIR.C
-
Barberino
-
1 - 3
-
D.L.F. Firenze
BARBERINO M.: Tropea, Ugolini, Salaris, Toccafondi, Piras, Pastondi, Nencini, Ulivi, Morena, Arcuri, Toma. A disp.: Statti, Montemurro, Fiorisi, Zapparata, Tronconi, Liberatori. All.: Amerini P.
DLF: Magini, Bruschi, Arrighi, Dell'Innocenti, Sarti, Benincasa, Coli, Cereni, Dalamsso, Giardi, Romani. A disp.: Parigi, Frassineti, Cipolletta. All.: Tornesi G.
ARBITRO: Ippolito di Firenze.
RETI: 25' Arcuri, 45' Romani, 55' Parigi, 60' Dell'Innocenti.
Il Barberino affronta in casa la quarta in classifica Dlf, afflitta da numerose assenze, tra cui quelle di Benetello, Diaz, Dominguez, Reati, Suppi e Tedeschi. Sul campo sussidiario dell'impianto del Banti i locali rimediano una sconfitta che evidenzia la differenza tra le due squadre. Troppo forte il Dlf, che però al 21' passa in svantaggio. Cross dalla destra di Arcuri, deviato con un braccio da Sarti e che comunque rimbalza docile verso Magini. Il portiere ospite blocca sulla linea di porta, ma perde la maniglia del pallone e finisce con far terminare in porta la sfera. È un beffardo uno a zero. Al 25' il Barberino cerca il raddoppio con una punizione di Ulivi, ma il portiere ospite blocca. Un minuto più tardi a farsi pericoloso è il Dlf: Romani conclude con forza dal vertice destro dell'area di rigore, ma non trova per un soffio lo specchio. Al 32' Romani si ripete, ma anche stavolta un suo bel tiro termina a fil di palo. Nel secondo tempo Dell'Innocenti accende la partita con un tiro al fulmicotone dalla distanza che non trova lo specchio. Il gol del pari arriva al 45' quando Tropea respinge corto una punizione di Giardi e Romani è il più lesto nel ribadire in rete. Al 55' Parigi mette la freccia ed effettua il sorpasso del Dlf: lo stesso Parigi si gira al limite dell'area e insacca con un tiro leggermente deviato, che mette fuori causa Tropea. Il risultato finale è però di uno a tre, dato che al 60', un dirompente Dell'Innocenti infila Tropea con un missile terra-aria dalla distanza. Vince dunque il Dlf, con un Barberino che oggi si è dimostrato distante dalla squadra ospite, almeno quanto indica la classifica.
BARBERINO M.: Tropea, Ugolini, Salaris, Toccafondi, Piras, Pastondi, Nencini, Ulivi, Morena, Arcuri, Toma. A disp.: Statti, Montemurro, Fiorisi, Zapparata, Tronconi, Liberatori. All.: Amerini P.<br >DLF: Magini, Bruschi, Arrighi, Dell'Innocenti, Sarti, Benincasa, Coli, Cereni, Dalamsso, Giardi, Romani. A disp.: Parigi, Frassineti, Cipolletta. All.: Tornesi G.<br >
ARBITRO: Ippolito di Firenze.<br >
RETI: 25' Arcuri, 45' Romani, 55' Parigi, 60' Dell'Innocenti.
Il Barberino affronta in casa la quarta in classifica Dlf, afflitta da numerose assenze, tra cui quelle di Benetello, Diaz, Dominguez, Reati, Suppi e Tedeschi. Sul campo sussidiario dell'impianto del Banti i locali rimediano una sconfitta che evidenzia la differenza tra le due squadre. Troppo forte il Dlf, che però al 21' passa in svantaggio. Cross dalla destra di Arcuri, deviato con un braccio da Sarti e che comunque rimbalza docile verso Magini. Il portiere ospite blocca sulla linea di porta, ma perde la maniglia del pallone e finisce con far terminare in porta la sfera. È un beffardo uno a zero. Al 25' il Barberino cerca il raddoppio con una punizione di Ulivi, ma il portiere ospite blocca. Un minuto più tardi a farsi pericoloso è il Dlf: Romani conclude con forza dal vertice destro dell'area di rigore, ma non trova per un soffio lo specchio. Al 32' Romani si ripete, ma anche stavolta un suo bel tiro termina a fil di palo. Nel secondo tempo Dell'Innocenti accende la partita con un tiro al fulmicotone dalla distanza che non trova lo specchio. Il gol del pari arriva al 45' quando Tropea respinge corto una punizione di Giardi e Romani è il più lesto nel ribadire in rete. Al 55' Parigi mette la freccia ed effettua il sorpasso del Dlf: lo stesso Parigi si gira al limite dell'area e insacca con un tiro leggermente deviato, che mette fuori causa Tropea. Il risultato finale è però di uno a tre, dato che al 60', un dirompente Dell'Innocenti infila Tropea con un missile terra-aria dalla distanza. Vince dunque il Dlf, con un Barberino che oggi si è dimostrato distante dalla squadra ospite, almeno quanto indica la classifica.