• Esordienti B 2 Fase GIR.A
  • Fiorentina
  • 4 - 1
  • Floria 2000


FIORENTINA: Giannini, Cirillo, Bianchi, Poggesi, Masi, Lakti, Campagna, Chieca, Matteucci. Entrati: Bonechi, Barsotti, Ussia, Rexhepaj, Olivieri, Giuntoli, Riccioni. All.: Marco Lonzi.
FLORIA 2000: Mataloni, Guelfi, Degli Innocenti, Keuzu, Grassi, Biliotti, Sorso, Manetti, Giorgetti. Entrati: Bastianini, Gomez, Mirchioni, Meli, Provvedi, Salimbeni, Ciatti. All.: Stefano Dini.

RETI: 25' Ussia, 28' Bianchi, 39' Olivieri, 44' Giorgetti, 53' Campagna.
NOTE: Parziali 0-0, 3-0, 1-1



Partita bruttina, molto frammentata tra Fiorentina e Floria 2000. In una mattinata tipicamente primaverile al Barco affermazione per 4-1 della formazione viola che ha saputo far fruttare al meglio il maggior tasso tecnico rispetto a una Floria 2000 coriacea e ben messa in campo, che ha fatto sudare le proverbiali sette camice agli avversari per riuscire a far propria la contesa. Primo tempo davvero avaro di emozioni. Poche emozioni, Fiorentina che gioca con il freno a mano tirato, e Floria 2000 maggiormente pericolosa. Al 4' Giorgetti esplode il destro sul quale Giannini si distende in tuffo e devia in angolo. Sull'angolo susseguente conclusione a rete di Kezu respinta dal portiere viola sui piedi di Sorso che da buona posizione calcia sopra la traversa. La replica viola è poca cosa: tiro di Chieca (8') e palla fuori di poco. Nel finale di frazione ancora la Floria 2000 protagonista con Giorgetti (19') che si invola verso la porta avversaria, ma calcia debolmente su Giannini in uscita. Nella ripresa la consueta girandola di cambi. La Fiorentina appare maggiormente aggressiva e al 25' passa in vantaggio anche con un pizzico di fortuna. Angolo di Ussia e palla a colpire un difensore locale che mette nella propria porta. Il vantaggio sprona i viola che al 28' raddoppiano sempre sugli sviluppi di un calcio angolo. Colpo di testa vincente di Bianchi che raccoglie una spizzata di un difensore della Floria e deposita in rete. La Floria 2000 accusa il colpo e non riesce a replicare alle iniziative viola. Al 34' applausi per il portiere Mataloni che devia in tuffo un gran bolide di Bianchi, sulla respinta Olivieri calcia alto da ottima posizione. E' il preludio alla terza rete viola. 19': Bianchi imbecca Oliveri che solo davanti a Mataloni lo trafigge con un comodo tap-in. Nel recupero della seconda frazione da registrare un gol annullato per fuorigioco ( giusta la segnalazione) a Olivieri su tiro di Riccioni. Nel terzo tempo il ritmo scema. Le due squadre giocando senza essere concrete in fase di finalizzazione e commettono diversi errori in fase di impostazione. Da registrare la rete della bandiera (44') della Floria 2000 con una azione solitaria di Giorgetti ( viziata da un evidente fallo in partenza dell'attaccante ) e la quarta rete dei viola (53') con un diagonale di Campagna che infila Mataloni con un preciso diagonale. Finisce 4-1 per i viola, un po' appannati per l'occasione, che proseguono la propria marcia trionfale in classifica, ma la Floria 2000 esce a testa altissima dal Barco e riceve gli applausi convinti dei propri supporters.

Calciatoripiù: Giorgetti:
l'attaccante del Floria 2000 segna un gol viziato da un fallo in partenza, ma gioca con grinta e lotta su ogni pallone. Fa reparto da solo. Mataloni: il portiere della squadra di Dini si mostra reattivo e salva la propria porta in almeno tre circostanze. Bianchi: il centrocampista della Fiorentina ha forza fisica da vendere, le sue rimesse da fallo laterale sono come calci d'angolo e diventano costantemente un insidia nei pressi dell'area di rigore, inoltre firma un assist e una rete.

FIORENTINA: Giannini, Cirillo, Bianchi, Poggesi, Masi, Lakti, Campagna, Chieca, Matteucci. Entrati: Bonechi, Barsotti, Ussia, Rexhepaj, Olivieri, Giuntoli, Riccioni. All.: Marco Lonzi.<br >FLORIA 2000: Mataloni, Guelfi, Degli Innocenti, Keuzu, Grassi, Biliotti, Sorso, Manetti, Giorgetti. Entrati: Bastianini, Gomez, Mirchioni, Meli, Provvedi, Salimbeni, Ciatti. All.: Stefano Dini.<br > RETI: 25' Ussia, 28' Bianchi, 39' Olivieri, 44' Giorgetti, 53' Campagna.<br >NOTE: Parziali 0-0, 3-0, 1-1 Partita bruttina, molto frammentata tra Fiorentina e Floria 2000. In una mattinata tipicamente primaverile al Barco affermazione per 4-1 della formazione viola che ha saputo far fruttare al meglio il maggior tasso tecnico rispetto a una Floria 2000 coriacea e ben messa in campo, che ha fatto sudare le proverbiali sette camice agli avversari per riuscire a far propria la contesa. Primo tempo davvero avaro di emozioni. Poche emozioni, Fiorentina che gioca con il freno a mano tirato, e Floria 2000 maggiormente pericolosa. Al 4' Giorgetti esplode il destro sul quale Giannini si distende in tuffo e devia in angolo. Sull'angolo susseguente conclusione a rete di Kezu respinta dal portiere viola sui piedi di Sorso che da buona posizione calcia sopra la traversa. La replica viola &egrave; poca cosa: tiro di Chieca (8') e palla fuori di poco. Nel finale di frazione ancora la Floria 2000 protagonista con Giorgetti (19') che si invola verso la porta avversaria, ma calcia debolmente su Giannini in uscita. Nella ripresa la consueta girandola di cambi. La Fiorentina appare maggiormente aggressiva e al 25' passa in vantaggio anche con un pizzico di fortuna. Angolo di Ussia e palla a colpire un difensore locale che mette nella propria porta. Il vantaggio sprona i viola che al 28' raddoppiano sempre sugli sviluppi di un calcio angolo. Colpo di testa vincente di Bianchi che raccoglie una spizzata di un difensore della Floria e deposita in rete. La Floria 2000 accusa il colpo e non riesce a replicare alle iniziative viola. Al 34' applausi per il portiere Mataloni che devia in tuffo un gran bolide di Bianchi, sulla respinta Olivieri calcia alto da ottima posizione. E' il preludio alla terza rete viola. 19': Bianchi imbecca Oliveri che solo davanti a Mataloni lo trafigge con un comodo tap-in. Nel recupero della seconda frazione da registrare un gol annullato per fuorigioco ( giusta la segnalazione) a Olivieri su tiro di Riccioni. Nel terzo tempo il ritmo scema. Le due squadre giocando senza essere concrete in fase di finalizzazione e commettono diversi errori in fase di impostazione. Da registrare la rete della bandiera (44') della Floria 2000 con una azione solitaria di Giorgetti ( viziata da un evidente fallo in partenza dell'attaccante ) e la quarta rete dei viola (53') con un diagonale di Campagna che infila Mataloni con un preciso diagonale. Finisce 4-1 per i viola, un po' appannati per l'occasione, che proseguono la propria marcia trionfale in classifica, ma la Floria 2000 esce a testa altissima dal Barco e riceve gli applausi convinti dei propri supporters. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Giorgetti: </b>l'attaccante del Floria 2000 segna un gol viziato da un fallo in partenza, ma gioca con grinta e lotta su ogni pallone. Fa reparto da solo. <b>Mataloni: </b>il portiere della squadra di Dini si mostra reattivo e salva la propria porta in almeno tre circostanze. <b>Bianchi:</b> il centrocampista della Fiorentina ha forza fisica da vendere, le sue rimesse da fallo laterale sono come calci d'angolo e diventano costantemente un insidia nei pressi dell'area di rigore, inoltre firma un assist e una rete.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI