- Giovanissimi Provinciali GIR.A
-
Bellaria Cappuccini
-
1 - 0
-
Madonna dell Acqua
BELLARIA CAPP.: Ferrara, Naso, Casini, Gonnelli, Caciagli, Pachetti, Gargano, Hysaj, Lenzi, Benvenuti, Salamone. A disp.: Casini, Bocchicchio, Martino, Ettajani. All.: Giovacchini
MADONNA DELL'ACQUA: Fiaschi, Trinci, Bardi, Pizzonia, D. Peri, Martelli, Mosca, Baselice, Gallo, Rosa, F. Peri. A disp.: Simola Haytoumi. All.: Munerato.
ARBITRO: Elia di Pisa
RETE: Gonnelli.
Partita sentita, ambo le squadre possono ottenere i tre punti. Parte subito la Bellaria, con Bocchicchio che prova da lontano ma il tiro è fuori. Poi la partita ristagna a centro campo, nessuna delle due squadre vuole correre rischi, ma è sempre la squadra locale che si fa pericolosa: sulla fascia destra scappa Casini, che passa a Ferrara e quest'ultimo dal fondo crossa per Gonnelli che a due passi dalla porta sbaglia clamorosamente la rete. Il Madonna dell'Acqua non si perde d'animo prova a lanciare lungo Simola ma Gargano in difesa è perfetto e non sbaglia mai. Quasi alla fine del primo tempo ci riprova Bocchicchio che su un angolo corto scambia con Lenzi e si accentra fino ad arrivare a tirare in porta ma il pallone viene deviato e rasenta il palo. Finisce così il primo tempo dove la Bellaria non ha rischiato niente, e il Madonna dell'Acqua non è stato in grado di creare azioni importanti. Nella ripresa si crea un occasione per gli ospiti: su un lancio in profondità Mosca viene anticipato da Pachetti, che per i vari infortuni è stato impiegato come portiere. Dopo questa occasione la Bellaria riprende in mano le redini della partita: Caciagli, Lenzi e Ferrara sono padroni del centrocampo ma non riescono a impensierire il portiere Fiaschi. Alla fine la rete scaturisce da un fallo laterale battuto da Hysaj su Caciagli che senza perdere tempo lancia con un bel pallonetto Gonnelli che, in area, questa volta non sbaglia. Con il vantaggio la squadra locale cerca di controllare la partita, gli ospiti negli ultimi cinque minuti costringono la squadra locale a retrocedere in difesa. L'occasione più ghiotta capita sui piedi di Martelli che non riesce a realizzare. Finisce così una partita non esaltante ma giocata sui nervi, la Bellaria riesce di nuovo ad aggiudicarsi meritatamente i tre punti; i ragazzi di Giovacchini sono in crescita, speriamo sia di buon auspicio per i vari tornei che inizieranno a giorni. CALCIATORIPIÙ: Ferrara (Bellaria), Haytoumi (Madonna dell'Acqua).
BELLARIA CAPP.: Ferrara, Naso, Casini, Gonnelli, Caciagli, Pachetti, Gargano, Hysaj, Lenzi, Benvenuti, Salamone. A disp.: Casini, Bocchicchio, Martino, Ettajani. All.: Giovacchini<br >MADONNA DELL'ACQUA: Fiaschi, Trinci, Bardi, Pizzonia, D. Peri, Martelli, Mosca, Baselice, Gallo, Rosa, F. Peri. A disp.: Simola Haytoumi. All.: Munerato.<br >
ARBITRO: Elia di Pisa<br >
RETE: Gonnelli.
Partita sentita, ambo le squadre possono ottenere i tre punti. Parte subito la Bellaria, con Bocchicchio che prova da lontano ma il tiro è fuori. Poi la partita ristagna a centro campo, nessuna delle due squadre vuole correre rischi, ma è sempre la squadra locale che si fa pericolosa: sulla fascia destra scappa Casini, che passa a Ferrara e quest'ultimo dal fondo crossa per Gonnelli che a due passi dalla porta sbaglia clamorosamente la rete. Il Madonna dell'Acqua non si perde d'animo prova a lanciare lungo Simola ma Gargano in difesa è perfetto e non sbaglia mai. Quasi alla fine del primo tempo ci riprova Bocchicchio che su un angolo corto scambia con Lenzi e si accentra fino ad arrivare a tirare in porta ma il pallone viene deviato e rasenta il palo. Finisce così il primo tempo dove la Bellaria non ha rischiato niente, e il Madonna dell'Acqua non è stato in grado di creare azioni importanti. Nella ripresa si crea un occasione per gli ospiti: su un lancio in profondità Mosca viene anticipato da Pachetti, che per i vari infortuni è stato impiegato come portiere. Dopo questa occasione la Bellaria riprende in mano le redini della partita: Caciagli, Lenzi e Ferrara sono padroni del centrocampo ma non riescono a impensierire il portiere Fiaschi. Alla fine la rete scaturisce da un fallo laterale battuto da Hysaj su Caciagli che senza perdere tempo lancia con un bel pallonetto Gonnelli che, in area, questa volta non sbaglia. Con il vantaggio la squadra locale cerca di controllare la partita, gli ospiti negli ultimi cinque minuti costringono la squadra locale a retrocedere in difesa. L'occasione più ghiotta capita sui piedi di Martelli che non riesce a realizzare. Finisce così una partita non esaltante ma giocata sui nervi, la Bellaria riesce di nuovo ad aggiudicarsi meritatamente i tre punti; i ragazzi di Giovacchini sono in crescita, speriamo sia di buon auspicio per i vari tornei che inizieranno a giorni. <b>CALCIATORIPIÙ: Ferrara </b>(Bellaria), <b>Haytoumi </b>(Madonna dell'Acqua).