• Juniores Provinciali GIR.B
  • Pelago
  • 0 - 3
  • Molinense


PELAGO: Cuccuini, Passerini, Biagi, Somigli, Viareggi (Simoncini), Moggi, Calcagno, Silvi (Costanzo), Nassi, Saulino, Romanelli. A disp.:Pungelli, Civitelli. All.: Sauro Viareggi.
MOLINENSE: Rossi, Bonaiuti, Caioli, Cirri, Martelli, Brunetti, Romoli, Pieretti, Ballini (Piazzesi), Perini, Jimenez (Frasconi). All.: Massimo Boni.

RETI: 84' Piazzesi, 87' e 90' Pieretti



Prosegue la marcia di avvicinamento della Molinense alla classifica che conta. La formazione ospite ha avuto la meglio sul Pelago di Viareggi solo nella fase finale della gara. I locali si sono resi protagonisti, giocando una gara orgogliosa e mettendo in campo tanta abnegazione alla ricerca di un risultato positivo, ma purtroppo tutto questo oggi non è bastato, in quanto i ragazzi di Boni scesi oggi al campo Comunale Del Lungo hanno subito mostrato grande determinazione a portare a casa i tre punti. Ma non e stato facile, infatti il risultato e maturato solo negli ultimi minuti della gara, infatti i biancoverdi locali hanno conteso agli avversari ogni pallone giocabile, con un pressing asfissiante a tutto campo, cercando di pungere con rapidi contropiedi. Partono forte gli ospiti alla ricerca del vantaggio e già al terzo minuto confezionano la prima palla gol con con Romoli che ben servito da Brunetti non riesce a centrare la porta da buona posizione. E poi il capitano dei locali Silvi al 6' min a calciare a lato un invitante palla servita da Nassi nel cuore dell'area ospite. La gara sembra sbloccarsi da un momento all' altro, infatti al 9' Jimenz innescato da Perini sfugge alla marcatura appena entrato in area da sinistra conclude a rete con Cuccuini in uscita ma la palla termina a lato di pochi centimetri. Il forcing degli ospiti prosegue per tutto il primo tempo ma a causa della imprecisione o la precipitazione dei propri attaccanti non da frutti. Il secondo tempo vede gli ospiti ripartire con rinnovata determinazione a sbloccare il risultato e vede i locali arretrare sempre più alla difesa della propria porta non riuscendo più a portare pericoli per la porta avversaria. Quando ormai i locali cominciano a pensare di portare a casa un risultato positivo gli ospiti trovano finalmente la chiave della cassaforte biancoverde, al 39' st Romoli in percussione devastante sulla destra dell' area di rigore giunge sul fondo e serve al centro un invitante palla che attraversa tutta l' area di porta e trova all' appuntamento il neoentrato Piazzesi, che deve solo spingerla in rete per l' uno a zero. A questo punto i locali abbozzano una reazione, ma riversandosi in avanti aprono vere e proprie autostrade agli attaccanti ospiti e Pieretti ne approfitta subito segnando ancora due belle reti al 42' e al 46' superando addirittura in dribbling il portiere in uscita e depositando dal palla in rete a porta vuota.

Calciatoripiù
: per la Molinense: Romoli, grande dinamismo e determinate nell'azione che ha consentito di sblccare il risultato, Pieretti, va il merito di avere chiuso la gara trasformando in rete le uniche due occasioni avute. Per il Pelago: Viareggi che fino a quando e stato in campo a chiuso ogni varco verso Cuccuini, Silvi, a parte il gol sbagliato, vero leader del centrocampo biancoverde.

PELAGO: Cuccuini, Passerini, Biagi, Somigli, Viareggi (Simoncini), Moggi, Calcagno, Silvi (Costanzo), Nassi, Saulino, Romanelli. A disp.:Pungelli, Civitelli. All.: Sauro Viareggi.<br >MOLINENSE: Rossi, Bonaiuti, Caioli, Cirri, Martelli, Brunetti, Romoli, Pieretti, Ballini (Piazzesi), Perini, Jimenez (Frasconi). All.: Massimo Boni.<br > RETI: 84' Piazzesi, 87' e 90' Pieretti Prosegue la marcia di avvicinamento della Molinense alla classifica che conta. La formazione ospite ha avuto la meglio sul Pelago di Viareggi solo nella fase finale della gara. I locali si sono resi protagonisti, giocando una gara orgogliosa e mettendo in campo tanta abnegazione alla ricerca di un risultato positivo, ma purtroppo tutto questo oggi non &egrave; bastato, in quanto i ragazzi di Boni scesi oggi al campo Comunale Del Lungo hanno subito mostrato grande determinazione a portare a casa i tre punti. Ma non e stato facile, infatti il risultato e maturato solo negli ultimi minuti della gara, infatti i biancoverdi locali hanno conteso agli avversari ogni pallone giocabile, con un pressing asfissiante a tutto campo, cercando di pungere con rapidi contropiedi. Partono forte gli ospiti alla ricerca del vantaggio e gi&agrave; al terzo minuto confezionano la prima palla gol con con Romoli che ben servito da Brunetti non riesce a centrare la porta da buona posizione. E poi il capitano dei locali Silvi al 6' min a calciare a lato un invitante palla servita da Nassi nel cuore dell'area ospite. La gara sembra sbloccarsi da un momento all' altro, infatti al 9' Jimenz innescato da Perini sfugge alla marcatura appena entrato in area da sinistra conclude a rete con Cuccuini in uscita ma la palla termina a lato di pochi centimetri. Il forcing degli ospiti prosegue per tutto il primo tempo ma a causa della imprecisione o la precipitazione dei propri attaccanti non da frutti. Il secondo tempo vede gli ospiti ripartire con rinnovata determinazione a sbloccare il risultato e vede i locali arretrare sempre pi&ugrave; alla difesa della propria porta non riuscendo pi&ugrave; a portare pericoli per la porta avversaria. Quando ormai i locali cominciano a pensare di portare a casa un risultato positivo gli ospiti trovano finalmente la chiave della cassaforte biancoverde, al 39' st Romoli in percussione devastante sulla destra dell' area di rigore giunge sul fondo e serve al centro un invitante palla che attraversa tutta l' area di porta e trova all' appuntamento il neoentrato Piazzesi, che deve solo spingerla in rete per l' uno a zero. A questo punto i locali abbozzano una reazione, ma riversandosi in avanti aprono vere e proprie autostrade agli attaccanti ospiti e Pieretti ne approfitta subito segnando ancora due belle reti al 42' e al 46' superando addirittura in dribbling il portiere in uscita e depositando dal palla in rete a porta vuota.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per la Molinense: <b>Romoli</b>, grande dinamismo e determinate nell'azione che ha consentito di sblccare il risultato, <b>Pieretti</b>, va il merito di avere chiuso la gara trasformando in rete le uniche due occasioni avute. Per il Pelago: <b>Viareggi </b>che fino a quando e stato in campo a chiuso ogni varco verso <b>Cuccuini</b>, <b>Silvi</b>, a parte il gol sbagliato, vero leader del centrocampo biancoverde.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI