• Esordienti B 2 Fase GIR.B
  • Fiorentina
  • 3 - 0
  • Empoli


FIORENTINA: Bonechi, Dalle Mura, Bartolini, Poggesi, Masi, Bianchi, Sacchini, Pantani, Milito. Entrati: Marziano, Mariani, Orlandi, Dell'Amico, Rexhepaj. All.: Andrea Ruglioni.
EMPOLI: Nannelli, Asllani, Caricchio, Garzella, Marinai, Pisano, Vannucci, Falleni, Viti. Entrati: Bachini, Tramacere, Ciravegna, Turini, Pulina, Lenzi. All.: Massimo Arrighi.

RETI: 3' Dalle Mura, 23' Milito, 44' Pantani
NOTE: parziali: 1-0; 1-0; 1-0



Intensità, spettacolo e reti. Ci sono stati tutti gli ingredienti giusti per condire il derby tra Fiorentina ed Empoli. E' stata la compagine viola guidata dal tecnico Andrea Ruglioni ad imporsi per 3-0, grazie ad una prestazione sontuosa, senza sbavature, nella quale ha colpito con cinismo senza concedere diritto di replica ai coriacei avversari. E' stato un derby bellissimo, combattuto, nel quale Ruglioni ha dato...scacco ad Arrighi, in una partita davvero entusiasmante e piena di emozioni. La Fiorentina passa in vantaggio in avvio di contesa. Al 3' Dalle Mura calcia dai trenta metri e indovina la parabola vincente scavalcando con un beffardo pallonetto Mannelli. 1-0 per i viola. La squadra di Ruglioni sembra essere padrona della partita e al 5' è ancora Dalle Mura a concedere il bis: solito siluro dalla distanza, meno fortunato del precedente con la sfera che colpisce il palo. La replica dell'Empoli è davvero poca cosa e si materializza in una punizione di Asllani (8') che scalda i guantoni a Bonechi. I viola giocano con grande ritmo, e sfornano palle gol a raffica. Prima è Milito ( 11') a calciare con potenza sotto misura chiamando Nannelli alla super risposta in tuffo. Poco dopo (13') Poggesi imbecca Milito che calcia di prima intenzione e colpisce un clamoroso palo, il secondo dei viola nella partita. Nel finale di tempo ancora super il portiere dell' Empoli Nannelli ( 20') su un tiro di Sacchini dai venti metri: paratona d'istinto a terra. Nella ripresa la musica non cambia. La Fiorentina tiene il pallino del gioco al cospetto di un Empoli incapace di ripartire con costrutto. Al 21' Rexhepaj imbecca Dell'Amico che da pochi metri dalla porta avversaria alza sopra la traversa con un colpo di coscia. Al 23' il raddoppio viola. Punizione bomba di Milito e palla che si infila nell'angolino basso alla destra di Nannelli. 2-0 per la Fiorentina. La replica dell'Empoli è affidata ad un tiro di Ciravegna (31') che finisce alto sopra la traversa e da uno slalom di Tramacere (38') e susseguente conclusione che trova sulla propria strada il portiere viola Marziano in vena di prodezze. Deviazione in tuffo in angolo. Nel terzo tempo la Fiorentina legittima l'affermazione proseguendo a mantenere una netta supremazia territoriale. Al 44' la terza rete viola: Bianchi imbecca per Pantani che è freddo a superare Nannelli in uscita con preciso diagonale. Le ultime emozioni della contesa sono ancora di marca viola. Prima Sacchini (43') esalta le doti di Mannelli con una conclusione sottomisura ben respinta dal portiere empolese, e in chiusura (58') Milito si divora in contropiede la quarta rete calciando a lato sull'uscita del portiere. Finisce 3-0 per i viola, una partita bellissima giocata con intensità dalle due compagini, che ha premiato la meglio organizzata (e con almeno tre individualità che hanno fatto la differenza) formazione della Fiorentina, ma ha finito per essere un vero spot per il calcio giovanile. Bravi i due allenatori. Ottimo anche l'arbitraggio.

Calciatoripiù:
Per la Fiorentina: Milito: attaccante di razza. Segna un gol con una punizione bomba, ne sfiora almeno un altro paio, risulta un pericolo costante per la difesa empolese. Bomber. Masi: comanda la difesa con autorità, annulla gli attaccanti avversari che non riescono a calciare verso la porta viola, anticipandoli sistematicamente. Un vero muro, implacabile. Poggesi: ma quanto corre ? Il Duracell dei viola: dinamismo allo stato puro, ricuce e costruisce. Valore aggiunto. Per l'Empoli, Nannelli: incolpevole sulle tre reti, sfodera una prestazione di alto livello con tre parate super. Reattivo. Pisano: gioca un partita di spessore, mostra fisicità e qualità tecniche di alto livello. Uno degli ultimi a mollare. Tramacere: un trottolino: il suo slalom con tre avversari scartati e conclusione parata è stata l'unica vera occasione da rete dell'Empoli su azione. Tenace.

FIORENTINA: Bonechi, Dalle Mura, Bartolini, Poggesi, Masi, Bianchi, Sacchini, Pantani, Milito. Entrati: Marziano, Mariani, Orlandi, Dell'Amico, Rexhepaj. All.: Andrea Ruglioni.<br >EMPOLI: Nannelli, Asllani, Caricchio, Garzella, Marinai, Pisano, Vannucci, Falleni, Viti. Entrati: Bachini, Tramacere, Ciravegna, Turini, Pulina, Lenzi. All.: Massimo Arrighi.<br > RETI: 3' Dalle Mura, 23' Milito, 44' Pantani<br >NOTE: parziali: 1-0; 1-0; 1-0 Intensit&agrave;, spettacolo e reti. Ci sono stati tutti gli ingredienti giusti per condire il derby tra Fiorentina ed Empoli. E' stata la compagine viola guidata dal tecnico Andrea Ruglioni ad imporsi per 3-0, grazie ad una prestazione sontuosa, senza sbavature, nella quale ha colpito con cinismo senza concedere diritto di replica ai coriacei avversari. E' stato un derby bellissimo, combattuto, nel quale Ruglioni ha dato...scacco ad Arrighi, in una partita davvero entusiasmante e piena di emozioni. La Fiorentina passa in vantaggio in avvio di contesa. Al 3' Dalle Mura calcia dai trenta metri e indovina la parabola vincente scavalcando con un beffardo pallonetto Mannelli. 1-0 per i viola. La squadra di Ruglioni sembra essere padrona della partita e al 5' &egrave; ancora Dalle Mura a concedere il bis: solito siluro dalla distanza, meno fortunato del precedente con la sfera che colpisce il palo. La replica dell'Empoli &egrave; davvero poca cosa e si materializza in una punizione di Asllani (8') che scalda i guantoni a Bonechi. I viola giocano con grande ritmo, e sfornano palle gol a raffica. Prima &egrave; Milito ( 11') a calciare con potenza sotto misura chiamando Nannelli alla super risposta in tuffo. Poco dopo (13') Poggesi imbecca Milito che calcia di prima intenzione e colpisce un clamoroso palo, il secondo dei viola nella partita. Nel finale di tempo ancora super il portiere dell' Empoli Nannelli ( 20') su un tiro di Sacchini dai venti metri: paratona d'istinto a terra. Nella ripresa la musica non cambia. La Fiorentina tiene il pallino del gioco al cospetto di un Empoli incapace di ripartire con costrutto. Al 21' Rexhepaj imbecca Dell'Amico che da pochi metri dalla porta avversaria alza sopra la traversa con un colpo di coscia. Al 23' il raddoppio viola. Punizione bomba di Milito e palla che si infila nell'angolino basso alla destra di Nannelli. 2-0 per la Fiorentina. La replica dell'Empoli &egrave; affidata ad un tiro di Ciravegna (31') che finisce alto sopra la traversa e da uno slalom di Tramacere (38') e susseguente conclusione che trova sulla propria strada il portiere viola Marziano in vena di prodezze. Deviazione in tuffo in angolo. Nel terzo tempo la Fiorentina legittima l'affermazione proseguendo a mantenere una netta supremazia territoriale. Al 44' la terza rete viola: Bianchi imbecca per Pantani che &egrave; freddo a superare Nannelli in uscita con preciso diagonale. Le ultime emozioni della contesa sono ancora di marca viola. Prima Sacchini (43') esalta le doti di Mannelli con una conclusione sottomisura ben respinta dal portiere empolese, e in chiusura (58') Milito si divora in contropiede la quarta rete calciando a lato sull'uscita del portiere. Finisce 3-0 per i viola, una partita bellissima giocata con intensit&agrave; dalle due compagini, che ha premiato la meglio organizzata (e con almeno tre individualit&agrave; che hanno fatto la differenza) formazione della Fiorentina, ma ha finito per essere un vero spot per il calcio giovanile. Bravi i due allenatori. Ottimo anche l'arbitraggio. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;:</b> Per la Fiorentina: <b>Milito</b>: attaccante di razza. Segna un gol con una punizione bomba, ne sfiora almeno un altro paio, risulta un pericolo costante per la difesa empolese. Bomber. <b>Masi</b>: comanda la difesa con autorit&agrave;, annulla gli attaccanti avversari che non riescono a calciare verso la porta viola, anticipandoli sistematicamente. Un vero muro, implacabile. <b>Poggesi</b>: ma quanto corre ? Il Duracell dei viola: dinamismo allo stato puro, ricuce e costruisce. Valore aggiunto. Per l'Empoli, <b>Nannelli</b>: incolpevole sulle tre reti, sfodera una prestazione di alto livello con tre parate super. Reattivo. <b>Pisano</b>: gioca un partita di spessore, mostra fisicit&agrave; e qualit&agrave; tecniche di alto livello. Uno degli ultimi a mollare. <b>Tramacere</b>: un trottolino: il suo slalom con tre avversari scartati e conclusione parata &egrave; stata l'unica vera occasione da rete dell'Empoli su azione. Tenace.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI