• Juniores Provinciali GIR.B
  • Albereta
  • 6 - 1
  • Sieci


ALBERETA: Sassoli, Bargelli, Faeti (56' Galli), Battaglini, Catelani, Rigacci, Maranghi (54' Galastri), Bruno (59' Miucci), Aliani (56' Aru), Riccucci, Barbieri. A disp.: Cantarella. All.: Curioni.
SIECI: Mannelli, Palazzini (70' Parrini), Marella, Pauletti (15' Martelloni), Petanai, Conforti, Sirbù, Oragani, Larini (46' Albanese), Di Lorenzo, Geri. All.: Tordi.

ARBITRO: Santaguida di Firenze.

RETI: 3' e 6' Maranghi, 37' Martelloni, 38' e 44' Riccucci, 68' aut. Marella, 80' Aru.
NOTE: ammoniti Maranghi al 34', Sirbù al 70'.



Partita da non sbagliare per l'Albereta contro le Sieci, fanalino di coda ed ancora con zero vittorie all'attivo. I padroni di casa non tradiscono le attese e spingono subito sul pedale dell'acceleratore: sono passati solo 3 giri di lancette quando Riccucci innesca Maranghi sulla sinistra, l'esterno supera in velocità Marella e Pauletti e con un tocco sotto supera il portiere. Altri 2 minuti e l'Albereta potrebbe raddoppiare: Barbieri, però, si mangia un gol già fatto a porta vuota, spedendo fuori di testa da pochi metri. Il raddoppio arriva comunque un minuto più tardi ed il marcatore è sempre il solito: è Maranghi infatti che controlla bene di petto e, dal limite del lato corto dell'area di rigore, scaglia un gran destro sotto la traversa. Già compromessa la situazione, le Sieci provano ad organizzare una reazione mettendoci però poco mordente, il team di Tordi lamenta uno scarso peso offensivo, per cui il pallone finisce per stazionare sempre a centrocampo, in possesso dei mediani di casa Rigacci e Bruno. Le azioni da gol sono dunque tutte di marca bianco verde; ci provano Riccucci di testa e Aliani, due volte, senza trovare lo specchio della porta. Ma proprio mentre la partita sembra aver assunto la sua fisionomia, arriva il gol che accorcia le distanze per le Sieci. L'azione parte con un cross dalla sinistra di Di Lorenzo, che trova Oragani al limite, il suo tocco indietro è messo dentro da Martelloni, con una sorta di pallonetto su Sassoli. L'illusione però dura poco perché già un minuto dopo, su corner di Aliani, Riccucci sfrutta le incertezze della difesa e spinge dentro il pallone con la punta del piede. La chiusura regala ancora gioie al fantasista dell'Albereta, che firma la doppietta al 44' con un bel colpo di testa su cross del solito Aliani, marcatura anche stavolta fin troppo semplice. Il primo tempo, ma possiamo dire anche la partita, termina qui, con il punteggio sul 4-1. Alla ripresa del gioco si assiste alla consueta girandola di cambi e si ha la conferma che la partita, di fatto, sia già chiusa. L'Albereta controlla bene il possesso del gioco e trova il quinto gol con un'autorete di Marella, il quale devia di testa nella sua porta un calcio d'angolo. I neo entrati Aru e Innocenti si rendono pericolosi in più occasioni, così come Oragani, per le Sieci, con una punizione a giro dal limite, al 74', bloccata a terra da Sassoli. L'ultima rete arriva a 10 minuti dal termine, protagonista ancora Riccucci, che smarca Aru davanti al portiere: l'attaccante batte a rete di destro senza problemi. Nel finale da registrare alcuni clamorosi errori sotto porta; prima è Innocenti, che dopo il palo di Miucc, conclude addosso al portiere avversario ormai a terra. Poi è Geri, che in contropiede si trova la palla buona al limite dell'area piccola, ma la manda incredibilmente fuori. Il direttore di gara non dà giustamente recupero e pone fine ad una gara, si può dire, a senso unico.
Calciatoripiù:
nell'Albereta grande partita per Maranghi, 2 reti di pregevole fattura, e per Riccucci, doppietta anche per lui e tante giocate importanti, compresa una gran traversa in pallonetto. Negli ospiti menzione per Martelloni, bravo a sfruttare l'unica occasione capitatagli sui piedi.

Claudio Masini ALBERETA: Sassoli, Bargelli, Faeti (56' Galli), Battaglini, Catelani, Rigacci, Maranghi (54' Galastri), Bruno (59' Miucci), Aliani (56' Aru), Riccucci, Barbieri. A disp.: Cantarella. All.: Curioni.<br >SIECI: Mannelli, Palazzini (70' Parrini), Marella, Pauletti (15' Martelloni), Petanai, Conforti, Sirb&ugrave;, Oragani, Larini (46' Albanese), Di Lorenzo, Geri. All.: Tordi.<br > ARBITRO: Santaguida di Firenze.<br > RETI: 3' e 6' Maranghi, 37' Martelloni, 38' e 44' Riccucci, 68' aut. Marella, 80' Aru.<br >NOTE: ammoniti Maranghi al 34', Sirb&ugrave; al 70'. Partita da non sbagliare per l'Albereta contro le Sieci, fanalino di coda ed ancora con zero vittorie all'attivo. I padroni di casa non tradiscono le attese e spingono subito sul pedale dell'acceleratore: sono passati solo 3 giri di lancette quando Riccucci innesca Maranghi sulla sinistra, l'esterno supera in velocit&agrave; Marella e Pauletti e con un tocco sotto supera il portiere. Altri 2 minuti e l'Albereta potrebbe raddoppiare: Barbieri, per&ograve;, si mangia un gol gi&agrave; fatto a porta vuota, spedendo fuori di testa da pochi metri. Il raddoppio arriva comunque un minuto pi&ugrave; tardi ed il marcatore &egrave; sempre il solito: &egrave; Maranghi infatti che controlla bene di petto e, dal limite del lato corto dell'area di rigore, scaglia un gran destro sotto la traversa. Gi&agrave; compromessa la situazione, le Sieci provano ad organizzare una reazione mettendoci per&ograve; poco mordente, il team di Tordi lamenta uno scarso peso offensivo, per cui il pallone finisce per stazionare sempre a centrocampo, in possesso dei mediani di casa Rigacci e Bruno. Le azioni da gol sono dunque tutte di marca bianco verde; ci provano Riccucci di testa e Aliani, due volte, senza trovare lo specchio della porta. Ma proprio mentre la partita sembra aver assunto la sua fisionomia, arriva il gol che accorcia le distanze per le Sieci. L'azione parte con un cross dalla sinistra di Di Lorenzo, che trova Oragani al limite, il suo tocco indietro &egrave; messo dentro da Martelloni, con una sorta di pallonetto su Sassoli. L'illusione per&ograve; dura poco perch&eacute; gi&agrave; un minuto dopo, su corner di Aliani, Riccucci sfrutta le incertezze della difesa e spinge dentro il pallone con la punta del piede. La chiusura regala ancora gioie al fantasista dell'Albereta, che firma la doppietta al 44' con un bel colpo di testa su cross del solito Aliani, marcatura anche stavolta fin troppo semplice. Il primo tempo, ma possiamo dire anche la partita, termina qui, con il punteggio sul 4-1. Alla ripresa del gioco si assiste alla consueta girandola di cambi e si ha la conferma che la partita, di fatto, sia gi&agrave; chiusa. L'Albereta controlla bene il possesso del gioco e trova il quinto gol con un'autorete di Marella, il quale devia di testa nella sua porta un calcio d'angolo. I neo entrati Aru e Innocenti si rendono pericolosi in pi&ugrave; occasioni, cos&igrave; come Oragani, per le Sieci, con una punizione a giro dal limite, al 74', bloccata a terra da Sassoli. L'ultima rete arriva a 10 minuti dal termine, protagonista ancora Riccucci, che smarca Aru davanti al portiere: l'attaccante batte a rete di destro senza problemi. Nel finale da registrare alcuni clamorosi errori sotto porta; prima &egrave; Innocenti, che dopo il palo di Miucc, conclude addosso al portiere avversario ormai a terra. Poi &egrave; Geri, che in contropiede si trova la palla buona al limite dell'area piccola, ma la manda incredibilmente fuori. Il direttore di gara non d&agrave; giustamente recupero e pone fine ad una gara, si pu&ograve; dire, a senso unico. <b> Calciatoripi&ugrave;:</b> nell'Albereta grande partita per<b> Maranghi,</b> 2 reti di pregevole fattura, e per<b> Riccucci,</b> doppietta anche per lui e tante giocate importanti, compresa una gran traversa in pallonetto. Negli ospiti menzione per <b>Martelloni,</b> bravo a sfruttare l'unica occasione capitatagli sui piedi. Claudio Masini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI