• Juniores Provinciali GIR.B
  • Pelago
  • 0 - 6
  • Olimpia Firenze


PELAGO: Pungelli, Passerini, Costanzo, Focardi, Somigli, Moggi, Civitelli, Calcagno, Simoncini, Saulino, Nassi. A disp.: Viareggi, Vannelli. All.: Pungelli.
OLIMPIA FI.: Ercoli, Cassinelli, Cavini, Ciolli, Frosecchi, Triarico, Orlandi, Palcani, Rossi, Durazzi, Bussotti. A disp.: Borrani, Cecconi, Bianchi, Vernassa, Tommasini, Nardini. All.: Ferradini.

RETI: Rossi (2), Orlandi (2), Ciolli, Tommasini.



Missione compiuta per l'Olimpia Firenze della rinnovata gestione di mister Ferradini (subentrato alcune settimane fa all'ormai ex Buini) che espugna nettamente l'insidioso campo di Pelago. Se da una parte è doveroso quindi rendere merito alla formazione ospite, confermatasi in tutto il proprio spessore, dall'altra gli applausi di fine gara sono pienamente meritati anche dai padroni di casa, autori di una prova gagliarda con cui hanno onorato per tutti i 90' il gioco del calcio, dando battaglia in ogni zona del campo anche dopo le diverse reti avversarie. Il Pelago gioca con grande impegno, a cominciare dal proprio n.8 Calcagno, un vero gladiatore del rettangolo verde. L'Olimpia però prende in mano le redini del gioco e si aggiudica la vittoria con tre goal per tempo, trovando sulla propria strada anche un bravo Puggelli: memorabile ad esempio la parata dell'estremo difensore locale sulla punizione di Palcani. I ragazzi di mister Ferradini comunque prevalgono nettamente con le doppiette di Rossi e Orlandi e le reti di Ciolli e Tommasini (quest'ultima viziata dalla posizione di fuorigioco del giocatore giallonero) e continuano la propria rincorsa alle primissime posizioni della graduatoria.
Calciatoripiù
: tanti sono i nomi da premiare a margine di questa gara: fra i padroni di casa segnaliamo in particolare Simoncini, Saulino, Calcagno e il bravo Passerini, mentre fra gli ospiti meritano una citazione particolare Durazzi, Ciolli, Frosecchi e Rossi.

PELAGO: Pungelli, Passerini, Costanzo, Focardi, Somigli, Moggi, Civitelli, Calcagno, Simoncini, Saulino, Nassi. A disp.: Viareggi, Vannelli. All.: Pungelli. <br >OLIMPIA FI.: Ercoli, Cassinelli, Cavini, Ciolli, Frosecchi, Triarico, Orlandi, Palcani, Rossi, Durazzi, Bussotti. A disp.: Borrani, Cecconi, Bianchi, Vernassa, Tommasini, Nardini. All.: Ferradini. <br > RETI: Rossi (2), Orlandi (2), Ciolli, Tommasini. Missione compiuta per l'Olimpia Firenze della rinnovata gestione di mister Ferradini (subentrato alcune settimane fa all'ormai ex Buini) che espugna nettamente l'insidioso campo di Pelago. Se da una parte &egrave; doveroso quindi rendere merito alla formazione ospite, confermatasi in tutto il proprio spessore, dall'altra gli applausi di fine gara sono pienamente meritati anche dai padroni di casa, autori di una prova gagliarda con cui hanno onorato per tutti i 90' il gioco del calcio, dando battaglia in ogni zona del campo anche dopo le diverse reti avversarie. Il Pelago gioca con grande impegno, a cominciare dal proprio n.8 Calcagno, un vero gladiatore del rettangolo verde. L'Olimpia per&ograve; prende in mano le redini del gioco e si aggiudica la vittoria con tre goal per tempo, trovando sulla propria strada anche un bravo Puggelli: memorabile ad esempio la parata dell'estremo difensore locale sulla punizione di Palcani. I ragazzi di mister Ferradini comunque prevalgono nettamente con le doppiette di Rossi e Orlandi e le reti di Ciolli e Tommasini (quest'ultima viziata dalla posizione di fuorigioco del giocatore giallonero) e continuano la propria rincorsa alle primissime posizioni della graduatoria. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: tanti sono i nomi da premiare a margine di questa gara: fra i padroni di casa segnaliamo in particolare <b>Simoncini</b>, <b>Saulino</b>, <b>Calcagno </b>e il bravo <b>Passerini</b>, mentre fra gli ospiti meritano una citazione particolare <b>Durazzi</b>, <b>Ciolli</b>, <b>Frosecchi </b>e <b>Rossi</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI